Su questi ci vanno i ramponi semiautomatici?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Su questi ci vanno i ramponi semiautomatici?

Messaggioda formaldeide » sab mag 22, 2010 14:38 pm

Secondo il negoziante si...pero ho qualche dubbio visto che ancora devo comprare i ramponi

Immagine
Immagine
formaldeide
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 26, 2008 14:52 pm

Messaggioda viky » sab mag 22, 2010 15:03 pm

assolutamente NO,
quella dietro non è una tacca per la talloniera ma solo un disegno per aiutare l'ammortizzamento dell'intersuola in poliuterano.
...credo di scalare una montagna perchè mi piace e perchè lo voglio io.
J. kukuczka
Avatar utente
viky
 
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 21, 2006 12:45 pm
Località: Merate

Messaggioda Marco89 » sab mag 22, 2010 15:38 pm

pur de vendare... :smt011
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda viky » sab mag 22, 2010 15:46 pm

io la chiamerei incopetenza
...credo di scalare una montagna perchè mi piace e perchè lo voglio io.
J. kukuczka
Avatar utente
viky
 
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 21, 2006 12:45 pm
Località: Merate

Messaggioda formaldeide » sab mag 22, 2010 17:06 pm

grazie...mi sembrava strano infatti, meno male che ho chiesto
formaldeide
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 26, 2008 14:52 pm

Messaggioda n!z4th » dom mag 23, 2010 0:17 am

viky ha scritto:io la chiamerei incopetenza


io frode 8)


riportaglieli indietro e fagli leggere i nostri post,

tzè, pezzente di un venditore 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda formaldeide » dom mag 23, 2010 17:48 pm

ma guarda mi sento più pollo io ad averglielo chiesto, visto che le ho prese da cisalfa, bisogna andarci già preparati
formaldeide
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 26, 2008 14:52 pm

Messaggioda Sbob » dom mag 23, 2010 21:46 pm

Io ti consiglerei di segnalare la cosa a Scarpa. Mi pare che si possano incazzare non poco se un loro scarpone viene venduto per un uso diverso dal previsto, visto che la loro immagine rischia di venire distrutta dai commercianti incompetenti. Se a qualcuno i ramponi non gli stanno su chi glielo va a spiegare che Scarpa lavora bene ma quegli scarponi non erano da usare con i ramponi?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Su questi ci vanno i ramponi semiautomatici?

Messaggioda flavmeister » lun mag 24, 2010 12:08 pm

formaldeide ha scritto:Secondo il negoziante si...pero ho qualche dubbio visto che ancora devo comprare i ramponi



Alla domanda hanno già risposto. Io comunque ti consiglio di provare i ramponi sullo scarpone prima di comprarli.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda formaldeide » lun mag 24, 2010 16:51 pm

il bello è che ha preso un paio di ramponi semiautomatici e me li ha fatti vedere montati sullo scarpone...pero' sinceramente non mi convincevano e ho voluto domandare a voi prima di tornare a prenderli

la segnalazione la farò a Cisalfa, una cosa del genere rischiava di farmi rompere l'osso del collo
formaldeide
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 26, 2008 14:52 pm

Messaggioda Marco89 » lun mag 24, 2010 18:25 pm

formaldeide ha scritto:il bello è che ha preso un paio di ramponi semiautomatici e me li ha fatti vedere montati sullo scarpone...pero' sinceramente non mi convincevano e ho voluto domandare a voi prima di tornare a prenderli

la segnalazione la farò a Cisalfa, una cosa del genere rischiava di farmi rompere l'osso del collo


8O è un mago 8O
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda n!z4th » lun mag 24, 2010 19:56 pm

formaldeide ha scritto:il bello è che ha preso un paio di ramponi semiautomatici e me li ha fatti vedere montati sullo scarpone...pero' sinceramente non mi convincevano e ho voluto domandare a voi prima di tornare a prenderli

la segnalazione la farò a Cisalfa, una cosa del genere rischiava di farmi rompere l'osso del collo


li avrà piazzati alla bell'è meglio con la fibbia di tessuto 8O 8O 8O


ma tu hai fatto un'uscita mettendoteli?
8O 8O 8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Jo3 » lun mag 24, 2010 20:46 pm

A mio modesto parere, per non sentirti "tradito" dall'acquisto appena fatto, puoi sempre acquistare dei ramponi "classici" a fettucce.

