polarguard, primaloft et similia...cosa prendere ?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

polarguard, primaloft et similia...cosa prendere ?

Messaggioda ravanator » mer mar 17, 2010 12:52 pm

ciao,

anche io ho "sbusato" il primaloft (e non per la prima volta) che in realta' e' un patagonia vecchio modello che aveva l'imbottitura in polarguard
http://www.sierratradingpost.com/p/203, ... r-Men.html

Ho visto che patatonia non lo fa piu' cosi', ma usa primaloft e mi pare pure 60g, quindi (forse?) piu' leggero.
Chiedevo a voi esimi cosa potrei valutare come sostituto del mio vecchio.

Ho visto marmot baffin o cauldron. cosa mi dici kinobi ?
altri suggerimenti per un imbottito sintetico ?
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda Kinobi » mer mar 17, 2010 12:56 pm

60 grammi? Non esiste.
Ti rispondo dopo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ravanator » mer mar 17, 2010 13:05 pm

Kinobi ha scritto:60 grammi? Non esiste.
Ti rispondo dopo.
E


ti credo, ma dal sito patatonia, ecco cosa dicono (copia-e-incolla):

Versatile 60-gram PrimaLoft® One polyester insulation provides ....

dal che avevo pensato ad una "forma" di grammatura
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda Kinobi » mer mar 17, 2010 13:59 pm

ravanator ha scritto:
Kinobi ha scritto:60 grammi? Non esiste.
Ti rispondo dopo.
E


ti credo, ma dal sito patatonia, ecco cosa dicono (copia-e-incolla):

Versatile 60-gram PrimaLoft® One polyester insulation provides ....

dal che avevo pensato ad una "forma" di grammatura


Il problema con i PL che ve ne sono vari tipi. Quando ho t5enmpo, facico uns erio resoconto e posto nel mio sito.
Oggi vado a scalà.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ravanator » mer mar 17, 2010 14:14 pm

Kinobi ha scritto:
Il problema con i PL che ve ne sono vari tipi. Quando ho t5enmpo, facico uns erio resoconto e posto nel mio sito.
Oggi vado a scalà.
E


bravo ! e fai bene ! io invece qui a farmi le pippe sul PL ....bleah...
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda Kinobi » gio mar 18, 2010 21:52 pm

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » gio mar 18, 2010 22:05 pm

ravanator ha scritto:
Kinobi ha scritto:60 grammi? Non esiste.
Ti rispondo dopo.
E


ti credo, ma dal sito patatonia, ecco cosa dicono (copia-e-incolla):

Versatile 60-gram PrimaLoft® One polyester insulation provides ....

dal che avevo pensato ad una "forma" di grammatura


Gelido: leggi sotto.
http://thru-hiker.com/materials/insulation.php
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ravanator » ven mar 19, 2010 15:28 pm

Kinobi ha scritto:
ravanator ha scritto:
Kinobi ha scritto:60 grammi? Non esiste.
Ti rispondo dopo.
E


ti credo, ma dal sito patatonia, ecco cosa dicono (copia-e-incolla):

Versatile 60-gram PrimaLoft® One polyester insulation provides ....

dal che avevo pensato ad una "forma" di grammatura


Gelido: leggi sotto.
http://thru-hiker.com/materials/insulation.php


immaginavo che fosse freddo....
e il sito di cui sopra, lo confermerebbe...
attendo che approvi la mia registrazione al tuo forum, cosi' posso leggere al comleto il tuo doc....
mi sa che cerchero' qualcosa in PG o PL! ma da 3 once...
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda Kinobi » ven mar 19, 2010 15:29 pm

@ ravanator: se hai domande posta di qui o di la. indifferente.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ales » ven mar 19, 2010 15:30 pm

ravanator ha scritto:
Kinobi ha scritto:60 grammi? Non esiste.
Ti rispondo dopo.
E


ti credo, ma dal sito patatonia, ecco cosa dicono (copia-e-incolla):

Versatile 60-gram PrimaLoft® One polyester insulation provides ....

