Come allacciate le scarpette coi lacci?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Come allacciate le scarpette coi lacci?

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 27, 2010 15:01 pm

Scusate, fate un asola singola o una doppia asola?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda erricoilfico » mar apr 27, 2010 15:19 pm

Da quando me l'ha insegnato la maestra alle elementari io faccio sempre il doppio nodo!!!!!
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda ravanator » mar apr 27, 2010 15:24 pm

erricoilfico ha scritto:Da quando me l'ha insegnato la maestra alle elementari io faccio sempre il doppio nodo!!!!!


problema serio...

guardate qui:


http://www.fieggen.com/shoelace/knots.htm
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Re: Come allacciate le scarpette coi lacci?

Messaggioda (Ale74) » mar apr 27, 2010 21:00 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:Scusate, fate un asola singola o una doppia asola?


Dipende da quanto je longhi i cordoni.....
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda Tarab » mar apr 27, 2010 21:06 pm

eh... questo e' un topic interessante... cioe'... i modi sono veramente tanti...

io ho risolto...




Immagine
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda (Ale74) » mar apr 27, 2010 21:12 pm

Tarab ha scritto:eh... questo e' un topic interessante... cioe'... i modi sono veramente tanti...

io ho risolto...




Immagine


Già...è la soluzione migliore
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda VYGER » mar apr 27, 2010 21:45 pm

Scusa, Drugo...
Ma...
La domanda è:
Come legate le scarpette? Coi lacci?

Oppure:
Come legate le scarpette coi lacci?

Perché alcune risposte, qui, mi sconfondono...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Picchio » mar apr 27, 2010 23:22 pm

Con lo scotch.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda giorgiolx » mar apr 27, 2010 23:38 pm

Tarab ha scritto:eh... questo e' un topic interessante... cioe'... i modi sono veramente tanti...

io ho risolto...




Immagine


mona, qui si parla di scarpe con i lacci...per il tuo modello devi rivolgerti qui...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=41903
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Tarab » mar apr 27, 2010 23:40 pm

eh pota non c'era prima, ora vado...
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.