Su "Alpinismo su roccia" edito dal CAI a pag. 129 in merito al nodo pacco si legge: "Con riferimento alla figura 3.24 nella fase A si realizzano sulla prima estremità di un cordino un nodo a Otto e un nodo semplice; nella fase B si inserisce dentro al nodo semplice le seconda estremità del cordino; nella fase C si porta in trazione tirando il capo del cordino; nella fase D si realizza un'asola di bloccaggio."
Il mio quesito è: la fase B è sbagliata vero? Si inserisce la seconda estremità nel nodo a Otto non nel nodo semplice. L'immagine non è chiarissima ma mi sembra cosi...
Ringrazio chi vorrà delucidarmi su questo mio dubbio!!!
Io nel frattempo uso il mitico Paranco di Poldo!!!
