Spero anche non sia troppo generico ma vi spiego le mie esigenze così magari sapete indicarmi una serie di capi che potrebbero fare al caso mio.
Forse mi dilungherò un pò ma spero leggiate fino in fondo

Come da titolo sto cercando un capo abbastanza versatile, che ingombri poco, che tenga caldo e che all'occorrenza mi protegga anche dalla pioggia; quindi avevo pensato a un softshell.
Vi spiego...oltre ad andare a fare qualche gita in montagna sono anche motociclista e l'inverno scorso tra la magliettina termica, pullover leggero, pullover pesante, paraschiena e giacca da moto con fodera invernale ero un pò omino michelin, quindi per questo inverno ho pensato di comprare un capo che mi permetta di eliminare qualche strato così da stare comunque al caldo e riparato e da poter poi usare anche in altri ambiti come la montagna, gite, città.
Un conoscente mi ha detto di cercare un softshell in windstopper, so comunque che anche altre membrane sono molto valide e funzionano bene però personalmente non me ne intendo.
In questi giorni ho girato un pò di negozi per vedere cosa trovavo e quello che ho visto che poteva essere interessante sono stati:
- Arc'teryx Solano Jacket super scontatissima a 75 euro, non è softshell ma è molto sottile e leggera, gore windstopper; la commessa mi ha detto che rispetto a un softshell questa è un pò meno calda.
- Haglöfs Massif Jacket a circa 190 euro, provato ed è molto comodo, veste bene e seppur non conoscendo la marca, in rete ne ho letto bene.
- Mammut Ultimate Jacket (non ricordo se era la Pro oppure no) per 180 euro, anche questa vestibilità ottima.
Questi sono 3 capi che ho cercato visto che hanno il gore windstopper, altrimenti ho provato anche un softshell della Mello's, molto comodo anche questo e con caratteristiche tecniche buone.
Quello che sto valutando è se sia meglio un softshell, oppure un pullover/pile che tenga molto caldo ma compatto, magari qualcosa in Polartec che mi han detto che tiene davvero molto caldo, però poi usandolo anche per girare in città, in caso di pioggia non sono riparato giusto ?
Comunque il mio budget è al massimo 180-190 euro, se posso risparmiare certo non sarebbe male visto che essendo studente i soldi son quelli che sono però dico anche che per un buon prodotto sono disposto a spendere in quanto poi mi durerà parecchio.
Mi sembra di essere stato abbastanza esauriente, vostri pareri o consigli?