Come attaccare friend e nut all'imbrago?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Come attaccare friend e nut all'imbrago?

Messaggioda Granito » lun apr 26, 2010 16:29 pm

Qual'è il modo migliore per portare le protezioni veloci? Io vedo che ho grosse difficoltà a scegliere un nut adatto, sfilarlo dal moschettone (senza far cadere gli altri), piazzarlo e rinviarlo. Il tutto con una mano sola.

Per i friend poi il discorso si complica. Dovrei dotarli ciascuno di un moschettone così risparmio un rinvio? Oppure li porto tutti in un unico moschettone all'imbrago come faccio con i nut?

Avete mai provato quei portamateriali che si mettono a tracolla? Giusto per togliere un po' di peso dall'imbrago.

E infine, il rinvio/moschettone lo passate nell'anello di metallo o nella fettucia del friend?
Granito
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio apr 22, 2010 12:58 pm

Messaggioda grizzly » lun apr 26, 2010 16:40 pm

Per me dipende anche da quanto materiale hai.
Se hai una piccola serie di nut e una di friend credo che per i nut la soluzione sia, come faccio io, di dividerli in due moschettoni.
Per i friend ho messo i moschettoni alla fettuccia di ciscuno e li tengo all'imbrago, da un lato le misure piccole-medie, dall'altro le misure grandi.
Se invece hai molto materiale, chiodi, più serie di friend, nut, ecc... allora è necessario studiare meglio la cosa.
Per una via a volte è anche utile avere un cordino e lasciare il materiale che si pensa sia di troppo in sosta e chiederlo, se invece occorre, di volta in volta, ma questo è più una roba da artificiale, o comunque non per una a vista... :lol:
La banderuola portamateriale io la uso, la trovo comoda per scaricare peso e lasciare più ordinate le asole portamateriali.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda fraclimb » lun apr 26, 2010 16:40 pm

io ho dotato i friend di un moschettoncino della Camp (il "nano", quello super leggero) che ho bloccato alla fettuccia del friend utilizzando un pezzo di camera d'aria da bici, così il moschettoncino non si muove.
Puoi usare lo stesso sistema anche per i nut (io non l'ho fatto perchè non li uso quasi mai).

Per rinviare faccio passare direttamente la corda nel moschettoncino, oppure ci attacco un cordino di kevlar al quale poi attacco il rinvio.

In ogni caso attacca il rinvio alla fettuccia e non nell'anello di metallo: in questo modo svincoli maggiormente il rinvio dalla protezione, diminuendo la possibilità che il friend/nut esca.
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda Cosacco » lun apr 26, 2010 16:41 pm

Io faccio cosi, stacco il moschettone che tiene tutti i dadi, inserisco quello adatto e quando è incastrato lo tolgo dal moschettone. Per i friend ognuno con il proprio moscettone
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 26, 2010 17:27 pm

col bostik?
con l'attak?
un cianoacrilato qualsiasi? :roll: :roll: :roll:


se sei da certe plaghe golenose puoi sempre fare "col spuàcio".



:roll: :? :roll: non c'è più limite.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 26, 2010 17:28 pm

Cosacco ha scritto:Io faccio cosi, stacco il moschettone che tiene tutti i dadi, inserisco quello adatto e quando è incastrato lo tolgo dal moschettone. Per i friend ognuno con il proprio moscettone


gli metti anche il guinzaglietto con nome e campanellino? :roll:

... ciò :roll: ... ma l'hanno il microchip, vero? 8O

:lol: :lol: :lol: :lol:

fiòi... xi fòra come balconi! :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » lun apr 26, 2010 17:30 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Cosacco ha scritto:Io faccio cosi, stacco il moschettone che tiene tutti i dadi, inserisco quello adatto e quando è incastrato lo tolgo dal moschettone. Per i friend ognuno con il proprio moscettone


gli metti anche il guinzaglietto con nome e campanellino? :roll:

... ciò :roll: ... ma l'hanno il microchip, vero? 8O

:lol: :lol: :lol: :lol:

fiòi... xi fòra come balconi! :lol:


che rompicoglioni che sei diventato...non ti va mai bene niente
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Granito » lun apr 26, 2010 17:34 pm

grizzly ha scritto:La banderuola portamateriale io la uso, la trovo comoda per scaricare peso e lasciare più ordinate le asole portamateriali.


