TIMEX GLOBAL TRAINER

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

TIMEX GLOBAL TRAINER

Messaggioda tapascione » lun nov 08, 2010 21:24 pm

Ciao,
sono un appassionato di montagna che per mantenersi un minimo in forma si diletta nella corsa. La passione per la montagna mi ha fatto apprezzare nel tempo la comodità e utilità di un altimetro (ho un vecchio e molto preciso CASIO PRO-TREK, che ormai tira gli ultimi) e il diletto per la corsa la comodità di GPS per calcolare le distanze, i tempi, le velocità ecc.ecc.
Ora, da diverso tempo vado in montagna col CASIO e mi aggrego ad amici che fanno allenamenti con GARMIN o TIMEX o simili. Non riesco a trovare un oggetto che soddisfi però entrambe le esigenze in un sol colpo. Mi spiego meglio; il casio o qualsiasi altro altimetro (SUUNTO o altri) se hanno il GPS non durano in carica più di 8/10 ore. Quindi o punto sull'altimetro (barometrico) del CASIO o sul GPS "a tempo" di un GARMIN o TIMEX. Il CASIO non è adatto per calcolo delle distanze e quindi è necessario un GPS, tipo GARMIN FORUNNER o TIMEX. Questi ultimi sono molto comodi per il running, con tutti i parametri (anche troppi!) che si vuole, programmi di allenamento ecc.. Ma non durano il tempo di una gita alpinistica di due giorni. Ho visitato diversi forum di runner, ma il punto di vista è ovviamente quello del podista, che non è interessato a far durare il computer da polso oltre le 2/3 ore, 4 per i maratoneti tapascioni come me....
Mi domando e lo chiedo a tutti: esiste in commercio un oggetto che possa racchiudere queste caratteristiche? sono solo io che ho queste esigenze? o mi devo adeguare ad avere due oggetti sempre a portata di mano quando vado in montagna??? infine, qualcuno di voi ha provato il nuovo TIMEX GLOBAL TRAINER che forse può avvicinarsi a queste caratteristiche?

Grazie e scusate se sono stato un pò lunghino...
Ultima modifica di tapascione il mer nov 24, 2010 18:53 pm, modificato 1 volta in totale.
tapascione
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun nov 08, 2010 21:06 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda North Face » lun nov 08, 2010 21:30 pm

A tapasciò....e almeno presentati, un saluto, chessò..un cenno.... cosi giusto per gradire, se ti sembra normale,altrimenti vedi tu..

cmq non sono in grado di aiutarti,ciao.
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda space_av » lun nov 08, 2010 22:50 pm

Ghè la soluzione potrebbe essere invece proprio il Garmin Forerunner 310xt, le batterie durano fino a 20 ore, per cui dovrebbero bastarti. L'orologio ha qualche diffetto, ma ti assicuro che la durata si avvicina di molto a quella dichiarata.
space_av
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun nov 10, 2008 13:46 pm
Località: Aviano

sorry

Messaggioda tapascione » mar nov 09, 2010 0:49 am

North Face ha scritto:A tapasciò....e almeno presentati, un saluto, chessò..un cenno.... cosi giusto per gradire, se ti sembra normale,altrimenti vedi tu..

cmq non sono in grado di aiutarti,ciao.


beh, scusami North, allora mi presento!! sono Giovanni, ho 37anni. Per quanto riguarda il Garmin 310xt, non l'ho mai provato, ma il 305 che ho provato non è mai arrivato a 9 ore di fila, purtroppo.
tapascione
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun nov 08, 2010 21:06 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda casaro » mar nov 09, 2010 12:19 pm

Se non usi la fascia cardio riesci ad arrivare anche a 10/11 ore.
Altrimenti cerca sul forum di "Spirito Trail" che ci sono varie discussioni a riguardo ed anche soluzioni su caricabatterie ad energia solare di piccole dimensioni.
Comunque capirai leggendo che quello che cerchi te, e che in fondo cercano in tanti....non l'hanno ancora inventato! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda space_av » mar nov 09, 2010 16:23 pm

Comunque io il 310xt ce l'ho, non ho mai fatto test di durata, ma ti assicuro che con una carica faccio almeno 3 escursioni, questa con l'impermeabilità è proprio una delle differenze con il 305. Di contro posso dirti che la fascia cardio nuova non è proprio il massimo e che a qualcuno si è sganciato il cinturino.
space_av
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun nov 10, 2008 13:46 pm
Località: Aviano

Messaggioda tapascione » mar nov 09, 2010 17:12 pm

casaro ha scritto:Se non usi la fascia cardio riesci ad arrivare anche a 10/11 ore.
Altrimenti cerca sul forum di "Spirito Trail" che ci sono varie discussioni a riguardo ed anche soluzioni su caricabatterie ad energia solare di piccole dimensioni.
Comunque capirai leggendo che quello che cerchi te, e che in fondo cercano in tanti....non l'hanno ancora inventato! :wink:


Più mi confronto e più penso che tu abbia proprio ragione, casaro!! :D
intanto grazie, vado subito a scoprire questo forum...
tapascione
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun nov 08, 2010 21:06 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda tapascione » mer nov 10, 2010 12:33 pm

il forum è molto interessante...
dal poco che ho letto mi pare molto centrato su questo tema, ma l'accesso è davvero da Rotary Club.... [-o<
Sto attendendo che un amministratore del sito verifichi i miei dati e mi conceda l'accesso....speriamo bene!!

