Corda singola che NON unge, esiste?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda singola che NON unge, esiste?

Messaggioda grizzly » mar ago 10, 2010 9:08 am

Come da titolo, questa è la question...
Prima con una Mammuth, ora con una Tendon... ungono!
E uso pure lo straccio, ma è una roba che non sopporto.
Ci sono dei produttori di corde che non mettono olio?
Se si quali? Consigli su quali modelli? Dove si trovano?
Perchè poi ci mettono l'olio? Forse kinobi ne aveva già parlato... però con corde singole sempre più sottili non mi sembra ci sia tutta questa necessità di metterci pure dell'olio per un maggior scorrimento... :roll:
Comunque... a chi piace fare il fritto misto :lol: che si compri pure corde oleate... :x
Io mi sono stufato di avere le mani UNTE d'olio. Se esistono produttori che non ci mettono dell'olio, non comprerò mai più una singola untumata!!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda entropia » mar ago 10, 2010 11:13 am

e´ il trattamento dry cover credo, le corde economiche non trattate di solito non ungono....dovrebbe essere teflon, che e´ pure un prodotto fluorurato tossico!
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda entropia » mar ago 10, 2010 11:14 am

cmq, edeweiss Axis 10,4 mm, una cordaccia da falesia che non unge
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda granparadiso » mar ago 10, 2010 12:41 pm

non so se è buona o trista, io mi ci trovo bene, forse un pò troppo elastica ma basta saperlo

beal booster 9,7 mai avuto un segno sulle mani

anzi, già che ci siamo, ditemi de 'stà corda...com'è? ciofega, buona...

:roll:

a me sembra ottima :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda grizzly » mar ago 10, 2010 14:05 pm

Quindi... elenco di corde singole, no oil tested...

Edelweiss, Axis 10.4
Beal, Booster 9.7

Se poi sono pure dei prodotti tossici, non mi sta bene per niente sulle mani, certo, ma non capisco perchè si debbano spargere su tutte le prese!
Chi ha avuto la brillante idea di mettere 'sti prodotti sulle corde ci ha pensato che sono migliaia di litri d'olio sulla roccia...?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda entropia » mar ago 10, 2010 14:35 pm

ocio che entrambe escono ANCHE nella versione dry cover o golden dry o checcavolo ..il che significa che hanno il rivestimento chimico!!!! quello che unge le mani
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda grizzly » mar ago 10, 2010 15:05 pm

entropia ha scritto:ocio che entrambe escono ANCHE nella versione dry cover o golden dry o checcavolo ..il che significa che hanno il rivestimento chimico!!!! quello che unge le mani


Azz... pure! Grazie delle infurmasiun!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Corda singola che NON unge, esiste?

Messaggioda guido6677 » mar ago 10, 2010 18:02 pm

grizzly ha scritto:Come da titolo, questa è la question...
Prima con una Mammuth, ora con una Tendon... ungono!
E uso pure lo straccio, ma è una roba che non sopporto.
Ci sono dei produttori di corde che non mettono olio?
Se si quali? Consigli su quali modelli? Dove si trovano?
Perchè poi ci mettono l'olio? Forse kinobi ne aveva già parlato... però con corde singole sempre più sottili non mi sembra ci sia tutta questa necessità di metterci pure dell'olio per un maggior scorrimento... :roll:
Comunque... a chi piace fare il fritto misto :lol: che si compri pure corde oleate... :x
Io mi sono stufato di avere le mani UNTE d'olio. Se esistono produttori che non ci mettono dell'olio, non comprerò mai più una singola untumata!!!


8O
la mia edelweiss è senza trattamento...
però non è molto apprezzata dai soci
:smt090
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda Kinobi » mar ago 10, 2010 18:34 pm

Già parlato.

http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

Poi qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

E dato che ci sei...
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi


Gli arrampicatori prentendono corde sempre più economiche e sempre più durevoli. Ecco il risultato.
Ciao,
E

PS: Prova una Blue Water Dominator non dry.
Senti Red Point ad Arco chiedi di Diego o di Carlo. Digli ti manda Emanuele
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Corda singola che NON unge, esiste?

