Casio pro treck o Suunto?? Questo è il dilemma...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Casio pro treck o Suunto?? Questo è il dilemma...

Messaggioda ser gio » lun ago 23, 2010 15:52 pm

Se ne è già parlato ma io non riesco a decidermi, mi aiutate?

Ho sempre avuto Casio ed esteticamente mi attraggono di più, ma questo fattore è del tutto secondario.

L'ultimo Casio prt 600 mi pare, pagato un botto 11 anni fa ha sempre avuto problemi con la suoneria, me l'hanno anche sostituito in garanzia, ma dopo un po' anche il secondo ha iniziato a zoppicare..

Non devo fare grandi cose solo belle passeggiate con la famiglia, ho tre maschi e ogni anno le passeggiate si allungano e i dislivelli aumentano, anche a mia moglie iniziano a brillare gli occhi al pensiero di riprendere le uscite che facevamo prima..

Come sono i Casio recenti e Suunto sono migliori..??

Mi interessano più che altro altimetro/barometro, bussola, termometro, ..

Il mio vecchio mi sta lasciando le viti non stanno più nella cassa, suoneria andata (peccato quando andava la usavo moltissimo..)

Grazie
ser gio
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ago 23, 2010 15:33 pm

Messaggioda Goofycat » lun ago 23, 2010 20:18 pm

i suunto hanno parecchi problemi. Ne spediamo indietro almeno uno a settimana, e lavoro in un negozio relativamente piccolo...
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda Omselvadegh » lun ago 23, 2010 20:34 pm

suunto vector tutta la vita :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ser gio » mar ago 24, 2010 10:01 am

Goofycat ha scritto:i suunto hanno parecchi problemi. Ne spediamo indietro almeno uno a settimana, e lavoro in un negozio relativamente piccolo...



Omselvadegh ha scritto:suunto vector tutta la vita :wink:


Adesso si che ho le idee chiare.. :? :lol:
ser gio
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ago 23, 2010 15:33 pm

Messaggioda North Face » mar ago 24, 2010 11:56 am

..è come il calcio in Italia..la stessa azione da rigore, per uno è rigore per quello a fianco è simulazione...........per non parlare dei fuorigioco.. :D :D ..........

magari sarebbe "più" interessante sapere perchè uno li rimanda tutti indietro, e uno se lo terrebbe tutta la vita... :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda CMauri » mar ago 24, 2010 12:12 pm

Omselvadegh ha scritto:suunto vector tutta la vita :wink:


Tecnicamente ottimo (anche se la correzzione manuale con la temperatura che spiegano sul manuale potrebbe anche calcolarsela da solo :evil:)

In 7 anni nessun problema nonostante gliene ho fatte di ogni, non fosse che dopo 3 si è fottuta irreversibilmente la bussola...

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda Omselvadegh » mar ago 24, 2010 12:15 pm

resistente, preciso, qualità prezzi ottimi! l'ho usato anche per dei lavori con l'università per tracciamenti su cartine in bosco, è una cannonata! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ser gio » mar ago 24, 2010 12:25 pm

CMauri ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:suunto vector tutta la vita :wink:


Tecnicamente ottimo (anche se la correzzione manuale con la temperatura che spiegano sul manuale potrebbe anche calcolarsela da solo :evil:)

In 7 anni nessun problema nonostante gliene ho fatte di ogni, non fosse che dopo 3 si è fottuta irreversibilmente la bussola...

C.-


Il Casio in genere sui sentieri, lo tengo allacciato sullo spallaccio dello zaino, mai sentito l'esigenza della correzione della temperatura..

Certo che la bussola partita dopo 3 anni.. :twisted:

Mi pare di capire che sono un po' fragili.. se uno vale l'altro.. allora..

Aspetto qualche altro parere grazie a tutti pe le indicazioni

Ciao
ser gio
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ago 23, 2010 15:33 pm

Messaggioda ser gio » mar ago 24, 2010 12:29 pm

CMauri ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:suunto vector tutta la vita :wink:


Tecnicamente ottimo (anche se la correzzione manuale con la temperatura che spiegano sul manuale potrebbe anche calcolarsela da solo :evil:)

In 7 anni nessun problema nonostante gliene ho fatte di ogni, non fosse che dopo 3 si è fottuta irreversibilmente la bussola...

C.-


C. vedo ora che siamo della stassa zona.. il Suunto l'hai preso a Sirtori?

Grazie
ser gio
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ago 23, 2010 15:33 pm

Messaggioda ser gio » mar ago 24, 2010 12:40 pm

Forse sono troppo sofisticati e la robustezza affidabilità va a farsi benedire..