dal che avevo pensato ad una "forma" di grammatura



io voglio andarci a vivere in Patatonia 8)
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda cracco » ven nov 05, 2010 2:50 am

Ciao, anche io cerco una giacca in sintetico con cappuccio imbottito per utilizzo in ambiente con temperatura di circa 1°-2° e umidità 100%.
Tutte le volte che sarà utilizzato (20 volte l'anno), starà per molte ore compresso nel suo sacchetto, poi indossato in situazione di immobilità per parecchie ore (2-7) e poi ricompresso per molte altre ore.
Possibile che prenda un po' d'acqua e fango.

Deve pesare assolutamente meno di 1 kg; l'ideale sarebbe circa 500 g.
Se poi non costa l'ira d'iddio...

Ciò premesso ho fatto una ricerca, leggendo anche i vari scritti di kinobi.

Ma ora non ho le idee più chiare.

Ecco la selezione che ho fatto:

Mountain Hardware:
Hooded Compressor PL Jacket
http://www.mountainhardwear.eu/en-EU/Pr ... wAll=False

peso 455g
Insulation Primaloft® ECO
Body Covert 15D Ripstop

PATAGONIA (150 £)
Micro Puff Hooded Jacket
http://www.patagonia.com/eu/enGB/produc ... 3974-0-823

peso: 567g
Insulation 100-g PrimaLoft® One polyester
Body 1.5-oz 32-denier 100% recycled polyester + Deluge DWR

Lining 1.4-oz 22-denier 100% + Deluge DWR


PATAGONIA (240 £)
Das Parka
http://www.patagonia.com/eu/enGB/produc ... 4101-0-614
790

peso: 790g
Insulation 170-g (113-g in the hood and sleeves) PrimaLoft® One 100% polyester

Body 1.7-oz 30-denier 100% recycled polyester quad-ripstop + Deluge DWR


MARMOT
http://marmot.com/products/cauldron_hoody?p=216,72,141

peso: 598g
Insulation thermal R eco
Body UpCycle® 30 Denier Fabric


MONTURA
Skisky Jkt

peso: 485g
Insulation Primaloft
Strecth TS 320



MAMMUTH (SFr. 320.00)
Stratus Flash Jacket Men black
http://www.mammut.ch/en/productDetail/1 ... FD5367121A
500

peso: 500g
Pertex Quantum
Nylon?



ARCTERYX (200 eu)
Atom SV Hoody
http://www.arcteryx.com/Product.aspx?EN ... ated_Shell

peso: 475g
Insulation 100 gm/m² Coreloft?
Body Gossamera??100% Nylon ripstop fabric with wind and water repellant coating


NORTH FACE
Redpoint Optimus Jacket
http://eu.thenorthface.com/tnf-eu-en/me ... ket-1.html

peso 610g
Insulation 100 g PrimaLoft One
Body 30D 54 g/m2 100% nylon with DWR


Questi marchi invece non hanno ciò che cerco: Millet, Elder, Peak Performance, Haglofs, Norrona, Mountain Equipment


Come riferimento ho un North Face Nuptse, in piuma e senza cappuccio imbottito che ha 5 anni.

Che dite?
Ultima modifica di cracco il ven nov 19, 2010 0:01 am, modificato 1 volta in totale.
cracco
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mar 03, 2010 0:29 am

Messaggioda cracco » ven nov 05, 2010 16:36 pm

per comparazione ci metto anche questo

QUECHUA
Inuit 200
http://store.quechua.com/veste-chaude-h ... cre-detail

peso: 620g
isolamento: poliestere >> stratermic (?)
body: poliestere

costa 23-30 euro...
cracco
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mar 03, 2010 0:29 am

