Costruzione prese casalinghe

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Costruzione prese casalinghe

Messaggioda Remu » dom set 12, 2010 15:52 pm

Buon giorno sto gironzolando su internet cercando di capire come potersi costruire prese per un'eventuale parete casalinga.

Ho trovato due metodi...uno che prevede l'utilizzo di resine bicomponente miscelate a sabbia e colate in stampi appositamente costruiti, l'altro che prevede l'utilizzo di cemento a presa rapida da modellare direttamente a mano.

Quello della modellazione direttamente a mano mi è parsa la soluzione più comoda...nel senso che da quanto ho letto non c'è necessità di fare stampi ne di scervellarsi per trovare le dosi adatte...tra l'altro il prezzo dei cementi a presa rapida non mi pare nemmeno poi esorbitato...

Volevo sapere se qualcuno ha testato questo metodo...nel caso con che marche di cemento e con che risultati...se poi qualcuno avesse testato entrambi i metodi mi interesserebbe capire i pro e i contro reali delle due possibilità.

Grazie!!!
Avatar utente
Remu
 
Messaggi: 53
Iscritto il: sab ago 21, 2010 11:16 am
Località: Venegono Superiore (VA)

Messaggioda Tarab » dom set 12, 2010 21:18 pm

ohibo' nessuno si è cimentato nel fai date???

e aggiungo, controindicazioni delle prese "cementose"???
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda elcanlapo » dom set 12, 2010 23:45 pm

io mi son fatto delle prese con la resina bicomponente epossilica miscelata a sabbia

sono venute bene e le ho modellate a mano

per quanto riguarda le dosi ho semplicemente aggiunto sabbia fino a quando non è venuta fuori una specie di malta modellabile

ho usato una maschera semifacciale con appositi filtri

bisogna usare comunque una sabbia fine
la prima sfornata di prese ho utizzato una sabbia troppo grosssa e praticamente se ti scivola una di quelle prese la tua pelle ne risente parecchio

ideale e la sabbia al quarzo che si usa nella sabbiatura delle lamiere fine che se vai da un carrozziere ti regala quellla esausta

la resina costa molto ed è molto nociva (usare guanti in gomma o lattice doppi)

bisogna avere un pò di fantasia per le forme

dopodichè bisogna aver anche il posto dove mettere le prese cioè un pannello

per spendere poco bisogna un pò arrangiarsi ti dirò che non lo uso molto sto pannello e preferisco di gran lunga andar in palestraogni tanto
comunque se uno vuole allenarsi va ben
ma mi me rompo i cabasisi :evil: :evil: :evil:
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Remu » lun set 13, 2010 8:04 am

Grazie!!!!

Non sapevo che anche con la bicomponente si potesse lavorare a mano senza stare a fare gli stampi....che bicomponente hai usato? perchè so che ce ne sono diversi tipi e vorrei capire se sono tutti adatti o ce ne sono preferibili.

In effetti il comodo del cemento a presa rapida mi pareva proprio la possibilità di usarlo senza miscelare nulla quindi una volta trovato il sacco finita la ricerca dei materiali e poi mentre le resine sono materiali pensati per essere usati in condizioni particolari quindi con opportune protezioni il cemento è fatto per essere usato sempre protetti ma con mezzi meno "scomodi" cioè se usato all'aperto non penso servano maschere particolari e anche come guanti penso che quelli in lattice, magari messi doppi possano bastare.

Per il pannello si in effetti c'è da fare anche quello...e trovare lo spazio adatto...diciamo che per ora siamo in fase raccolta info ed eventuali test...

Grazie delle info!!!
Avatar utente
Remu
 
Messaggi: 53
Iscritto il: sab ago 21, 2010 11:16 am
Località: Venegono Superiore (VA)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.