Ho letto comunque che molti usano il pannellino solare per ricaricare il computer da polso. E anche che in effetti, come già detto da Space, il Garmin 310Xt ha durata decisamente più lunga del vecchio 305 che avevo provato io.

Intanto grazie di nuovo....
tapascione
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun nov 08, 2010 21:06 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda tapascione » gio nov 11, 2010 10:39 am

tapascione ha scritto:
casaro ha scritto:Comunque capirai leggendo che quello che cerchi te, e che in fondo cercano in tanti....non l'hanno ancora inventato! :wink:


Più mi confronto e più penso che tu abbia proprio ragione, casaro!! :D
intanto grazie, vado subito a scoprire questo forum...


Forse ho trovato una soluzione!!! un amico mi ha segnalato questo software: www.sportypal.com che ho installato sul telefono dotato di GPS.
a prima vista mi pare che ci sia ciò che cerco:
dati di distanza, velocità, percorso (anche su Google Earth) per la corsa (e non solo) e dati per alpinismo, compresa la bussola....
di certo mi pare che non abbia tutto ciò che offre un GARMIN o TIMEX, ma dura più di qualche ora (anche se pure il mio telefono col GPS attivo non è infinito) e ha il vantaggio che comunque il telefono lo porto sempre con me nelle gite. In questi giorni proverò a testarlo nella corsa...anche se sarà una rottura di balle correre col cellulare....
tapascione
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun nov 08, 2010 21:06 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda casaro » gio nov 11, 2010 11:08 am

tapascione ha scritto:
tapascione ha scritto:
casaro ha scritto:Comunque capirai leggendo che quello che cerchi te, e che in fondo cercano in tanti....non l'hanno ancora inventato! :wink:


Più mi confronto e più penso che tu abbia proprio ragione, casaro!! :D
intanto grazie, vado subito a scoprire questo forum...


Forse ho trovato una soluzione!!! un amico mi ha segnalato questo software: www.sportypal.com che ho installato sul telefono dotato di GPS.
a prima vista mi pare che ci sia ciò che cerco:
dati di distanza, velocità, percorso (anche su Google Earth) per la corsa (e non solo) e dati per alpinismo, compresa la bussola....
di certo mi pare che non abbia tutto ciò che offre un GARMIN o TIMEX, ma dura più di qualche ora (anche se pure il mio telefono col GPS attivo non è infinito) e ha il vantaggio che comunque il telefono lo porto sempre con me nelle gite. In questi giorni proverò a testarlo nella corsa...anche se sarà una rottura di balle correre col cellulare....

Io il Garmin, ho un forerunner 205, lo uso principalmente per correre ed allenarmi infrasettimanalmente e nei trail che faccio, che comunque non hanno mai superato il 50 km.
Nei giri in montagna lo uso poco e solo in casi debba fare qualcosa sempre legato all'allenamento e in cui voglio vedere un po' di dati di altimetria e robe varie.
Per un uso più alpinistico obiettivamente il cellulare con gps e il software che hai citato può essere un buon compromesso, anche se anche in quekl caso vedrai che la durata delle batterie col gps in funzione è abbastanza risicata, sicuramente dura più del Garmin ma difficilmente andrai oltre le 20 ore se proprio ti va bene. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda space_av » gio nov 11, 2010 19:37 pm

Guarda Tapascione, per il mio sito ho testato il Twonav per iphone, e partendo con il telefono carichissimo è durato 3 ore, adesso che è un po' più vecchia la batteria non credo che ci arrivi nemmeno, poi si sa che l'iphone consuma tantissimo e magari altri smartphone son più prestazionali da quento punto di vista. Alla fine il Twonav lo utilizzo solo se ho all'interno una mappa georeferenziata e quando vado fuori sentiero per avere qualche riferimento su dove mi trovo, ma poi lo spengo subito per preservare le batterie del telefono.
space_av
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun nov 10, 2008 13:46 pm
Località: Aviano

Messaggioda tapascione » ven nov 12, 2010 10:35 am

space_av ha scritto:Guarda Tapascione, per il mio sito ho testato il Twonav per iphone, e partendo con il telefono carichissimo è durato 3 ore, adesso che è un po' più vecchia la batteria non credo che ci arrivi nemmeno, poi si sa che l'iphone consuma tantissimo e magari altri smartphone son più prestazionali da quento punto di vista. Alla fine il Twonav lo utilizzo solo se ho all'interno una mappa georeferenziata e quando vado fuori sentiero per avere qualche riferimento su dove mi trovo, ma poi lo spengo subito per preservare le batterie del telefono.


Mi sa che c'hai ragione!!! :lol:
Io non ho l'Iphone ma Blackberry, e quando lo uso da navigatore in macchina non ricordo quanto consuma. Non ricordo che mi si sia mai spento in viaggio, ma di certo ad oggi non ho mai fatto 20 ore di macchina di fila... :smt042 e forse neanche la metà....

a questo punto resta il vantaggio che è gratis, dettaglio non trascurabile. Continuerò la ricerca, ma intanto leggendo altri forum mi pare di capire che il TIMEX sballi un pò nel calcolo delle distanze, paragonato al GARMIN. Qualcuno li ha testati insieme?
tapascione
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun nov 08, 2010 21:06 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda tapascione » mar nov 23, 2010 11:59 am

Vi giro questo interessante test confronto TIMEX / GARMIN.

http://www.dcrainmaker.com/2010/11/spor ... -part.html
http://www.dcrainmaker.com/2010/11/spor ... rt_11.html

mi pare fatto bene....
tapascione
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun nov 08, 2010 21:06 pm
Località: Reggio Emilia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.