Non hanno assolutamente nulla di meno dei semiautomatici (il rampone semiautomatico e' solo una comodità, ma non e' che l'attacco garantisca una tenuta migliore sullo scarpone).
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda formaldeide » lun mag 24, 2010 22:51 pm

sono certo fosse in buona fede, semiautomatici e universali costavano uguale (grivel)

se mi dite che tra un tipo e l'altro cambia solo la comodità nel montaggio per me vanno bene lo stesso
formaldeide
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 26, 2008 14:52 pm

Messaggioda Jo3 » lun mag 24, 2010 23:21 pm

formaldeide ha scritto:sono certo fosse in buona fede, semiautomatici e universali costavano uguale (grivel)

se mi dite che tra un tipo e l'altro cambia solo la comodità nel montaggio per me vanno bene lo stesso


Per mia modesta esperienza, e' la suola dello scarpone che da la base al rampone per stare in sede.

Il rampone infatti si adatta alla suola : il rampone non ha una sua struttura rigida e portante : e' la suola stessa (rigidità piu forma) a dare l'appoggio al rampone.

Una volta che la suola e' piu o meno rigida e piatta (se la suola si flettesse troppo, il rampone potrebbe anche muoversi : nei traversi in special modo, dove il rampone lavora asimmetricamete : pertanto no scarpe da tennis),tutto questo fa si che cambia solamente il modo in cui il rampone resta attaccato alla suola, ossia allo scarpone.

Per comodità, si sono inventati negli anni gli attacchi automatici e semiautomatici : ma senza una suola piu o meno rigida, il tutto va a farsi benedire.

Pertanto l'attacco automatico (o semi) e' comodo, ma senza una suola che da la giusta base, il tutto non serve a nulla.
Ultima modifica di Jo3 il lun mag 24, 2010 23:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda Tarab » lun mag 24, 2010 23:39 pm

la domanda diventa pero'... quella suola da la giusta base?
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » mar mag 25, 2010 0:31 am

formaldeide ha scritto:sono certo fosse in buona fede, semiautomatici e universali costavano uguale (grivel)

se mi dite che tra un tipo e l'altro cambia solo la comodità nel montaggio per me vanno bene lo stesso


Per me buona fede un corno.
:?

Non è la questione dei ramponi, ma la questione che gli ha rifilato un paio di scarponi di un tipo spacciandoli per un altro tipo.


:D :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Jo3 » mar mag 25, 2010 0:54 am

Tarab ha scritto:la domanda diventa pero'... quella suola da la giusta base?


E' una bella domanda : conosco solo la successiva :

cosa ci devi fare con i ramponi?

Se e' solo una escursione domenicale su ghiacciaio/misto, possono andare bene.

Di certo non affronterei una cascata di ghiaccio con questi scarponi + ramponi, ne penserei di fare vie impegnative in alta quota, visto che questo scarpone non è stato realizzato per questo scopo.

Ma d'altronde ( e qui spero il negoziante non sia stato cosi folle da spacciare un prodotto per un altro) quegli scarponi vanno bene per trekking impegnativo e al massimo qualche uscita facile su ghiacciaio.

In ogni caso restano pur sempre degli ottimi scarponi :)
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda Kinobi » mar mag 25, 2010 7:33 am

Non esiste una norma per le suole degli scarponi.
Già detto, in altri post.

Bisogna perciò provare ogni singolo rampone su ogni singolo scarpone (consigliato destro e sinistro su quelli fresati). In particolare su suole fresate (quella in foto è iniettata).
Il negoziante, non dovrebbe sbilanciarsi sul dire "ci va" o "non ci va" in quanto trattasi di DPI.
http://www.grivel.com/Products/img_Ramp ... uction.pdf

Detto ciò. Richiedete personale qualificato, e se non c'è, scegliete di conseguenza secondo vostra coscenza. Trovare un personale qualificato su DPI è ESTREMAMENTE DIFFICILE (vi rimandano ad una guida alpina).

Montare un rampone male, ha potenzialmente la stessa pericolosità di inserire la corda rovescia su un grigri...

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda il Duca » mar mag 25, 2010 9:42 am

Secondo me, come diceva Sbob, bisognerebbe segnalarlo alla Scarpa
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron