Consiglio attrezzatura sci alpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio attrezzatura sci alpinismo

Messaggioda 1973alessio1973 » dom set 12, 2010 9:45 am

Ciao, a tutti. Sono nuovo del forum mi presento. Mi chiamo Alessio, 37 ahimè anni (scherzo) e appassionato di montagna. Ghiaccio, roccia è lo stesso basta che sia in montagna. Da qualche anno ho cominciato a sciare in pista (buffo un trentino che inizia a sciare a 30 e rotti) ed ora me la cavo egregiamente. Ma adesso mi sono rotti delle code, gente , rumore e vorrei darmi allo scialpinismo. Ma vorrei un consiglio tenendo presente che;
1. non credo che mi darò mai ad attività super impegnative (se lo faccio mia moglie chede il divorzio anche perchè viene con me)
2.dislivelli max sui 1200 - 1400
3. mi piace la discesa
4. la mia forma fisica ha bisogno di essere sistemata (un miracolo sarebbe la cosa migliore..)

Per cui da voi vorrei un consigli su:
1. lunghezza sci : sono alto 175 per 84kg :smt010
2. avrei individuato negli elan elbrus un buon compremesso (costo e qualità), credo...
3. attacchi sarei propenso per idynafit tlt speed
4. scarponi: 3 o 4 ganci??? Help
5. Arva (senza non mi muovo) mi date una dritta perchè sono molto ignorante

Vi ringrazio tanto
1973alessio1973
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom set 12, 2010 9:31 am
Località: Trento

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar set 14, 2010 15:23 pm

Ciao Alessio, ti rispondo volentieri e spero di chiarirti qualche tua perplessità.
L'Elan Elbrus va benissimo e come dici tu ha un buon rapporto qualità prezzo (lo consigliavo su di un altro forum). Per la tua altezza il 165 cm andrebbe bene, soprattutto se hai in previsione di perdere qualche kilo. Anche il 170 cm va benissimo e qualche cm in più non fa mai male (io ho l'Elan Aconcagua in misura di 170 e sono alto 184 cm).
Anche l'attacchino TLT speed è una buona scelta, ti permette di fare tutto ed è super collaudato.
Sullo scarpone ricordati che alla fine è l'anello debole della catena, se sbagli l'acquisto te ne accorgi subito e poco puoi fare per rimediare. Io consiglio per chi vuole iniziare il Laser della Scarpa, scarpone poliedrico e collaudato. In discesa prende la sufficienza e se ci devi camminare o montare i ramponi va molto bene. C'è anche lo Scarpa F3 che utilizza la tecnologia dell'F1, quindi il soffietto con snodo nella parte anteriore. Costa di più del Laser. Altrimenti la Dynafit ha una serie di scarponi sia con tre che quattro ganci che vanno bene (li hanno degli amici). Il quattro ganci ZZERO4 ti assicura sicuramente un sostegno ed un bloccaggio migliori nella discesa, ma ricordati che per quanto leggero è sempre un po penalizzato in salita o se ci devi camminare o fare roccette. Un mio amico ha avuto qualche problema con la scarpetta termoformata che gli ha causato qualche bella vescica ma poi ha risolto.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Re: Consiglio attrezzatura sci alpinismo

Messaggioda Stef » mar set 14, 2010 15:41 pm

1973alessio1973 ha scritto:(...)

2.dislivelli max sui 1200 - 1400
(...)
4. la mia forma fisica ha bisogno di essere sistemata (un miracolo sarebbe la cosa migliore..)

(...)



beh direi che gite da 1200-1400 mt di dislivello non sono roba da niente... bisogna anche vedere in che condizioni meteo-neve vengono fatte, chiaro.

per cui sotto con la corsa! per lo shopping c´é sempre tempo!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

grazie mille

Messaggioda 1973alessio1973 » mar set 21, 2010 22:56 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao Alessio, ti rispondo volentieri e spero di chiarirti qualche tua perplessità.
L'Elan Elbrus va benissimo e come dici tu ha un buon rapporto qualità prezzo (lo consigliavo su di un altro forum). Per la tua altezza il 165 cm andrebbe bene, soprattutto se hai in previsione di perdere qualche kilo. Anche il 170 cm va benissimo e qualche cm in più non fa mai male (io ho l'Elan Aconcagua in misura di 170 e sono alto 184 cm).
Anche l'attacchino TLT speed è una buona scelta, ti permette di fare tutto ed è super collaudato.
Sullo scarpone ricordati che alla fine è l'anello debole della catena, se sbagli l'acquisto te ne accorgi subito e poco puoi fare per rimediare. Io consiglio per chi vuole iniziare il Laser della Scarpa, scarpone poliedrico e collaudato. In discesa prende la sufficienza e se ci devi camminare o montare i ramponi va molto bene. C'è anche lo Scarpa F3 che utilizza la tecnologia dell'F1, quindi il soffietto con snodo nella parte anteriore. Costa di più del Laser. Altrimenti la Dynafit ha una serie di scarponi sia con tre che quattro ganci che vanno bene (li hanno degli amici). Il quattro ganci ZZERO4 ti assicura sicuramente un sostegno ed un bloccaggio migliori nella discesa, ma ricordati che per quanto leggero è sempre un po penalizzato in salita o se ci devi camminare o fare roccette. Un mio amico ha avuto qualche problema con la scarpetta termoformata che gli ha causato qualche bella vescica ma poi ha risolto.
Fabrizio






Mille grazie :D credo proprio che mi orienterò sui 165 cm ma sono ancora indeciso sugli scarponi :oops: hai qualche suggerimento? ciaooo
1973alessio1973
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom set 12, 2010 9:31 am
Località: Trento

Re: Consiglio attrezzatura sci alpinismo

Messaggioda 1973alessio1973 » mar set 21, 2010 23:00 pm

Stef ha scritto:
1973alessio1973 ha scritto:(...)

2.dislivelli max sui 1200 - 1400
(...)
4. la mia forma fisica ha bisogno di essere sistemata (un miracolo sarebbe la cosa migliore..)

(...)



beh direi che gite da 1200-1400 mt di dislivello non sono roba da niente... bisogna anche vedere in che condizioni meteo-neve vengono fatte, chiaro.

per cui sotto con la corsa! per lo shopping c´é sempre tempo!




lo so grazie. sulla forma fisica direi che al momento mi permette di fare uscite in montagna con dislivelli giornalieri di circa 1500 - 1700 senza dover chiamare una gru per riportarmi a casa. comunque è da migliorare. Cmq hai ragione lo shopping può attendere . Attendo consigli sull'attrezzatura. ciao
1973alessio1973
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom set 12, 2010 9:31 am
Località: Trento


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.