autosicura: perche' modificare il grigri ?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

autosicura: perche' modificare il grigri ?

Messaggioda iltrex » mar mag 18, 2010 11:15 am

ciao, ho letto tutti i consigli su come autoassicurarsi (modifica al grigri). Nell' ultima settimana ho arrampicato da primo in autosicura su un tiro molto facile, per poi mettere la corda dall'alto e fare autosicura dall'alto in altri tiri.

Ho usato il gri gri nella configurazione usuale, come quando si fa sicura da terra al primo di cordata. In caso di caduta, il gri gri entra normalmente in tensione mentre salgo da primo da solo.

Quindi non capisco la necessita' della modifica per legarlo al collo.

E' una questione di maggior comodita' (magari la corda scorre meglio) o c'e' qualche motivazione teorica che mi sfugge ?

grazie.
iltrex
 
Messaggi: 7
Iscritto il: dom mar 21, 2010 23:52 pm

Messaggioda paoloxyx » mar mag 18, 2010 11:46 am

usa la funzione cerca e avrai mille risposte!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda Pié » mar mag 18, 2010 11:47 am

funzione "cerca"... :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: autosicura: perche' modificare il grigri ?

Messaggioda Marco Anghileri » mar mag 18, 2010 11:48 am

iltrex ha scritto:ciao, ho letto tutti i consigli su come autoassicurarsi (modifica al grigri). Nell' ultima settimana ho arrampicato da primo in autosicura su un tiro molto facile, per poi mettere la corda dall'alto e fare autosicura dall'alto in altri tiri.

Ho usato il gri gri nella configurazione usuale, come quando si fa sicura da terra al primo di cordata. In caso di caduta, il gri gri entra normalmente in tensione mentre salgo da primo da solo.

Quindi non capisco la necessita' della modifica per legarlo al collo.

E' una questione di maggior comodita' (magari la corda scorre meglio) o c'e' qualche motivazione teorica che mi sfugge ?

grazie.


ricordi quella scena nel film RAMBO in cui il protagonista mette un coltello alla gola dello sceriffo e gli sussurra nell'orecchio...
"..lasciami in pace o ti scateno una guerra che non te la sogni nemmeno :twisted: :!: "

bene....
non credo tu sia uno sceriffo,
ma dopo una simil domanda......preparati alla guerra.... :? :cry: :twisted: :lol: :lol:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: autosicura: perche' modificare il grigri ?

Messaggioda iltrex » mar mag 18, 2010 12:36 pm

Sapevo di intervenire in questioni da FAQ, trite e ritrite.

Ma, cercando nel forum (l'ho fatto anche ora) non ho trovato riferimenti al perche' non vada bene usare il grigri in configurazione classica.

E' tutto chiaro il discorso relativo alla modifica, ma siccome l'ho usato 2 volte in questo altro modo e ha funzionato, mi chiedevo se ho rischiato la vita senza saperlo.

Se da qualche parte c'e' la risposta, un link sarebbe apprezzatissimo.

grazie.
iltrex
 
Messaggi: 7
Iscritto il: dom mar 21, 2010 23:52 pm

Re: autosicura: perche' modificare il grigri ?

Messaggioda Pié » mar mag 18, 2010 12:50 pm

iltrex ha scritto:Sapevo di intervenire in questioni da FAQ, trite e ritrite.

Ma, cercando nel forum (l'ho fatto anche ora) non ho trovato riferimenti al perche' non vada bene usare il grigri in configurazione classica.

E' tutto chiaro il discorso relativo alla modifica, ma siccome l'ho usato 2 volte in questo altro modo e ha funzionato, mi chiedevo se ho rischiato la vita senza saperlo.

Se da qualche parte c'e' la risposta, un link sarebbe apprezzatissimo.

grazie.


va beh, al di là del cerca meglio..
non hai rischiato la vita (anche se era bello il paragone con rambo! :lol: )

se lo usi così hai bisogno di darti corda prima, nell'altro modo si sfila da sola
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: autosicura: perche' modificare il grigri ?

Messaggioda iltrex » mar mag 18, 2010 12:51 pm

Pié ha scritto:se lo usi così hai bisogno di darti corda prima, nell'altro modo si sfila da sola


ok, questo e' tutto quello che volevo sapere :) provero' a valutare la modifica, ora che so il motivo

grazie.
iltrex
 
Messaggi: 7
Iscritto il: dom mar 21, 2010 23:52 pm

Re: autosicura: perche' modificare il grigri ?

Messaggioda Marco Anghileri » mar mag 18, 2010 15:25 pm

iltrex ha scritto:ciao, ho letto tutti i consigli su come autoassicurarsi (modifica al grigri). Nell' ultima settimana ho arrampicato da primo in autosicura su un tiro molto facile, per poi mettere la corda dall'alto e fare autosicura dall'alto in altri tiri.

Ho usato il gri gri nella configurazione usuale, come quando si fa sicura da terra al primo di cordata. In caso di caduta, il gri gri entra normalmente in tensione mentre salgo da primo da solo.

Quindi non capisco la necessita' della modifica per legarlo al collo.

E' una questione di maggior comodita' (magari la corda scorre meglio) o c'e' qualche motivazione teorica che mi sfugge ?

grazie.
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: autosicura: perche' modificare il grigri ?

Messaggioda Marco Anghileri » mar mag 18, 2010 15:28 pm

iltrex ha scritto:
Pié ha scritto:se lo usi così hai bisogno di darti corda prima, nell'altro modo si sfila da sola


ok, questo e' tutto quello che volevo sapere :) provero' a valutare la modifica, ora che so il motivo

grazie.


se sali con la corda dal basso devi modificarlo, se sali con la corda già nel tiro non devi modificarlo :!:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: autosicura: perche' modificare il grigri ?

Messaggioda iltrex » mar mag 18, 2010 15:30 pm

Marco Anghileri ha scritto:o di solito,
quando ho qualche idea a riguardo..
me ne vado in una falesietta tranquillo e beato, magari in orari dove so di non trovare nessuno, e mi do tutte le risposte alle domande che mi sorgono!
faccio un pò come San Tommaso, preferisco metterci il naso piuttosto che provare su consigli di altri...anche perchè non di rado ciò che va bene ad alcuni non va bene a me e viceversa
fai le tue prove...è meglio


Assolutamente si. Faccio anche io cosi'.
Ma avere pareri/istruzioni da testare e valutare fa sempre bene.
Grazie a tutti!
iltrex
 
Messaggi: 7
Iscritto il: dom mar 21, 2010 23:52 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.