da giorgiolx » mar apr 27, 2010 23:35 pm
da Danilo » mer apr 28, 2010 0:11 am
giorgiolx ha scritto:...perchè alla fine della via sia ancora fresca?
da (Ale74) » mer apr 28, 2010 8:53 am
da Falco5x » mer apr 28, 2010 16:34 pm
da giorgiolx » mer apr 28, 2010 16:44 pm
Falco5x ha scritto:Ancora più semplice, lattine in freezer la sera prima (mai provato però, magari 'e s-ciòpa; ma funziona di sicuro con la cocacola, bottigliette di plastica).
da Drugo Lebowsky » mer apr 28, 2010 16:50 pm
Falco5x ha scritto:Ancora più semplice, lattine in freezer la sera prima (mai provato però, magari 'e s-ciòpa; ma funziona di sicuro con la cocacola, bottigliette di plastica).
da Falco5x » mer apr 28, 2010 20:25 pm
giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:Ancora più semplice, lattine in freezer la sera prima (mai provato però, magari 'e s-ciòpa; ma funziona di sicuro con la cocacola, bottigliette di plastica).
eh, ma se vado in medale d'estate...tipo in luglio...hai voglia di ghiacciarle le lattine
da Falco5x » mer apr 28, 2010 20:29 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:la birra buona, come il prosecco, se li congeli li sputtani organoletticamente.
da (Ale74) » gio apr 29, 2010 10:01 am
Falco5x ha scritto:Ancora più semplice, lattine in freezer la sera prima (mai provato però, magari 'e s-ciòpa; ma funziona di sicuro con la cocacola, bottigliette di plastica).
da giorgiolx » gio apr 29, 2010 10:36 am
(Ale74) ha scritto:Falco5x ha scritto:Ancora più semplice, lattine in freezer la sera prima (mai provato però, magari 'e s-ciòpa; ma funziona di sicuro con la cocacola, bottigliette di plastica).
Tecnicamente il contenuto potrebbe ghiacciare (non so la birra di sicuro la coca cola) e fare il Pick sul coperchio o sfondare il fondo (culo) della lattina.
Nel primo caso si ha che il coperchio "spara in su nella zona dell'aggraffatura e cede per l'aumentato volume del contenuto.
Nel secondo caso il coperchio della lattin atiene e quindi sfoga verso il basso e fa la pancia sotto.
Questo perchè ghiaccia la parte acqua del prodotto.
Per la birra penso possa essere +/- uguale a seconda della gradazione alcoolica ma qua altri più tecnici possono spiegare meglio se il fenomeno si può presentare o meno.
da Drugo Lebowsky » gio apr 29, 2010 10:38 am
da giorgiolx » gio apr 29, 2010 11:40 am
Drugo Lebowsky ha scritto:passi per il mestrino, ma auspicavo che i feltrini avessero un po' di dignità etilica
la birra è quasi acqua, ma non è acqua
tuteliamola.
da Pié » gio apr 29, 2010 16:51 pm
giorgiolx ha scritto:...perchè alla fine della via sia ancora fresca?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.