gps e attrezzatura base per trekking

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

gps e attrezzatura base per trekking

Messaggioda PiùColore » gio gen 20, 2011 19:33 pm

Buon Giorno a tutti!
Vi volevo chiedere un consiglio stavo cercando su internet un modello ( economico in quanto essendo studente nn posso permettermi molto )
di gps per il trekking, qualcosa magari che mi dicesse automaticamente dove sono gli alloggi più vicini, senza dover obbliagatoriamente mettere prima i punti dal pc.

Avrei preferito star sotto i 100 ma è ovviamente impossibile...
tra vari modelli ho ho addocchiato questi due :

http://www.pixmania.com/it/it/792102/art/garmin/gps-trekking-nautico-etre.html#consumer-advices

http://www.pixmania.com/it/it/666567/art/garmin/gps-trekking-etrex-ventur.html

Li conoscete?? sapete dirmi qualcosa??


pur troppo sò che il garmin ha delle mappe a pagamento ( e per niente economiche , tipo per una montagna arrivo a 35 per quella mappa )
PiùColore
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ott 13, 2010 23:43 pm

Re: gps e attrezzatura base per trekking

Messaggioda luca tex » gio gen 20, 2011 21:51 pm

mi pare siano prodotti "fuori produzione"
li stanno svendendo. per iniziare va bene.
se hai tempo di aspettare , il 60 csx è uscito anch'esso di produzione , sostituito da 62.il prezzo sta scendendo
è uno dei migliori se non il migliore gps x outdoor.ha una gran ricezione.
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda Falco5x » ven gen 21, 2011 9:27 am

Bah ragazzi, forse questo mio intervento lo giudicherete OT, però ci tengo a dirvi che dopo i primi entusiasmi il GPS adesso lo lascio a casa.
Tra i piaceri del libero andare c'è anche l'incertezza del percorso, perché dunque privarsene con la tecnologia? Se tutto deve essere scientifico e previsto, allora tanto vale viaggiare coi viaggi organizzati.
E il piacere di scoprire passaggi inaspettati dopo aver sbagliato sentiero dove lo mettiamo? L'errore è la chiave dell'evoluzione, tanto in ottica darwiniana quanto in chiave escursonistica. Senza errori non si progredisce, non si acquisisce esperienza, senza incertezze si resta come si è e alla lunga ci si stufa. Anzi di più, se ci si abitua ad affidarci sempre al mezzo tecnico, la volta in cui questo si guasta o viene meno ci si sente perduti e ci si può mettere in pericolo.
Tutto ciò lo dico sottovoce come una mia discutibilissima opinione, mica pretendo di salire in cattedra, ci mancherebbe! Ognuno interpreti l'escursionismo come più gli piace; anche questa è libertà.
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda PiùColore » ven gen 21, 2011 12:52 pm

falco hai ragione, ma penso dipenda un pò dall'esperienza che si voglia fare!!
personalmente ora come ora preferisco dei viaggi di qualche giorno , tra baita e baita in relax e con tutto programmato. Poi più avanti potrei abbandonare anche io l'idea del gps!!

per il momento quindi l'unica mio problema da novello è quella di capire tra questi due modelli quali sia il migliore!

ho visto i prezzi ma minimo su quel modello siamo sui 230? :-S e per il modello cx non cxs (non conosco la differenza)

ps. falco se vuoi fare un bella opera di carità e vuoi vendere il tuo gps ad un prezzo accessibile , per un povero studente sfortunato! mi faresti felice :-D
PiùColore
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ott 13, 2010 23:43 pm

Messaggioda dolomia83 » ven gen 21, 2011 14:48 pm

Bah ragazzi, forse questo mio intervento lo giudicherete OT, però ci tengo a dirvi che dopo i primi entusiasmi il GPS adesso lo lascio a casa.
Tra i piaceri del libero andare c'è anche l'incertezza del percorso, perché dunque privarsene con la tecnologia? Se tutto deve essere scientifico e previsto, allora tanto vale viaggiare coi viaggi organizzati.
E il piacere di scoprire passaggi inaspettati dopo aver sbagliato sentiero dove lo mettiamo? L'errore è la chiave dell'evoluzione, tanto in ottica darwiniana quanto in chiave escursonistica. Senza errori non si progredisce, non si acquisisce esperienza, senza incertezze si resta come si è e alla lunga ci si stufa. Anzi di più, se ci si abitua ad affidarci sempre al mezzo tecnico, la volta in cui questo si guasta o viene meno ci si sente perduti e ci si può mettere in pericolo.
Tutto ciò lo dico sottovoce come una mia discutibilissima opinione, mica pretendo di salire in cattedra, ci mancherebbe! Ognuno interpreti l'escursionismo come più gli piace; anche questa è libertà.


