Tralascio in questa sede gli inconvenienti che possono venirsi a creare scendendo da una scalata a più tiri con questa tecnica,non fraintendetemi, non vorrei passare per menagramo,i grattacapi e le improvvisazioni per venirne a capo in determinate sgradevoli situazioni le ho passate io,le avete vissute anche voi altri ma sicuramente esistono categorie di scalatori,chiamiamoli fortunati,chiamiamoli esperti,chiamiamoli neofiti,oppure ultra-pignoli in queste delicate manovre di corda che sinora è andato tutto liscio come l'olio....ed è a questa categoria che vorrei arrivasse il mio suggerimento:
Se la manovra va fatta perchè non vi è nessuna possibilità di discesa dalla scalata oppure si ha veramente BISOGNO di praticarla,insomma ...la si fa!!!
Ma per favore,evitate le corde doppie se esiste il sentiero di discesa,anche se non comodissimo.........come le soste-bomba della via!
Ricordatevi che le corde doppie potrebbero trasformarsi in disastrose fonti di guai,anche sulle vie "plaisir" con i mega anelloni
Vogliate considerare questo mio amichevole intervento