Non ho ancora tanta attrezzatura ma comunque mi pesa e mi ingombra. Mi chiedo perché nessuno abbia mai pensato di fare degli imbraghi con più di 4 porta materiali. Dietro dello spazio libero ci sarebbe per attaccare le cose che servono meno spesso.
Granito
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio apr 22, 2010 12:58 pm

Messaggioda giorgiolx » lun apr 26, 2010 17:40 pm

Granito ha scritto:
grizzly ha scritto:Dietro dello spazio libero ci sarebbe per attaccare le cose che servono meno spesso.


tipo? un beauty per le emergenze?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Granito » lun apr 26, 2010 18:36 pm

giorgiolx ha scritto:tipo? un beauty per le emergenze?


Tipo i moschettoni per la sosta e la calata, le scarpe se c'è il sentiero, un fischietto per le emergenze, un coltellino per tagliare i cordini marci, una giacca-pile-windstopper, i friend che non credi di piazzare ma ti sei portato lo stesso, i cordini che non hai a tracolla, una maglia rapida, il martello, la piastrina, ecc.

Solo per dire che visto che c'è posto non vedo perché non mettere più porta-materiali
Granito
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio apr 22, 2010 12:58 pm

Messaggioda giorgiolx » lun apr 26, 2010 18:48 pm

Granito ha scritto:
giorgiolx ha scritto:tipo? un beauty per le emergenze?


Tipo i moschettoni per la sosta e la calata, le scarpe se c'è il sentiero, un fischietto per le emergenze, un coltellino per tagliare i cordini marci, una giacca-pile-windstopper, i friend che non credi di piazzare ma ti sei portato lo stesso, i cordini che non hai a tracolla, una maglia rapida, il martello, la piastrina, ecc.

Solo per dire che visto che c'è posto non vedo perché non mettere più porta-materiali


beh, per le vie che ho fatto, i 4 portamateriali bastano e avanzano ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 26, 2010 19:01 pm

ti pigli la catena margherita, la giunti per i due anelli, te la ficchi a tracolla e poi ci puoi attaccare anche i santini della prima comunione
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ales » lun apr 26, 2010 19:05 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ti pigli la catena margherita, la giunti per i due anelli, te la ficchi a tracolla e poi ci puoi attaccare anche i santini della prima comunione


daisy drugo, daisy.








































:smt003
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda arteriolupin » lun apr 26, 2010 19:10 pm

Sarà, siccome le poche volte che riesco a salire qualcosa (max II+) lo faccio da secondo, ho provveduto a siliconare all'imbrago rinvii, nuts e friends, così come anche la daisy chain. Tengo a portata di mano solo qualche moschettone ed il discensore, oltre alle fettucce ed ai cordini utili per le risalite su corda e per salir ein artificiale dal III in su.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 26, 2010 19:11 pm

ostia
giusto
no perchè alla daisy ci puoi attaccare i nuts o i friends, meglio se camalots
alla catenamargherita ci puoi ficcare solo dadi, vecchi eccentrici o qualche ammenicolo a camme.

te ga raxòn! 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda arteriolupin » lun apr 26, 2010 19:15 pm

Vutu védar che stasera a Druga a va a ordinàr 'na pissa daisy e che doman a crompa na catena margherita al negossio de sport? Vecio come che l'é no me stupirìa...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun apr 26, 2010 20:14 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:c non c'è più limite.

sapevo che avresti detto una cosa del genere!! :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Cosacco » lun apr 26, 2010 20:25 pm

utile il Forum, svaccato dopo tre interventi....
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 26, 2010 20:45 pm

seriamente
ma ti sembra degna di risposte serie una domanda idiota?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Cosacco » lun apr 26, 2010 20:54 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:seriamente
ma ti sembra degna di risposte serie una domanda idiota?


Non tutti sono esperti, se poi la domanda è idiota perchè perdere tempo a scrivere minchiate. Ad ogni modo noto che indifferentemente del argomento spesso e volentieri si inseriscono risposte che non hanno nulla a che fare con la domanda. Poi liberi di scrivere quello che si vuole, ma forse la risposta ad una domanda idiota non è una risposta idiota ma il silenzio.

PS
Per cortesia non apriamo una polemica che non ne ho voglia, se qualcuno si è sentito offeso mi scuso. grazie
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron