Chiedo scusa!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Chiedo scusa!

Messaggioda Mapre » gio gen 06, 2011 21:15 pm

Buonasera a tutti mi presento inquanto nuovo del forum anche se da qualche tempo vi leggo intensamente perchè, stanco dello sci da discesa che ho praticato per oltre 15 anni, ho provato l'ultima parte dello scorso inverno un pochino di sci d'alpinismo con dei miei amici che da anni lo praticano e questo mi ha folgorato.
Il mio cruccio riguarda l'acquisto di materiale d'abbigliamento adatto perchè lo scorso anno quando ho iniziato era quasi primavera e quindi me la sono cavata con pile e guscio TNF in Hyvent e come pant ed intimo ho usato quelli da sci da discesa ma quest'anno vorrei fare le cose per benino ed affrontare la stagione con le cose giuste ma sempre come sci d'alpinismo e non altro.
Come dicevo nel titolo del post Vi chiedo scusa per la banalità della domanda ma pur avendo girovagato sul forum e letto molto non ho ben chiare alcune cose come:
a) Guscio in Gorotex e similari con sotto i vari pile o Soft Shell e micro pile?
b) Ci sono differenze tra ProShell e Softshell?
c) A prescindere dal prezzo, anche se incide eccome, Softshell e guscio in Gorotex è esagerato e comunque inutile?
Sugli sci e scarponi non vi rompo perchè li ho presi usati da un mio amico e per ora mi accontento.
Sono ben accetti tutti i consigli.
Grazie.
Mapre
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 06, 2011 20:30 pm

Messaggioda andidrummer » ven gen 07, 2011 15:56 pm

La prima domanda non l'ho capita molto...
Ti rispondo alla seconda, prima di tutto non va confuso il softshell come tipo di giacca, e il softshell della goretex.
In pratica il Goretex mette sul mercato 4 tipi di gtx per l'abbigliamento, puoi trovare le differeze qui:
http://www.gore-tex.it/remote/Satellite ... ionWrapper

Per mia esperienza ho potuto confrontare il pro con il soft. Il secondo è effettivamente più morbido al tatto, con fodera interna con una leggere peluria che lo fa essere più "caldo". In ogni modo non è che tiene caldo, solo da una sensazione più piacevole se portato a contatto con la pelle.
Ultima modifica di andidrummer il sab gen 08, 2011 15:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Mapre » ven gen 07, 2011 16:26 pm

Innanzi tutto grazie per la risposta, poi, in effetti la mia prima domanda non si comprende molto. Vole dire è meglio prendere come ultimo strato un guscio soltanto tipo SPITZ JACKET della Haglofs che ripari dal vento e dell'acqua o da nevicate con cristalli non secchi nel mio caso per poi metter sotto come strato intermedio un pile o prendere un softshell tipo JAW JACKET sempre della Haglofs?
Chiaramente ho inserito questi due modelli solo come esempio non ho preferenze di marca.
Mapre
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 06, 2011 20:30 pm

Messaggioda asalalp » ven gen 07, 2011 17:03 pm

Benvenuto su PM

Ci sono molte discussioni sui softshell e su come vestirsi a strati. Prova a fare una ricerca.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.