
Partendo dalla seguente considerazione:
- una corda intera va bene per falesia e vie lunghe spittate, a patto che le doppie non siano più lunghe di 35 metri (ovviamente se la corda è da 70 m);
- le mezze vanno usate insieme, il che presuppone un investimento quasi doppio, vanno bene per le vie lunghe ma direi che sono parecchio scomode per la falesia.
mi sono chiesto: avrebbe senso mettersi d'accordo con un'altra persona, e comprare una corda intera a testa (stesso modello e stessa marca) di quelle di diametro ridotto (dell'ordine dei 9.4 mm) da utilizzare sia come corda singola in falesia, sia, accoppiate, come se fossero due mezze per vie lunghe (con lo svantaggio di un peso senz'altro maggiore, ma il vantaggio di spendere meno e avere a disposizione una corda intera a testa)?
Ho visto che nel caso della corda Joker 9.1 prodotta dalla bear è senz'altro possibile, in quanto è l'unica corda omologata come singola, mezza e gemella Tuttavia questa corda, come indica lo stesso produttore, risulta un po' "estrema" come corda singola.
grazie in anticipo per i consigli!