Zaino Trekking

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Zaino Trekking

Messaggioda Piccio » mar mar 30, 2010 12:33 pm

Ciao, devo cambiare il mio zaino vecchio da trekking (e anche un pò piccolino)...premetto che mi era stato regalato quindi per il nuovo ho bisogno di un paio di dritte...
Ieri sono andato a fare un sopralluago in un negozio molto ben fornito però ho trovato zaini da 35L a 120? e zaini da 70L a 85? quindi la prima domanda che sorge spontanea è che marche mi consigliate??( io stò cercando uno zaino da 30/35L non di più)
Mi intaressano sopratutto le opinioni su Camp, Millet e Salewa...
Ovviamente stenza spendere una follia...
Piccio
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mar 30, 2010 11:37 am

Messaggioda asalalp » mar mar 30, 2010 14:49 pm

Che ci devi fare co sto zaino? uso prevalente?
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Piccio » mar mar 30, 2010 19:13 pm

mi scuso per la mancanza... :roll: cmq trekking, qualche tendata e delle ciaspolate d'inverno....
Piccio
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mar 30, 2010 11:37 am

Messaggioda asalalp » mar mar 30, 2010 20:41 pm

mmm... :roll: per le ciaspolate ti consiglierei un 30 lt...per i trekking in tenda un 40-45 lt. Quindi magari cerca di stare su un 40 lt.

quando lo provi mettici dentro del peso (tipo una corda da arrampicata) e vedi quello che ti senti meglio

Per le marche se vuoi zaini che durano una vita puoi scegliere tra berghaus, vaude, mammut, osprey, deuter...tutti ottimi
Io eviterei Camp e Salewa. Ho un Salewa 25 lt usato poco e già praticamente distrutto, tra un po si stacca pure lo spallaccio...
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Piccio » mar mar 30, 2010 20:59 pm

Piccio
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mar 30, 2010 11:37 am

Messaggioda leo02 » mar mar 30, 2010 23:55 pm

io ho regalato a mio papà uno degli ultimi zaini salewa.. il salewa pure pro...c'è in versione da 42 litri e da 30 mi pare...beh...è super leggero...con tutti gli attacchi possibili, ramponi, ciaspole, sci, bastonicini, di tutto di più...in tessuto cordura...anche se caricato il peso si distribuisce bene e gli spallari anche se fini non si sentono quasi...per me è un ottimo zaino...nella versione da 42 ha anche gli accessi laterali in 3 parti diverse, cosa che manca in quello da 30 litri...l'unica pecca...il prezzo...xò conta che uno zaino ti dura un bel paio di anni
leo02
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar nov 24, 2009 17:52 pm
Località: Rovereto (tn)

Messaggioda mandella » mer mar 31, 2010 10:04 am



Mio padre usa quello zaino da alcuni anni.
Non ha mai avuto di che lamentarsi. Però è uno zaino da alpinismo, potrebbe essere un po' troppo piccolo per muoversi in tenda: dipende da quanta roba sei abituato a portarti.
La caratteristica migliore di questo zaino è lo scompartimento separato sul fondo, in cui puoi mettere a sgocciolare i ramponi o la corda bagnata senza smerdare tutto il resto.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda zampognaro » mer mar 31, 2010 13:05 pm

mandella ha scritto:


Mio padre usa quello zaino da alcuni anni.
Non ha mai avuto di che lamentarsi. Però è uno zaino da alpinismo, potrebbe essere un po' troppo piccolo per muoversi in tenda: dipende da quanta roba sei abituato a portarti.
La caratteristica migliore di questo zaino è lo scompartimento separato sul fondo, in cui puoi mettere a sgocciolare i ramponi o la corda bagnata senza smerdare tutto il resto.

ciao
marco


quoto in tutto

per uscite invernali e/o trek di più giorni a mio avviso è piccolo, puoi valutare qualcosa tra 45 e 60 litri (PEUTEREY 50 od Odyssee) se vuoi rimanere sulla stessa marca ce ne sono diversi.
Io ho il 35 per me è comodo.

personalmente non mi piace salewa
camp non saprei cosa consigliarti :)
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda Piccio » mer mar 31, 2010 17:14 pm

Grazie mille...adesso valuterò per le dimensioni perchè in generale me la cavo con poco spazio... :D
Piccio
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mar 30, 2010 11:37 am

