Suola Vibram per roccia, ghiaioni , calcari scivolosi e non

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Suola Vibram per roccia, ghiaioni , calcari scivolosi e non

Messaggioda Jedi » dom lug 04, 2010 20:00 pm

Salve a tutti, questa è la mia prima discussione sul forum. Mi presento, brevemente: sono un grande appassionato di montagna e questo ero immaginabile a priori :D , a dirla tutta, perciò passiamo oltre...... La mia seconda passione, "sposata" alla prima è la fotografia. Il mio sogno una casa minuscola in Trentino, mentre la realtà sono pochi soldi e rimanere a Roma.
Utilizzo da più di qualche anno degli scarponi Scarpa (e non intendo cambiare marca, per me sono un idolo, mi sono sempre affidato a questa grande marca), ma, avendone viste di tutti i colori, ormai è giunto il momento di sostituire la suola. L'originale è una Vibram, la marca migliore, non conosco, però, il nome del modello, tuttavia posso allegatre delle foto di uno dei due esemplari. Ecco il succo della discussione: mi trovo dinanzi ad un bivio, due possiiblità: 1)Acquistare due scarponi nuovi, avendo già scelto, eventualmente, il modello Scarpa Sierra GTX-M3, già visto presso ilmio negoziante di fiducia, recante le seguenti caratteristiche: nome Scarpa Sierra GTX-M3 , suola Vibram New M3, Gore-tex DL. 2) Cambiare la suola a quelli vecchi: visitando il sito della Vibram, ho visto che il più adatto alle mie esigenze (ghiaioni, rocce instabili, appuntite, scivolose, un esempio per tutti il tipo di terreno che si deve affrontare per raggiungere il Rifugio Franchetti sul Gran Sasso), potrebbe essere forse il modello Vibram Teton; essendo un grande ignorante, tuttavia, non so che pesci prendere...., certo, quanto scritto sul sito della Vibram indubbiamente è d'aiuto, ma mi piacerebbe il parere di qualcuno di voi, sicuramente più esperto e conoscitore di me. Con la vecchia suola mi sono trovato bene, ma ho il sospetto che con qualche altro modello potrei trovarmi meglio, anche se voglio sottolineare che quando l'usura è cominciata a divenire evidente, pronunciata, non mi sono sentito più tanto "attaccato" per terra con il modello vecchio. Secondo voi quello che è in dotazione al modello che vorrei acquistare, ossia la Vibram New M3 è migliore della mia vecchia?
Quale sarebbe la migliore suola che potrei chiedere, viste le mie esigenze, appunto, al mio calzolaio?
Grazie a tutti anticipatamente!!! :P

Foto della vecchia suola:

Immagine
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda -frollo- » dom lug 04, 2010 20:23 pm

chiedi al buon grip...vedrai che saprà illuminarti e consigliarti :D
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda grip » lun lug 05, 2010 7:54 am

eccomi....allora un paio di consigli:

1-rimpicciolisci la foto ...ho lo schermo piccolo e mi e' venuto il torgcicollo ad andare avanti e indietro con il cursore

2- fanne un'altra di lato cosi' vedo se la Teton e' applicabile :wink:

io ci vedrei bene pure una 121p ... :wink:


cmq vada rispetto a quella che avevi su' sara' un enorme successo.!
Mauro
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Jedi » lun lug 05, 2010 9:39 am

Subito!!! Grazie!
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda Jedi » lun lug 05, 2010 9:57 am

Ecco le nuove foto, spero vadano bene, se vuoi pulisco gli scarponi!

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda grip » lun lug 05, 2010 10:00 am

allora io ci vedrei bene un bel bordone in gomma e la suola 121 p della vibram
:wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » lun lug 05, 2010 10:02 am

finitura finale come queto per capirci

http://shop.backcountryuk.com/ekmps/sho ... rmance.jpg
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Jedi » lun lug 05, 2010 10:04 am

In quale ordine (dalla migliore alla peggiore, per le mie esigenze) classificheresti le tre suole in questione? Parlo, ovviamente, della Teton, della New M3 e della 121p. Normalmente un calzolaio avrebbe difficoltà a reperirle in tempi brevi, soprattutto la Teton, cui mi orienterei, probabilmente?