Messaggioda grizzly » mer ago 11, 2010 8:30 am

guido6677 ha scritto:
grizzly ha scritto:Come da titolo, questa è la question...
Prima con una Mammuth, ora con una Tendon... ungono!
E uso pure lo straccio, ma è una roba che non sopporto.
Ci sono dei produttori di corde che non mettono olio?
Se si quali? Consigli su quali modelli? Dove si trovano?
Perchè poi ci mettono l'olio? Forse kinobi ne aveva già parlato... però con corde singole sempre più sottili non mi sembra ci sia tutta questa necessità di metterci pure dell'olio per un maggior scorrimento... :roll:
Comunque... a chi piace fare il fritto misto :lol: che si compri pure corde oleate... :x
Io mi sono stufato di avere le mani UNTE d'olio. Se esistono produttori che non ci mettono dell'olio, non comprerò mai più una singola untumata!!!


8O
la mia edelweiss è senza trattamento...
però non è molto apprezzata dai soci
:smt090


Che la tua sia senza trattamenti ho dei dubbi... da come è diventata NERA e da come sporca le mani direi che è piena di sostanze uleose come poche... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer ago 11, 2010 8:31 am

Kinobi ha scritto:Già parlato.

http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

Poi qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

E dato che ci sei...
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi


Gli arrampicatori prentendono corde sempre più economiche e sempre più durevoli. Ecco il risultato.
Ciao,
E

PS: Prova una Blue Water Dominator non dry.
Senti Red Point ad Arco chiedi di Diego o di Carlo. Digli ti manda Emanuele


Perfetto! Grazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda andidrummer » mer ago 11, 2010 11:34 am

granparadiso ha scritto:non so se è buona o trista, io mi ci trovo bene, forse un pò troppo elastica ma basta saperlo

beal booster 9,7 mai avuto un segno sulle mani

anzi, già che ci siamo, ditemi de 'stà corda...com'è? ciofega, buona...

:roll:

a me sembra ottima :wink:


Io ho la Beal Booster, ottima corda... buona per volare per intenderci! Ha il trattamento dry cover, (non golden dry) ma anche in questo caso non mi ha mai lasciato nulla sulle mani!
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Re: Corda singola che NON unge, esiste?

Messaggioda guido6677 » mer ago 11, 2010 12:31 pm

grizzly ha scritto:Che la tua sia senza trattamenti ho dei dubbi... da come è diventata NERA e da come sporca le mani direi che è piena di sostanze uleose come poche... :roll:


Ti sbagli, la mia non ha il trattamento e proprio per questo costava meno :)

Probabilmente sono i tuoi guanti unti che me l'hanno rovinata :evil:
te possino...
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Re: Corda singola che NON unge, esiste?

Messaggioda grizzly » mer ago 11, 2010 14:34 pm

guido6677 ha scritto:
grizzly ha scritto:Che la tua sia senza trattamenti ho dei dubbi... da come è diventata NERA e da come sporca le mani direi che è piena di sostanze uleose come poche... :roll:


Ti sbagli, la mia non ha il trattamento e proprio per questo costava meno :)

Probabilmente sono i tuoi guanti unti che me l'hanno rovinata :evil:
te possino...


Essicapisce... mò sarà che il tuo canapo nero cume il carbun lo è diventato per i miei guanti bianchi di pelle che uso per una arrampicata elegante... 8)
Me li ha rovinati la corda... semmai!!!! :evil:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Corda singola che NON unge, esiste?

Messaggioda guido6677 » mer ago 11, 2010 17:05 pm

grizzly ha scritto:
Essicapisce... mò sarà che il tuo canapo nero cume il carbun lo è diventato per i miei guanti bianchi di pelle che uso per una arrampicata elegante... 8)
Me li ha rovinati la corda... semmai!!!! :evil:


:smt018
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda monzino » mer ago 11, 2010 17:24 pm

Anch'io ho una beal booster II 9.7 con dry cover....e non sporca....pienamente soddisfatto...molto morbida ed elastica
"Si dice che il minimo battito d?ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall?altra parte del mondo." The Butterfly Effect
Avatar utente
monzino
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:15 pm
Località: Rovereto

Messaggioda giuba » gio ago 12, 2010 13:45 pm

se chiedi ad AM sicuramente ha da venderti qualche cordone di canapa!
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.