Messaggioda zampognaro » gio apr 01, 2010 10:01 am

era solo un consiglio, per quanto puoi appender roba fuori, se porti via la tenda come minimo seguono a ruota...sacco a pelo, cibo, un paio di pile, ecc nel 35 non ci stai...(logicamente parere personale)
ciao :)
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda gross » gio apr 01, 2010 21:27 pm

Anche gli inglesi Karrimor producono degli ottimi prodotti,costano un po ma penso che siano soldi ben spesi
ciao gross
gross
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun gen 25, 2010 22:47 pm
Località: Piovene Rocchette

Messaggioda Piccio » ven apr 02, 2010 9:55 am

OK, grazie di tutto....un'ultima cosa....sono 192cm d'altezza...potrei avere dei problemi di schienale con alcuni zaini??
Consigli a riguardo??
Piccio
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mar 30, 2010 11:37 am

Messaggioda mandella » ven apr 02, 2010 11:31 am

Piccio ha scritto:OK, grazie di tutto....un'ultima cosa....sono 192cm d'altezza...potrei avere dei problemi di schienale con alcuni zaini??
Consigli a riguardo??


Quando sei in negozio prova lo zaino caricandolo per bene, non vuoto.
Molti zaini hanno lo schienale regolabile(il millet mi pare di no), prova varie regolazioni.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda krnkrn » ven apr 02, 2010 12:50 pm

poi il zaino non deve ISPIRARE... ma stare ottimamente a pieno carico sulle spalle.... :evil:
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda kikko2772 » lun apr 19, 2010 15:19 pm

io ne sto vendendo uno su ebay. dagli un occhio, e il prezzo direi che è ottimo...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :MESELX:IT
kikko2772
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 08, 2010 16:55 pm

Messaggioda Darling » lun ago 01, 2011 17:52 pm

Ciao

è la prima volta che scrivo su questo forum e chiedo consiglio per uno zaino da trekking (se poi qualcuno mi spiega la differenza tra trekking e hiking son contenta).

Posseggo uno zaino Vaude 17+3 Roomy, studiato per l'utilizzo in bicicletta; di questo zaino sono assolutamente soddisfatta, per i miei
giri in bici che al massimo occupano una giornata ma se comincio a
metterci dentro cose un po' ingombranti devo giocare a tetris per
combinare il tutto.
Una cosa che ho notato e che mi è comoda sono le retine esterne per l'acqua o altro e ahimè alcuni non hanno questo accorgimento; voi esperti di montagna dite che se ne può fare a meno?
Come dimensione mi ero fatta un'idea per uno zaino da 30L, visto che le
gite che faccio sono nell'arco della giornata che dite può andare?
Guardando in alcuni negozi me ne è capitato uno di 30L che sembrava
gigantesco poi giro l'occhio su un altro di 32 e sembrava meno ingombrante... che fossero due zaini destinati ad un uso completamente diverso?
Ho visto uno zaino Lowe Alpin e i commenti che ho letto mi sembrano positivi.

Grazie per i vostri consigli. :)
Darling
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun ago 01, 2011 15:23 pm

Messaggioda Darling » mer ago 03, 2011 22:27 pm

Up :)
Darling
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun ago 01, 2011 15:23 pm

Messaggioda asalalp » mer ago 03, 2011 23:40 pm

ciao..le retine laterali di solito si usano negli zaini da escursionismo..quelli da alpinismo hanno linee più pulite

se ti trovi bene con vaude rimani su quella marca che sono ottimi..30 lt perfetto
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda pesa » gio ago 04, 2011 13:39 pm

hiking e' il termine inglese, trekking e' un termine italiano che suona inglese (perche' fa fico) e che vuol dire... hiking. come jogging e footing, per chi si ricorda del termine "footing"

zaino: per 45 sterline ho comprato l'alpiniste 35+10 L della karrimor (on line direttamente dall'azienda). In negozio lo vendevano a 140 E.

karrimor non sara' osprey ma per questa cifra...
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Darling » ven ago 05, 2011 11:39 am

Grazie per la spiegazione!
Ho visto il sito dei Karrimor, se in Italia li vendono a quei prezzi conviene proprio acquistarli online, anche se le cose preferisco vederle prima di prenderle.
Alla fine ho comprato uno zaino Lowe Alpine AirZone Nd 32, scontato, versione femminile. :D
Della Vaude c'era qualcosa ma non mi piaceva il modello.
Questo ha tutto quello che mi serve, non avendo esigenze tecniche particolari, e in più ha le retine sui lati che mi fanno comodo soprattutto per l'acqua. :)
Darling
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun ago 01, 2011 15:23 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.