da PiùColore » gio gen 20, 2011 19:33 pm
da luca tex » gio gen 20, 2011 21:51 pm
da Falco5x » ven gen 21, 2011 9:27 am
da PiùColore » ven gen 21, 2011 12:52 pm
da dolomia83 » ven gen 21, 2011 14:48 pm
Bah ragazzi, forse questo mio intervento lo giudicherete OT, però ci tengo a dirvi che dopo i primi entusiasmi il GPS adesso lo lascio a casa.
Tra i piaceri del libero andare c'è anche l'incertezza del percorso, perché dunque privarsene con la tecnologia? Se tutto deve essere scientifico e previsto, allora tanto vale viaggiare coi viaggi organizzati.
E il piacere di scoprire passaggi inaspettati dopo aver sbagliato sentiero dove lo mettiamo? L'errore è la chiave dell'evoluzione, tanto in ottica darwiniana quanto in chiave escursonistica. Senza errori non si progredisce, non si acquisisce esperienza, senza incertezze si resta come si è e alla lunga ci si stufa. Anzi di più, se ci si abitua ad affidarci sempre al mezzo tecnico, la volta in cui questo si guasta o viene meno ci si sente perduti e ci si può mettere in pericolo.
Tutto ciò lo dico sottovoce come una mia discutibilissima opinione, mica pretendo di salire in cattedra, ci mancherebbe! Ognuno interpreti l'escursionismo come più gli piace; anche questa è libertà.
da wildfrog » ven gen 21, 2011 21:54 pm
Falco5x ha scritto:Bah ragazzi, forse questo mio intervento lo giudicherete OT, però ci tengo a dirvi che dopo i primi entusiasmi il GPS adesso lo lascio a casa.--
da PiùColore » ven gen 21, 2011 22:00 pm
wildfrog ha scritto:Falco5x ha scritto:Bah ragazzi, forse questo mio intervento lo giudicherete OT, però ci tengo a dirvi che dopo i primi entusiasmi il GPS adesso lo lascio a casa.--
Non avessi a casa due persone che mi vogliono bene e mi aspettano butterei anche la bussola... davvero!!!
Secondo me non è poi del tutto vero che cancella lo spirito di avventura... se lo porti in zone dove non ci sono sentieri segnati (nè sul GPS nè sul terreno) forse addirittura ti permette di osare di più.
Cmq non attizzerei la ormai vecchia discussione su GPS sì GPS no. Se ti va usalo, altrimenti lascialo a casa.
Per MoreColor:
Io ho il 60CSX e va veramente bene. Tieni conto che sui Garmin una valida cartografia con sentieri, rifugi, bivacchi, ecc. non è così semplice da recuperare. Oltre al costo dell'apparecchio valuta anche questo aspetto.
bye
da wildfrog » ven gen 21, 2011 22:39 pm
PiùColore ha scritto:capito quindi tu che cosa mi consiglieresti dove posso recuperare cartine decenti SOPRATUTTO PER I BIVACCHI a un prezzo possibilmente economico?
da n!z4th » ven gen 21, 2011 22:59 pm
da wildfrog » ven gen 21, 2011 23:20 pm
n!z4th ha scritto:>tra che non è garmin, quindi non trovo cartografia (e se la trovassi, leggi punto due)
da asalalp » sab gen 22, 2011 0:55 am
da Falco5x » sab gen 22, 2011 10:11 am
n!z4th ha scritto:>tra che io per la tecnologia ho un po' di astio
da gab_go » sab gen 22, 2011 11:16 am
Falco5x ha scritto:n!z4th ha scritto:>tra che io per la tecnologia ho un po' di astio
L'avesse detto un anziano professore di lettere antiche l'avrei capito di più.
da n!z4th » sab gen 22, 2011 14:17 pm
wildfrog ha scritto:n!z4th ha scritto:>tra che non è garmin, quindi non trovo cartografia (e se la trovassi, leggi punto due)
marca e modello???
da n!z4th » sab gen 22, 2011 14:19 pm
gab_go ha scritto:Falco5x ha scritto:n!z4th ha scritto:>tra che io per la tecnologia ho un po' di astio
L'avesse detto un anziano professore di lettere antiche l'avrei capito di più.
Infatti, n!z4th non è quello che passa il tempo a far computare rettangoli grigi con righe blu lungo il mezzo?
da PiùColore » sab gen 22, 2011 14:50 pm
da wildfrog » sab gen 22, 2011 16:39 pm
PiùColore ha scritto:scusate ragazzi nn per far il rompi marone! ma quindi per sto gps?! il discorso di modelli con mappe "gratis" lo trovo molto interessante! se avete qualche consiglio!
il twonav sportiva che avete consigliato costa sulle 400 ?
da PiùColore » sab gen 22, 2011 20:02 pm
da dolomia83 » sab gen 22, 2011 22:09 pm
quella è una necessità,
ma mettermi di mia volontà con la tecnologia, nemmeno a pensarci.
Giuro, ho un cellulare baracco di secoli, senza numeri, perchè il precedente che mi si è imbambolato contiene tutti i numeri su propria memoria, e non ho mai voglia (pigrizia) di traferirli. E appunto ora sono con uno baracco da 40 euro perchè pensare di spenderne 200 per uno nuovo mi...lascia perplesso.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.