Bastoni Leki: è normale?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Bastoni Leki: è normale?

Messaggioda Jedi » mar lug 06, 2010 19:10 pm

Salve a tutti. Ho acquistato da diverso tempo una coppa di bastoni Leki Corklite, dotati del meccanismo Super Lock System, per cambiare i miei vecchi Ferrino Diorite con un prodotto migliore. L'impatto e la prima sensazione al momento del primo utilizzo sono stati quelli di leggerezza (immediatamente), spiccata manovrabilità e comodità, maggiore sicurezza ed impugnatura (grazie alla cinghia d apolso molto più comoda ed affidabile di quella dei Ferrino). Con l'utilizzo è emersa anche una resistenza alle situazioni di sforzo (non rare, anzi) (considerate, oltretutto, i miei "netti" 105Kg di peso, netti nel senso di senza zaino, e, conseguentemente anche affidabilità nelle situazioni difficili, cui li ho sottoposti che miha stupito. Complessivamente, dunque,un successo, che mi ha lasciato enormemente soiddisfatto. Nell'ultima mia uscita, quando mi è capitato di "torturarli" come talvolta mi accade, mi sono accorto, una volta fermatomi, che la regolazione dell'altezza di uno dei due non era più quella da me fissata all'inizio, ossia non più 130cm sulla prima parte di un bastoncino, uno solo, bensì poco più di 115. L'altra metà del medesimo è rimasta inviariata e le due altre del secondo bastoncino invariate anch'esse. Non ricordo che mi siamai capitato con i Ferrino, che ocmunque, risultano essere un prodotto di qualità inferiore, ma sottoposto alle medesime "torture". Ora, anche se in maniera non molto ortodossa, ho stretto il morso, tramite apposito bullone, della parte che ha ceduto e sembrerebbe andar tutto bene. Mi domando, però e vi domando: è normale per l'innovativo sistema "Super Lock System" di cui si vanta la Leki? Considerando il mio peso, cui si aggiungeva in quell'occasione quello di uno zaino 33 litri stracolmo......
Ho sempre pensato che la Leki sia una delle migliori marche in assoluto nella produzione di bastoni da trekking e che il modello da me scelto, per un uso intensivo, come il mio, fosse adatto. Mi date, per favore, i vostri pareri, consigli? Farei bene ad acquistare un altro modello, migliore, quale? Allego due foto: una relativa al modello, l'altra relativa al super lock system.
Un prodotto migliore in assoluto, anche considerando altre marche, quale sarebbe, sicuramente?
Grazie a tutti!

Immagine
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda Jedi » mar lug 06, 2010 19:13 pm

Ecco la foto del particolare:


Immagine
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda Stef » mar lug 06, 2010 19:17 pm

ok.....
sei un clone, vero? 8O
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Jedi » mar lug 06, 2010 19:35 pm

..... cioè? !? 8O
Ragazzi...., non mi fate domande difficili......., sono poco pratico! :P
Se poi ti riferisci a Star Wars, al massimo un cavaliere Jedi, solo cha al posto della spada laser ho dei bastoni Leki 8) uno dei quali vorrei capire se abbia dei problemi. Spero non essere andato OT!!!!
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda n!z4th » mar lug 06, 2010 19:57 pm

credo possa rientrare nei limiti dell'accettabilità come cosa...
:roll:
coi miei succede ma non mi son posto mai la briga...
in discesa, dopo una giornata intera...io darei un passalà :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » mar lug 06, 2010 20:12 pm

purtroppo succede...non so se i bd vanno meglio
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Kinobi » mar lug 06, 2010 20:44 pm

asalalp ha scritto:purtroppo succede...non so se i bd vanno meglio

Leki = Europe.
BD uguale China
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda spaceC » mar lug 06, 2010 21:12 pm

Credo che il tuo problema rientri nella normalita'.

Io uso e torturo un paio di Gabel da un bel po e non ho mai avuto problemi, un modello semplice anche perche' credo che meno complicati siano meno ci sia da rompere... ovviamente e' un parere personalissimo.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Jedi » mar lug 06, 2010 22:12 pm

Stavo pensando ai Leki Carbonlite od un modello dei Komperdell, ovviamente dei modelli di qualità...., secondo voi otterrei molto di più in termini proprio di qualità? Qualche negozio on-line? Ne conosco diversi, ma non so se sia possibile nominarli, perciò evito...., semmai in MP? :idea:
Grazie! :D
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda krnkrn » mer lug 07, 2010 17:03 pm

al massimo ti fermi nel sottobosco e trovi 2 rami spessore uguale e gli tagli a lunghezza.. vedrai che quelli al massimo si spezzano ma non si accorciano :) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Jedi » mer lug 07, 2010 18:53 pm

Anche se non lo trovo ne' divertente, ne' utile, grazie del consiglio, krnkrn. Ringrazio, invece, di cuore quanti siano intervenuti finora e lo faranno in seguito. Qualcuno sa consilgiarmi un modello più valido?
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda ales » mer lug 07, 2010 19:06 pm

Jedi ha scritto:Anche se non lo trovo ne' divertente, ne' utile, grazie del consiglio, krnkrn.


un po' di leggerezza (e di tranquillità) no?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda krnkrn » gio lug 08, 2010 12:04 pm

Jedi, apparte metterla cosi sul ridere.... per quanto riguarda i bastoncini ... dubito che troverai modelli che con il tempo non si allenta la tenuta, pensavo anche io che il modello da te descritto fossero qualcosa di innovativo ma invece.. da come te indicato e` un poblema comune di qualsiasi bastoncino. Unico consiglio e stringere bene e tenere le parti a contatto ben pulite. O se no passare a bastoncini fissi. Io uso dei gabel, anche questi se non stretti bene scivolano, poi per quanto riguarda il prezzo dipende dalla ditta che li produce ma anche del materiale di cui son fatti.... vedi carbonio, per il fatto di allegerirli.
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Jedi » gio lug 08, 2010 15:54 pm

Grazie, krnkrn, scusa, avevo frainteso "le faccine". Grazie anche agli altri, ovviamente. Probabilmente ho commesso l'errore di non considerare il mio peso:partendo, infatti, da 105 Kg di peso corporeo, più gli scarponi, più uno zaino da 33l o 45l, bene o male sempre pieno, anche se di materiale leggero, forse si supera il limite di sicurezza della resistenza fisica del bastoncino. Prima di acquistare i Leki Corklite avevo notato che il modello Cabonlite, interamente in carbonio e coin qualche differenza in più rispetto al mio modell, ma 50 euro più caro, a detta della casa, sarebbe in grado di sostenere un peso di 140Kg. E' vero che il discorso del peso sia relativo, in quanto, se un individuo si appoggiasse con veemenza (cosa che capita nelle forti salite, per aiutarsi, ma anche quando ci sia da oltrepassare una grande roccia) sul bastone, eserciterebbe una forza-peso, cioè una pressione, di un individuo di peso notevolmente superiore che si appoggiasse normalmente, ma viste le premesse......, il fatto è che forse ho sbagliato a cercare di risparmiare....., comunque ho stretto e sembrerebbe che ora vadano bene. Tuttavia, non mi fido a stringere troopo, per la paura di spanare.
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.