Invio una foto della new m3, presa dalla rete.
Immagine
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda Jedi » lun lug 05, 2010 10:05 am

Scusami per le risposte, mi hai anticipato, per cuinon sono più aggiornate...., la Teton, a questo punto, alla luce delle tue risposte, mi sembra di capire dovrei scrtarla? :(
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda Luca A. » lun lug 05, 2010 10:06 am

A me sembra che tutto sommato le suole siano messe meno peggio degli scarponi per quel poco che si vede:
pelle più che vissuta, e cuciture sul tallone mezze andate per abrasione...
Se fossero miei, passerei queste scarpe a impieghi "di battaglia"
(gite facili su ghiaioni, cercar funghi... vangare l'orto...:lol: ) per sfruttare
ancora un po' quel poco di suola che resta (che poi tanto poco non sembra :roll: )... e poi un meritato pensionamento.
Nel frattempo, un paio di scarpioni nuovi per gli impieghi più seri.

Questo è quello che farei io.
Ciao. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Jedi » lun lug 05, 2010 10:27 am

Hai ragione, forse è il caso di mandarli in pensione.
Del modello Scarpa Sierra GTX-M3, che ho già visto cosa mi dici? La suola, ti ricordo, è la New M3, di cui riporto la foto:


Immagine

Comunque qui si vede tutto lo scarpone, meglio sicuramente!

Immagine
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda Luca A. » lun lug 05, 2010 10:41 am

Ciao.
Lascio a Grip suggerimenti sul modello di suola (non me ne intendo più di
tanto e nemmeno credo che la differenza tra un modello e l'altro di Vibram
sia così fondamentale per un uso escursionistico o di alpinismo medio...
forse solo sulle scarpetta da arrampicata oltre certi livelli la mescola può
veramente fare la differenza... ma anche lì ho dei dubbi) ma vedendo lo
scarpone intero confermo solo la mia impressione che non valga proprio la pena di farlo risuolare!!!
Ciao. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Jedi » lun lug 05, 2010 10:46 am

ok, grazie...., abbandono l'idea. Aspetto qualche parere per Scarpa Sierra GTX-M3.
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda grip » lun lug 05, 2010 12:10 pm

allora la NEW M3 sinceramente non so se sia in esclusiva di Scarpa...

la tetom non te la metto perche dovresti creare una base in microporosa...crearci il bordone e puntalino ecc...diciamocelo per uno scarpone cosi' non vale la pena.....

con la soluzione che ti ho dato oppure una bella UhSBA DELLA VIBRAM...O UNA wOLF IN GOMMA POLIURETANO...TE TORNA lo scarpone efficente al limite col bordone che protegge la gomma a costi accettabili...sui 35+trasporto :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Jedi » gio lug 08, 2010 16:51 pm

Alla fine ho acquistato gli Scarpa Sierra GTX-M3; la suola, la M3 new, viene descritto sul sito ufficiale della SCARPA. Pareri? Riporto il link del sito della Scarpa in cui viene descritta la suola e la foto degli scarponi (presa dal web).

http://www.scarpa.co.uk/technical/soles.asp?soleID=9
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda Jedi » gio lug 08, 2010 16:54 pm

Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda grip » gio lug 08, 2010 17:09 pm

te se consumera' la suola
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Jedi » gio lug 08, 2010 17:29 pm

... e io c'ha refaccio......, ehmbè? ......... ahò!!

Grazie del parere. Mi sono permesso una risposta alla romana ed un link alla romana. Spero non sia ot...., giusto x rompere il ghiaccio!!!

Sabato e domenica si va in montagna..., per la serie: (link):

http://www.youtube.com/watch?v=tTkBH_OZ ... re=related

8) :D
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom lug 04, 2010 19:05 pm

Messaggioda grip » gio lug 08, 2010 17:52 pm

Jedi ha scritto:... e io c'ha refaccio......, ehmbè? ......... ahò!!

Grazie del parere. Mi sono permesso una risposta alla romana ed un link alla romana. Spero non sia ot...., giusto x rompere il ghiaccio!!!

Sabato e domenica si va in montagna..., per la serie: (link):

http://www.youtube.com/watch?v=tTkBH_OZ ... re=related

8) :D




:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.