Il primo casio, circa 15 anni nero e aranzione aveva solo l'altimetro e calcolava i metri di dislivello/h della tua andatura era indistruttibile..

Quello più recente con 1000 funzioni compreso il perfettamente inutile contapassi.. integro è durato pochissimo..

mah sono perplesso..
ser gio
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ago 23, 2010 15:33 pm

Messaggioda Omselvadegh » mar ago 24, 2010 12:41 pm

no a livigno :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda CMauri » mar ago 24, 2010 13:03 pm

ser gio ha scritto:C. vedo ora che siamo della stassa zona.. il Suunto l'hai preso a Sirtori?


No, a Milano in un negozio di nautica. Ho preso la lista dei rivenditori e ho telefonato a tutti per vedere dove spuntavo il prezzo minore, c'erano differenze enormi.

Avendo a disposizione una casa a Bormio, a Livigno ci vado spesso e devo dire che,a parte le ultimissime novità, il risparmio è ben poco (quando c'è).

Tipicamente applicano i prezzi di listino, li aumentano del 5% e poi via l'iva ci risparmi circa il 15%. Sconto che di suo ha già qualsiasi grande centro, se poi ci metti anche che a volte scontano ulteriormente allora livigno se lo fumano.
15 anni fa non era così, ora, a parte i generi extradoganali, a livigno si rischia solo con la dogana e non si guadagna niente.

Ogni tanto faccio qualche controllo a campione sui prezzi e la tendenza è confermata. Piuttosto allora meglio farselo spedire da hong kong col Gift e sperare in bene, da li si che si risparmia.

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda CMauri » mar ago 24, 2010 13:09 pm

ser gio ha scritto:Il Casio in genere sui sentieri, lo tengo allacciato sullo spallaccio dello zaino, mai sentito l'esigenza della correzione della temperatura..


Si tratta di sottigliezze... però un po' mi rode.

Per intenderci, gli altimetri catozzi (e, 7 anni fa, anche qualche casio, lo so perchè avevo fatto un'indagine prima di scegliere suunto) non compensano l'altitudine in funzione della temperatura dell'orologio.

Quelli migliori (tutti i suunto) lo fanno, ma usano come t standard 15 gradi esterni. In pratica se non cambiano le condizioni meteo e all'esterno ci sono 15 gradi l'altitudine (o il dislivello, che è la stessa cosa) indicata dai suunto è perfetta, quella degli altri orologi cambia in funzione della temperatura dell'orologio (che è influenzata dal polso di chi lo usa)

Se invece fuori non ci sono 15 gradi allora

T attesa = 15 - 6.5*H (km)
(Tr0+Tr1-Ta0-Ta1)*2*((H1-H0)/1000) = Errore dovuto alla diff tra Tstd e Treale
=4*dT*dH

Se a 0m T > 15° --> altitudine reale > altitudine segnalata

Semplificando se fa caldo l'orologio ti dice che "vai" più piano se fa freddo viceversa.

Ok è poca roba, però l'orologio potrebbe chiedermi il valore della temperatura esterna e farsi da solo la moltiplicazione, per un orologio così costoso mi pare il minimo!

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda ser gio » mar ago 24, 2010 13:13 pm

CMauri ha scritto: spedire da hong kong col Gift e sperare in bene, da li si che si risparmia.

Ciao, C.-


Gift??

Non capasco..

Sarei comodo a Sirtori, in genere mi pare che i prezzi siano buoni (o no?)

Ma temo che abbiano pochi modelli...

Ma non sono convinto..

Comunque grazie
Ultima modifica di ser gio il mar ago 24, 2010 16:05 pm, modificato 1 volta in totale.
ser gio
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ago 23, 2010 15:33 pm

Messaggioda CMauri » mar ago 24, 2010 13:16 pm

ser gio ha scritto:Gift??
Non capasco..
Sarei comodo a Sirtori, in genere mi pare che i prezzi siano buoni (o no?)
Ma temo che abbiano pochi modelli...
Ma non sono convinto..
Comunque grazie


Si, te lo fai spedire chiedendo di mettere sulla scatola la dicitura "gift", ossia regalo. Alla dogana lo lasciano passare e non ti applicano come dovrebbero l'iva. Mio cugino l'ha fatto più volte e gli è sempre andata bene...

