scadenza cordini in kevlar e fettucce

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

scadenza cordini in kevlar e fettucce

Messaggioda signorburns » gio giu 17, 2010 19:12 pm

ciao a tutti.... ho una domanda da porvi...
i cordini in kevlar (quelli per fare i nodi autobloccanti per intenderci) e le fettucce, hanno una "scadenza"?
Ovviamente intendo se tenuti civilmente e se non hanno subito grandi sforzi.
signorburns
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun giu 07, 2010 14:05 pm
Località: da 'n bel sit

Messaggioda n!z4th » gio giu 17, 2010 20:13 pm

Non faccio in tempo a farli scadere, li consumo (lascio in parete) sempre prima :D scherzi a parte, tra una scemata e l'altra dopo due/tre anni ho già fatto un cambio a tutti i cordini...sarà che quando mi serve anche qualcosa per far lavori (giardino, bosco, moto, ...) mi capita anche di usare i cordini. Poi, per quel che costano, nel dubbio, sempre meglio cambiarli prima e usare i vecchi, appunto, per pasticciarci.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » gio giu 17, 2010 20:54 pm

n!z4th ha scritto:li consumo (lascio in parete) sempre prima :D scherzi a parte


no no non sono scherzi!
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 17, 2010 21:03 pm

n!z4th ha scritto:sarà che quando mi serve anche qualcosa per far lavori (giardino, bosco, moto, ...) mi capita anche di usare i cordini.


idem. Vanno benissimo come guinzaglio d'emergenza per il cane
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda signorburns » gio giu 17, 2010 21:18 pm

ok... ma ho 3-4 cordini nello zaino + 2-3 metri di cordino qua a casa da tagliare quando i uno dei 3-4 "va perso".
quei 2-3 metri... quanto tempo posso tenerli nello zaino 5 anni? 10? 15?

e le fettucce?
signorburns
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun giu 07, 2010 14:05 pm
Località: da 'n bel sit

Messaggioda elcanlapo » gio giu 17, 2010 21:24 pm

Tarab ha scritto:
n!z4th ha scritto:li consumo (lascio in parete) sempre prima :D scherzi a parte


no no non sono scherzi!


:twisted: :twisted: :twisted: non sono scherzi anzichènò :twisted: :twisted:

ho letto poi in giro e sul manuale sicurezza del collegio guide alpine di non fidarsi assolutamente dei "keflar" abbandonati che con piggia e sole diventano paglia.....
e per esperienza fresca fresca non ti fidar dei dadi incastrati quando arrugginiti soprattutto su una sosta appesa ... :roll: :smt031 :smt031
o ti ritrovi un metro più giù venerando il tuo garda che giustamente hai fatto da manuale alla tua bella sosta e soprattutto venerando il tuo chiodino di sosta rimasto bello saldo :lol:
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda signorburns » dom giu 20, 2010 2:26 am

elcanlapo ha scritto:
o ti ritrovi un metro più giù venerando il tuo garda che giustamente hai fatto da manuale alla tua bella sosta e soprattutto venerando il tuo chiodino di sosta rimasto bello saldo :lol:


Esperienza simpatica! 8O 8O 8O 8O
(tono chiaramente ironico)

Ma allora la scadenza?? qualcuno me la sa dire circa?
signorburns
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun giu 07, 2010 14:05 pm
Località: da 'n bel sit

Messaggioda primularossa » dom giu 20, 2010 8:16 am

mahh!! un cordino di circa 6 o 7 anni l'ho usato...per testarlo:twisted:costruito la sosta,,,ho buttato dall'alto un copertone di circa 70 kili, ha resistito e non si è neanche danneggiato 8O :lol: ...certamente adesso non lo uso più..dopo il trauma..non vorrei avesse uno scompenso :D :lol: :wink:
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.