=D> =D>

Daccordissimo!!!

A dire il vero la tentazione di acquistarne uno è sempre dietro l'angolo. L'uso che intenderei farne io però è limitato a gite scialpinistiche impegnative di cui non si conosce il percorso e dal percorso lungo e complicati, ma specialmente nei ghiacciai sia in primavera con gli sci che in estate. Mi sono già trovato in situazioni di cattivo tempo in ghiacciaio con scarsa visibilità e in questi casi il GPS diventa indispensabile.
Poi per fare semplici trekking l'uso del GPS cancella totalmente lo spirito dell'escursione e della ricerca della libertà.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda wildfrog » ven gen 21, 2011 21:54 pm

Falco5x ha scritto:Bah ragazzi, forse questo mio intervento lo giudicherete OT, però ci tengo a dirvi che dopo i primi entusiasmi il GPS adesso lo lascio a casa.--


Non avessi a casa due persone che mi vogliono bene e mi aspettano butterei anche la bussola... davvero!!!

Secondo me non è poi del tutto vero che cancella lo spirito di avventura... se lo porti in zone dove non ci sono sentieri segnati (nè sul GPS nè sul terreno) forse addirittura ti permette di osare di più.

Cmq non attizzerei la ormai vecchia discussione su GPS sì GPS no. Se ti va usalo, altrimenti lascialo a casa.

Per MoreColor:
Io ho il 60CSX e va veramente bene. Tieni conto che sui Garmin una valida cartografia con sentieri, rifugi, bivacchi, ecc. non è così semplice da recuperare. Oltre al costo dell'apparecchio valuta anche questo aspetto.

bye
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda PiùColore » ven gen 21, 2011 22:00 pm

wildfrog ha scritto:
Falco5x ha scritto:Bah ragazzi, forse questo mio intervento lo giudicherete OT, però ci tengo a dirvi che dopo i primi entusiasmi il GPS adesso lo lascio a casa.--


Non avessi a casa due persone che mi vogliono bene e mi aspettano butterei anche la bussola... davvero!!!

Secondo me non è poi del tutto vero che cancella lo spirito di avventura... se lo porti in zone dove non ci sono sentieri segnati (nè sul GPS nè sul terreno) forse addirittura ti permette di osare di più.

Cmq non attizzerei la ormai vecchia discussione su GPS sì GPS no. Se ti va usalo, altrimenti lascialo a casa.

Per MoreColor:
Io ho il 60CSX e va veramente bene. Tieni conto che sui Garmin una valida cartografia con sentieri, rifugi, bivacchi, ecc. non è così semplice da recuperare. Oltre al costo dell'apparecchio valuta anche questo aspetto.

bye



capito quindi tu che cosa mi consiglieresti dove posso recuperare cartine decenti SOPRATUTTO PER I BIVACCHI a un prezzo possibilmente economico?
PiùColore
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ott 13, 2010 23:43 pm

Messaggioda wildfrog » ven gen 21, 2011 22:39 pm

PiùColore ha scritto:capito quindi tu che cosa mi consiglieresti dove posso recuperare cartine decenti SOPRATUTTO PER I BIVACCHI a un prezzo possibilmente economico?


:?
Io per la mia zona ho fatto la scelta di acquistare una cartografia fatta da un'azienda di Verbania che copre alto piemonte, valsesia, varesotto e ticino (ch)

so che sono in commercio cartografie Garmin di tutta Italia ma non so quanto dettagliate e non ad un prezzo (secondo me) "economico" (forse se le compri in bundle con il gps...)

poi se sei uno smanettone forse le "trovi" ma non so...

