da spaceC » sab nov 13, 2010 16:09 pm
da Kinobi » sab nov 13, 2010 17:38 pm
spaceC ha scritto:Tanto per iniziare:
...
da spaceC » sab nov 13, 2010 22:07 pm
Kinobi ha scritto:spaceC ha scritto:Tanto per iniziare:
...
"Di la" vi era una pappardella senza precedenti sul topic della BD vs Grivel mi pare un anno fa... Alcuni interventi erano super tennici.
E
da n!z4th » dom nov 14, 2010 11:23 am
- Chromolly steel si traduce con acciao al cromo?
- Acciaio inossidabile o inox.
da steazzali » dom nov 14, 2010 15:24 pm
da n!z4th » dom nov 14, 2010 16:49 pm
steazzali ha scritto:si beh, insomma...
crommolly steel, acciai al cromo molibdeno. sintetizzati per resistere al fenomeno del creep, scorimento viscoso a caldo che si verifica oltre i 400 gradi. elemento di lega fondamentale e' il molibeno che distorce il reticolo e va a simulare l'effetto di tempra per via della disorsione dimensionale del reticolo anche senza trattamenti termici. da questo deriva un incremento della caratteristiche meccaniche che vengono sfruttate in componenti come possono essere una punta di rampone o becche ecc.. pur non essendo la migliore scelta fa il suo mestiere egregiamente. pero' in quello usato per le becche c'e' anche una percentuale non trascurabile di nichel...
inox, acciaio inossidabile con centenuto di cromo sup al 13%... ce ne sono circa 250 tipi, non ha senso dare pareri senza sapere di che inossidabile si stia parlando, quelli che andrebbero bene per fare punte di becche e ramponi sono esageratamente costosi. gli austenitici non hanno nelle caratteristiche meccaniche un punto a loro favore.
da steazzali » dom nov 14, 2010 19:40 pm
n!z4th ha scritto:
Userebbero i martensitici per ramponi e picche?
da adrianovskj » dom nov 14, 2010 20:08 pm
steazzali ha scritto:ho la tastiera che non va e non riesco a trovare il punto di domanda...
da spaceC » dom nov 14, 2010 22:39 pm
da Kinobi » lun nov 15, 2010 8:31 am
da steazzali » lun nov 15, 2010 10:31 am
da n!z4th » lun nov 15, 2010 20:42 pm
da giuba » lun nov 15, 2010 20:48 pm
n!z4th ha scritto:
certo è che un inox non dovrebbe arrivare a doversi limare...
da Kinobi » lun nov 15, 2010 21:55 pm
giuba ha scritto:n!z4th ha scritto:
certo è che un inox non dovrebbe arrivare a doversi limare...
come nò, perchè tu i coltelli (inox) non li riaffili mai???
da giuba » lun nov 15, 2010 22:09 pm
Kinobi ha scritto:giuba ha scritto:n!z4th ha scritto:
certo è che un inox non dovrebbe arrivare a doversi limare...
come nò, perchè tu i coltelli (inox) non li riaffili mai???
Aspetta, AISI 410?
Non è un INOX come dici te...
Fidati.
Fidati proprio...
E
da n!z4th » mar nov 16, 2010 15:02 pm
giuba ha scritto:n!z4th ha scritto:
certo è che un inox non dovrebbe arrivare a doversi limare...
come nò, perchè tu i coltelli (inox) non li riaffili mai???
da giuba » mar nov 16, 2010 18:30 pm
n!z4th ha scritto:giuba ha scritto:n!z4th ha scritto:
certo è che un inox non dovrebbe arrivare a doversi limare...
come nò, perchè tu i coltelli (inox) non li riaffili mai???
il mio discorso era riferito all'acciaio superfico sandivik di quei ramponi!
da steazzali » mar nov 16, 2010 20:55 pm
da Kinobi » mer nov 17, 2010 9:55 am
giuba ha scritto:
Se è AISI è inox ! No?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.