Acquisto sacco a pelo 4 seasons

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Acquisto sacco a pelo 4 seasons

Messaggioda MisterXXX » mer giu 16, 2010 11:32 am

Ciao a tutti!
Ad agosto prenderò parte a un tour in mtb nel Ladakh (Himalaya indiano) e ho quindi la necessità di procurarmi un sacco a pelo adeguato. Le notti in tenda secondo il nostro programma saranno 4, tutte a quote elevate (il campo più alto sarà a 4400 m), con una temperatura esterna prevista anche fino a -5/-10°.
Vorrei un sacco a pelo che, oltre a garantirmi una buona protezione dalle basse temperature, mi consenta anche di limitare il peso e il volume... Che sacco a pelo mi consigliate di prendere?
Ho visto il Ferrino DIABLE che mi sembra buono, sarei eventualmente indeciso fra il 700 e il 1000... Qualcuno mi sa dare qualche dritta, anche su altri modelli anche di altre marche?
Già che ci siamo, mi sapreste consigliare anche qualche negozio online o qualche negozio a milano e dintorni?
MisterXXX
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer giu 16, 2010 10:25 am
Località: Milano

Messaggioda arteriolupin » mer giu 16, 2010 12:40 pm

...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda MisterXXX » mer giu 16, 2010 14:53 pm

arteriolupin ha scritto:comincia da qui...

http://shop.df-sportspecialist.it/index ... =167&pag=2




Grazie x l'indicazione, lo tengo sicuramente presente....

Mi sarebbe utile però avere anche qualche consiglio, magari da parte di qualcuno che ha già avuto esperienza di notti in tenda in condizioni analoghe... il fatto è che vorrei acquistare un buon sacco a pelo, che mi permetta di non avere problemi x il mio viaggio di quest'estate e che possa utilizzare anche in montagna e in futuri altri viaggi.... ma al tempo stesso nn vorrei prendere qualcosa di eccessivo rispetto alle mie esigenze...

X quanto riguarda i modelli della Ferrino, per esempio, credete che il DIABLE 700 possa essere sufficiente o sarebbe meglio passare direttamente al DIABLE 1000?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
MisterXXX
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer giu 16, 2010 10:25 am
Località: Milano

Messaggioda Kinobi » mar giu 22, 2010 9:00 am

Devi prendere un sacco cha abbia Comfort ALMENO -10. Poi vedi te.
E

http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... rum=kinobi
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda MisterXXX » mar giu 22, 2010 15:10 pm

Kinobi ha scritto:Devi prendere un sacco cha abbia Comfort ALMENO -10. Poi vedi te.
E

http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... rum=kinobi



Ciao Kinobi, grazie x il link!
Fra i modelli della Marmot penso che potrebbe essere adatto il MARMOT Never Summer Regoular in piuma d'oca, che ha una temperatura di confort di -9°C e una temperatura limite di confort di -16,4°C... Pesa meno ed è anche un po' più economico dell'equivalente modello della Ferrino DIABLE 1200 W.T.S., ma nn sono riuscito a trovare quali sono le sue dimensioni da compresso... Tu per caso me le sai dire?
MisterXXX
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer giu 16, 2010 10:25 am
Località: Milano

Messaggioda Kinobi » mar giu 22, 2010 16:23 pm

MisterXXX ha scritto: ma nn sono riuscito a trovare quali sono le sue dimensioni da compresso... Tu per caso me le sai dire?

Non su due piedi, ora. Posso fartelo sapere.
Ma essendo piuma, che non andrebbe troppo compressa, io diffiderei di sacchi che sono troppo comprimibili. Perchè poi rimangono troppo compressi in negozio...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda MisterXXX » mer giu 23, 2010 17:21 pm

Kinobi ha scritto:
MisterXXX ha scritto: ma nn sono riuscito a trovare quali sono le sue dimensioni da compresso... Tu per caso me le sai dire?

Non su due piedi, ora. Posso fartelo sapere.
Ma essendo piuma, che non andrebbe troppo compressa, io diffiderei di sacchi che sono troppo comprimibili. Perchè poi rimangono troppo compressi in negozio...
E


Ok, grazie del consiglio....
MisterXXX
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer giu 16, 2010 10:25 am
Località: Milano

Messaggioda Sbob » mer giu 23, 2010 17:36 pm

Kinobi ha scritto:Devi prendere un sacco cha abbia Comfort ALMENO -10. Poi vedi te.
E

http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... rum=kinobi

Anche se si dorme in tenda? Nella tenda dovrebbe esserci qualche grado in piu', vero?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » gio giu 24, 2010 15:38 pm

In tenda fa più caldo.
Ma i test En, come tutte le gradazioni di varie ditte, si stanno dimonstrando "scarsi" come temperature.
Nella norma il sacco sarà caldo, ma meglio caldo che freddo...
Io ai campi base a 5000 metri non ho mai avuto problemi di caldo.
E :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.