Cmq Garmin non è l'unica. Sento parlare bene dei CompeGPS (non il programma - che uso con estrema soddisfazione-) ma i GPS (Aventura e Sportiva) su cui puoi caricare mappe georeferenziate di vari formati (in un modo più semplice che sugli ultimi Garmin)

bye
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda n!z4th » ven gen 21, 2011 22:59 pm

Me l'hanno regalato,
>tra che io per la tecnologia ho un po' di astio (da quando c'è sto digitale terrestre manco guardo più quel poco di televisione, mi rompe maneggiare 2 telecomandi, e qui e su e giù...)
>tra che non mi sono mai messo a imparare a usarlo
>tra che non è garmin, quindi non trovo cartografia (e se la trovassi, leggi punto due)
>tra che per ora (sgratsgrat) non mi sono mai perso
>tra che da sempre uso bussola,carta e altrimetro
sta di fatto che non l'ho mai usato seriamente
8)

quindi ancora mi diverto ad aprire cartine umidicce, in mezzo alla bufera, per capire dove sono :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda wildfrog » ven gen 21, 2011 23:20 pm

n!z4th ha scritto:>tra che non è garmin, quindi non trovo cartografia (e se la trovassi, leggi punto due)


marca e modello???
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda asalalp » sab gen 22, 2011 0:55 am

le caratteristiche dei gps che hai indicato le puoi trovare sul sito garmin...sono entrambi ottimi gps
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Falco5x » sab gen 22, 2011 10:11 am

n!z4th ha scritto:>tra che io per la tecnologia ho un po' di astio

L'avesse detto un anziano professore di lettere antiche l'avrei capito di più. :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gab_go » sab gen 22, 2011 11:16 am

Falco5x ha scritto:
n!z4th ha scritto:>tra che io per la tecnologia ho un po' di astio

L'avesse detto un anziano professore di lettere antiche l'avrei capito di più. :D


Infatti, n!z4th non è quello che passa il tempo a far computare rettangoli grigi con righe blu lungo il mezzo?
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda n!z4th » sab gen 22, 2011 14:17 pm

wildfrog ha scritto:
n!z4th ha scritto:>tra che non è garmin, quindi non trovo cartografia (e se la trovassi, leggi punto due)


marca e modello???


alan map by midland
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » sab gen 22, 2011 14:19 pm

gab_go ha scritto:
Falco5x ha scritto:
n!z4th ha scritto:>tra che io per la tecnologia ho un po' di astio

L'avesse detto un anziano professore di lettere antiche l'avrei capito di più. :D


Infatti, n!z4th non è quello che passa il tempo a far computare rettangoli grigi con righe blu lungo il mezzo?


quella è una necessità,
ma mettermi di mia volontà con la tecnologia, nemmeno a pensarci.
Giuro, ho un cellulare baracco di secoli, senza numeri, perchè il precedente che mi si è imbambolato contiene tutti i numeri su propria memoria, e non ho mai voglia (pigrizia) di traferirli. E appunto ora sono con uno baracco da 40 euro perchè pensare di spenderne 200 per uno nuovo mi...lascia perplesso.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda PiùColore » sab gen 22, 2011 14:50 pm

scusate ragazzi nn per far il rompi marone! ma quindi per sto gps?! il discorso di modelli con mappe "gratis" lo trovo molto interessante! se avete qualche consiglio!

il twonav sportiva che avete consigliato costa sulle 400 ? :-(
PiùColore
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ott 13, 2010 23:43 pm

Messaggioda wildfrog » sab gen 22, 2011 16:39 pm

PiùColore ha scritto:scusate ragazzi nn per far il rompi marone! ma quindi per sto gps?! il discorso di modelli con mappe "gratis" lo trovo molto interessante! se avete qualche consiglio!

il twonav sportiva che avete consigliato costa sulle 400 ? :-(


O trovi un buon usato o compri un baracco

poi, se devi solo sapere dove sei con un minimo di cartografia, di roba a poco la trovi, prova sul sito Garmin (o Magellan) individua il modello e vai di ebay

stop
ciao :wink:
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda PiùColore » sab gen 22, 2011 20:02 pm

sisi okok infatti penso farò così, l'unica cosa se conoscevate a sto punto modelli dove posso mettere la mapa a gratis come il twonav , perchè se mi piglio un garmin e poi pago 100 euro per una mappa sclero! :-S
PiùColore
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ott 13, 2010 23:43 pm

Messaggioda dolomia83 » sab gen 22, 2011 22:09 pm

quella è una necessità,
ma mettermi di mia volontà con la tecnologia, nemmeno a pensarci.
Giuro, ho un cellulare baracco di secoli, senza numeri, perchè il precedente che mi si è imbambolato contiene tutti i numeri su propria memoria, e non ho mai voglia (pigrizia) di traferirli. E appunto ora sono con uno baracco da 40 euro perchè pensare di spenderne 200 per uno nuovo mi...lascia perplesso.


:D :D

....AH ....non sono l'unico allora...
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.