Sulla comodità... beh, c'è poco da dire.
Magari prima di acquistare prova a cercare i prezzi medi su ebay, mentre riguardo al numero di modelli, alla fine a te ne serve uno solo di modello, quello che vuoi acquistare, o no? :wink:

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda Goofycat » mar ago 24, 2010 13:41 pm

rieccomi ;)

Allora, personalmente ho visto che da un paio di anni a questa parte, e soprattutto da quest'inverno i suunto ci creano diversi problemi, tanto da iniziare a pensare se sostituire la marca in negozio.

I problemi che abbiamo avuto sono infiniti e di tutti i tipi per tutta la serie Lumi (serie che fortunatamente hanno smesso di produrre alla fine dell'inverno), problemi di umidità all'interno della cassa nei Vector nel caso si utilizzi per nuotare, problemi di bottoni che non funzionano per core, observer, x- ...è vero che nel 99% dei casi te ne mandano uno nuovo indietro, ma se i problemi si ripresentano dopo un pò di mesi......

E' anche vero che se riesci a trovare un suunto vecchio in genere non hanno problemi (3 mie colleghe hanno 3 modelli diversi, usati, anzi, strausati per anni, mai nessun problema....) personalmente temo che abbiano cambiato qualcosa in produzione e... la qualità è precipitata...
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda ser gio » mar ago 24, 2010 16:11 pm

CMauri ha scritto:[

Si, te lo fai spedire chiedendo di mettere sulla scatola la dicitura "gift", ossia regalo. Alla dogana lo lasciano passare e non ti applicano come dovrebbero l'iva. Mio cugino l'ha fatto più volte e gli è sempre andata bene...

Sulla comodità... beh, c'è poco da dire.
Magari prima di acquistare prova a cercare i prezzi medi su ebay, mentre riguardo al numero di modelli, alla fine a te ne serve uno solo di modello, quello che vuoi acquistare, o no? :wink:

C.-


Si si me ne interessa solo uno.. :D

La storia della compensazione della temperatura che avevo frainteso non l'avevo mai sentita.. l'errore nella quaota l'avevo sempre attribuito al cambio di pressione nel tempo..

A si "Gift".. allora ci sono tra l'altro mi pare che la dogana non fermi tutto va un po' a "fortuna" ..

Goofycat:
La qulità Suunto peggiora!!!.. grazie mille tengo presente..
ser gio
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ago 23, 2010 15:33 pm

Messaggioda Omselvadegh » mar ago 24, 2010 16:53 pm

per laquestione dell'umidità nella cassan non mi è mai successo e per nuotare l'ho usato parecchie volte...l'ho preso 3 anni fa magari è per quello
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda quejada » ven set 03, 2010 13:37 pm

Ciao io ho un Casio Pro trek da un paio d'anni e va benissimo. L'ho preso per tre motivi ripsetto al Vector:

1) ha l'alimentazione solare, per cui non usi e non devi cambiare ogni anno le batterie, 2) costa circa la metà del vector, se cerchi bene on line 3) il vector mi sembra troppo 'in your face' nel senso davvero troppo maraglio, troppo vistoso e appariscente. come dire, 'si vede che vuoi farlo vedere', mentre a me piace essere un po piu discreto.

detto questo ribadisco che per ora, toccando ferro, non ho avuto problemi.
il casio che ho ha anche bussola, termometro e cronometri vari...

L'unica cosa che ho notato, ma era ovvia, è l'influenza reciproca pressione/altitudine, il fatto cioè che una incida sull'altra e viceversa, e quindi se cambiano entrambi i fattori contemporaneamente (tipo salendo in quota un giorno che il meteo cambia) le letture non sono piu affidabili, e non sai piu se l'altitudine che ti da è corretta o influenzata dal cambio di meteo. ma credo sia un problema che c'è in tutti gli orologi con altimetro, per ovviarlo ci vuole un GPS che ti da la posizione e quindi l'altitudine esatta a prescindere dalla pressione. ma costano un botto.
quejada
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:38 am

Messaggioda LucaSaetta » dom nov 25, 2012 21:12 pm

Goofycat ha scritto:i suunto hanno parecchi problemi. Ne spediamo indietro almeno uno a settimana, e lavoro in un negozio relativamente piccolo...


Ciao,
ho letto diversi post sui Suunto e i Casio...
Mi chiedevo se si sono continuati a presentare tutti i problemi con i Suunto che erano emersi nel 2010 (vedi post quotato) o se suunto ha risolto.
Ero orientato per il Suunto Core, ma volevo capire se dal 2010 in avanti la Suunto era diventata una marca inaffidabile :)
Grazie!
Luca

P.S. I Casio nuovi hanno sempre la batteria dentro la cassa e non cambiabile direttamente dal proprietario?
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.