Consiglio e info orologio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio e info orologio

Messaggioda Paolo.87 » ven ago 13, 2010 14:17 pm

Ciao a tutti, per prima cosa chiedo scusa ai Mod se questa non è la sezione adatta, ma mi sembrava la più adeguata.

Chiedo scuisa anche se non sono passato dalla sezione presentazioni ma purtroppo ancora non faccio parte del vostro mondo e visto che ho solo questa richiesta ho pensato fosse inutile.

Detto questo io volevo acquistare un orologio (Suunto vectro) che dispone di baromentro, altimetro (che ho letto è legato alla pressione), temperatura etc.

Leggevo che logicamente cambiando la pressione rilevata cambia anche l'altezza che segnala anche se si resta su uno stesso punto, questo come si può evitare? Oppure proprio non si può??

Inoltre, come posso prevedere che farà il tempo da li a breve? Sempre indicativamente immagino.. Guiardando come si comporta la pressione atmosferica?? Sempre rimandando alla stessa quota dico eh..

Scusatemi se le domande sono un po banali, grazie in anticipo!!
Paolo.87
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ago 13, 2010 14:10 pm

Messaggioda mb » ven ago 13, 2010 15:42 pm

L'altitudine viene calcolata in base alla pressione, se la pressione cambia si modifica anche la quota indicata.
L'orologio non può sapere se è cambiata la pressione o la quota.
La sola cosa che si può fare è tarare l'altimetro.

Puoi prevedere un paggioramento del tempo quando la pressione cala di molto in poco tempo (la quota indicata sale).
Piccole variazioni (20-30 metri) non indicano nulla, la pressione è un po' influenzata anche da altri fattori oltre al meteo (temperatura, orario).
Anche grandi variazioni in temi lunghi non indicano nulla. Da una settimana all'altra può capitare di trovare una differenza di più di cento metri. L'altimetro va sempre tarato ad inizio gita.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda tommy~ » sab ago 14, 2010 20:48 pm

io ho il suunto core, c'è un opzione in cui passa automaticamente da barometro ad altimetro. Credo rilevi variazioni di pressione veloci e cambi modalità in altimetro, poi quando ci si ferma passa a barometro.

Per le previsioni del tempo www.ilmeteo.it :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Re: Consiglio e info orologio

Messaggioda North Face » sab ago 14, 2010 20:56 pm

Paolo.87 ha scritto:Ciao a tutti, per prima cosa chiedo scusa ai Mod se questa non è la sezione adatta, ma mi sembrava la più adeguata.

Chiedo scuisa anche se non sono passato dalla sezione presentazioni ma purtroppo ancora non faccio parte del vostro mondo e visto che ho solo questa richiesta ho pensato fosse inutile.

Detto questo io volevo acquistare un orologio (Suunto vectro) che dispone di baromentro, altimetro (che ho letto è legato alla pressione), temperatura etc.

Leggevo che logicamente cambiando la pressione rilevata cambia anche l'altezza che segnala anche se si resta su uno stesso punto, questo come si può evitare? Oppure proprio non si può??

Inoltre, come posso prevedere che farà il tempo da li a breve? Sempre indicativamente immagino.. Guiardando come si comporta la pressione atmosferica?? Sempre rimandando alla stessa quota dico eh..

Scusatemi se le domande sono un po banali, grazie in anticipo!!


...speriamo che AlpineMan sia già a letto .... :D :D
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Goofycat » sab ago 14, 2010 21:00 pm

se vuoi un consiglio... evita i suunto. Io li vendo nel mio negozio, ma non so se hanno cambiato qualcosa ultimamente, ma abbiamo più orologi che dobbiamo rispedire indietro di quelli che vendiamo... è vero che sostituiscono senza problemi ma dover rispedire un orologio ogni 4 mesi non è il massimo...
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda arteriolupin » sab ago 14, 2010 21:57 pm

Come orologio-barometro e simili io uso questo

Immagine

è un po' scomodo, ma per i trek va bene...

Quando vado ad arrampicare, invece, uso questo, che ha più funzioni

Immagine

Per i trek lunghi, invece, uso questo

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Paolo.87 » lun ago 16, 2010 21:03 pm

grazie a tutti per le risposte!! E sopratutto l'ultima devo dire che è costruttiva!! Dico sul serio, anche a me quando dicono che la mia moto ha pochi cavalli dico che conta il manico, quindi la penso come voi..

Però ormai ho fatto "l'errore"..ho preso il suunto core.. se c'è qualcuno esperto di questo orologio se perfavore può aiutarmi a capirne bene il funzionamento ne sarei grato, grazie!!
Paolo.87
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ago 13, 2010 14:10 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.