Messaggioda brando » ven nov 05, 2010 20:23 pm

il Quechua è corto di maniche, se devi muovere le braccia non è l'ideale, a parte questo non vedo controindicazioni
se invece ti è utile la mobilità io guarderei il DAS tra quelli postati

cmq immagino lo userai per speleo... se definisci l'uso magari ricevi risposte più specifiche da chi ne sa (io no che non ho mai praticato)

in ogni caso... buone grotte :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda cracco » ven nov 05, 2010 21:55 pm

brando ha scritto:il Quechua è corto di maniche, se devi muovere le braccia non è l'ideale, a parte questo non vedo controindicazioni
se invece ti è utile la mobilità io guarderei il DAS tra quelli postati

cmq immagino lo userai per speleo... se definisci l'uso magari ricevi risposte più specifiche da chi ne sa (io no che non ho mai praticato)

in ogni caso... buone grotte :wink:


beccato! :D
ho messo le condizioni tipiche di utilizzo, perchè pensavo fosse più utile rispetto a dire più semplicemente "per speleo". :smt002

Mi sa che il Das, per quanto ottimo, sia fuori portata...300$...
il Quechua non vorrei che fosse l'estremo opposto, ma d'altronde per quello che costa potrei anche provarlo.

Vediamo se qualcun altro dice la sua.

Grazie comunque!
cracco
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mar 03, 2010 0:29 am

Messaggioda Kinobi » sab nov 06, 2010 0:37 am

Se devi provare, cerca un tr5 di marmot. 100 euro e ben fatto. Lo trovi in pochi negozi, ovvero lo trovi in tutti, ma non so se te lo vendono "spaiato" perchè nasce come interno giacca.
Altri cavernicoli (del forum) lo hanno usato e si sono trovati benissimo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda cracco » lun nov 08, 2010 19:00 pm

Kinobi ha scritto:Se devi provare, cerca un tr5 di marmot. 100 euro e ben fatto. Lo trovi in pochi negozi, ovvero lo trovi in tutti, ma non so se te lo vendono "spaiato" perchè nasce come interno giacca.
Altri cavernicoli (del forum) lo hanno usato e si sono trovati benissimo.
E



Oltre alla difficoltà del trovarlo, io ne cerco uno con cappuccio.
E' più caldo del Cauldron?

Degli altri postati, on paragone con il TR5 o il Cauldron cosa sai?
Il DAS è il migliore in assoluto per ciò che riguarda il sintetico?
cracco
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mar 03, 2010 0:29 am

Messaggioda cracco » lun nov 08, 2010 23:47 pm

aggiungo ancora un capo, un po' caro per la verità:

DYNAFIT (220 eu)
Borax jacket
http://www.dynafit.it/it/product/abbigl ... -prl-m-jkt

isolamento: Primaloft One 100% POLYESTER
esterno fronte/retro: paratex 100%PA/AC COATING
esterno spalle: nylon downproff 100&PA
cracco
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mar 03, 2010 0:29 am

Messaggioda paoloxyx » mar nov 09, 2010 13:03 pm

Kinobi ha scritto:Se devi provare, cerca un tr5 di marmot. 100 euro e ben fatto. Lo trovi in pochi negozi, ovvero lo trovi in tutti, ma non so se te lo vendono "spaiato" perchè nasce come interno giacca.
Altri cavernicoli (del forum) lo hanno usato e si sono trovati benissimo.
E


potrebbe andare bene anche come sottoguscio per fare cascate?????
e in più ti chiedo: il coreloft insulation e simile al primaloft o qualitativamente è peggiore?
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda brando » mar nov 09, 2010 14:58 pm

paoloxyx ha scritto:potrebbe andare bene anche come sottoguscio per fare cascate?????

parere personale, una giacca imbottita (piuma o sintetico) sotto il guscio non credo sia l'ideale durante l'attività fisica, impedisce al sudore di "uscire"... meglio un buon pile pesante, traspira molto meglio, e l'imbottitura te la metti sopra al guscio quando ti fermi

io mi ci trovo :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda bonf » mer nov 10, 2010 13:27 pm

Io sono indeciso tra ARCTERYX Atom SV Hoody, MONTURA SkiSky Jkt o THE NORTH FACE Redpoint Optimus Jkt. Consigli??
bonf
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio mar 26, 2009 9:18 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.