Consiglio Orologio da trekking

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio Orologio da trekking

Messaggioda Pedro87 » mer mar 17, 2010 0:52 am

ciao a tutti
volevo chiedervi un consiglio sull'orologio da trekking.
innanzitutto se è utile e quasi indispensabile anche per chi fa trekking sui 1500/2000 m (purtroppo per il momento non ho amici che vogliono spingersi più su) oppure a queste altezze non serve.
Se invece mi consigliate che serve anche a queste altezze se potete consigliarmene uno, da neofita del campo ho dato un occhio solo ai casio (unica marca che per il momento conosco che fa orologi da trekking) ma hanno prezzi molto alti, dai 150 in su.
io vorrei star almeno sotto i 100 ?, se è possibile, ovviamente senza comprar una cioffeca.
fatemi sapere
ciao
simone
Pedro87
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mar 16, 2010 17:41 pm

Messaggioda grip » mer mar 17, 2010 8:13 am

per un buon trekking servono scarponi adeguati...e una meta!!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Pedro87 » mer mar 17, 2010 10:07 am

grip ha scritto:per un buon trekking servono scarponi adeguati...e una meta!!!


quindi non serve?
Pedro87
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mar 16, 2010 17:41 pm

Messaggioda asalalp » mer mar 17, 2010 10:23 am

certo che non serve...è una cosa in più se lo vuoi avere.
Quello che serve è una bussola e la cartina nello zaino
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Pedro87 » mer mar 17, 2010 10:30 am

asalalp ha scritto:certo che non serve...è una cosa in più se lo vuoi avere.
Quello che serve è una bussola e la cartina nello zaino


ok. appurato ora che non è indispensabile qualcuno può comunque darmi qualche dritta sui modelli più economici che stanno sotto i 100 ?, ma che siano comunque validi?
Pedro87
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mar 16, 2010 17:41 pm

Messaggioda asalalp » mer mar 17, 2010 16:59 pm

mmmm :roll: ... non lo so a me vengono in mente solo casio e suunto..però i prezzi mi sa che sono un po altini...

sei passato a presentarti?
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Pedro87 » mer mar 17, 2010 18:35 pm

asalalp ha scritto:mmmm :roll: ... non lo so a me vengono in mente solo casio e suunto..però i prezzi mi sa che sono un po altini...

sei passato a presentarti?


no scusa non sono passato, dovrei? :oops:
Pedro87
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mar 16, 2010 17:41 pm

Messaggioda asalalp » mer mar 17, 2010 23:03 pm

si...vai a presentarti... e magari oltre a parlare un po di te rimandi a questo post cosi otterrai sicuramente più risposte :wink:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda teto73 » gio mar 18, 2010 12:46 pm

Dipende cosa vuoi da un orologio, se ti servono altimetro barometro termometro etc. sotto ai cento euro nn trovi nulla( a meno che nn ti butti sull usato, ma la vedo dura anche li).
Se invece vuoi un orologio robusto, impermiabile ad acqua e sporco che funziona fino a -18,indistruttibbile vai g-shok trovi modelli per tutti i gusti praticamente eterni, ce ne sono anche sui 70-80 euro.(gw-5600)
Sono in dotazione a quasi tutte le forze armate, il top è il g-shok riseman che unisce le prestazioni di un pro-trek alla robustezza di un g-shock
Suunto nn li conosco bene, sono buoni ma parliamo di altri prezzi.
Dai un occhiata ai Timex
personalmente uso un casio da 7euro :roll: ma ho nello zaino un garmin :lol:
Altrimenti puoi guardare su e-bay strumenti simili a 20 30 euro ma ho i miei dubbi sulla precisione
teto73
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 03, 2009 13:24 pm

Messaggioda teto73 » gio mar 18, 2010 12:54 pm

Dimenticavo, i casio, benchè screditati sono stati anche nello spazio, dotazione degli astronauti tuttora, per me sono gli orologi con il miglior rapporto qualità prezzo.
Si vede che sono appassionato di orologi :D
Cmq sia mi associo agli altri nn sono indispensabili, quindi vedi tu per i prezzi dei casio guarda qua www.stefanowatch.com
[/url]
teto73
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 03, 2009 13:24 pm

Messaggioda lingerie » gio mar 18, 2010 13:20 pm

grip ha scritto:per un buon trekking servono scarponi adeguati...e una meta!!!



:lol: :lol: :lol: :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Pedro87 » gio mar 18, 2010 14:03 pm

ok
grazie mille a tutti per essersi interessati al mio thread.
e rimanendo sul campo casio scegliendo il modello entry-level della linea pro-trek, il prg-40 che mi dici? è un ottimo strumento o no?
o forse mi consigli di prendere il prg-80 che ha anche il tough solar?
Pedro87
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mar 16, 2010 17:41 pm

Messaggioda Sbob » gio mar 18, 2010 14:57 pm

Insisterei sulla domanda: cosa cerchi nell'orologio? Altimetro? Bussola?

Per sapere solo che ora e' basta l'orologio di topo gigio...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Pedro87 » gio mar 18, 2010 15:12 pm

Sbob ha scritto:Insisterei sulla domanda: cosa cerchi nell'orologio? Altimetro? Bussola?

Per sapere solo che ora e' basta l'orologio di topo gigio...

ah si scusa non avevo ancora risposto a questa domanda.
comunque a me interessava aver in un orologio bussola, altimetro e se possibile anche il barometro per poter prevedere il tempo.
dimenticavo ora mi sorge una domanda.
ma tutte queste funzioni in un orologio quanto sono precise?
ci si può fidare?
Pedro87
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mar 16, 2010 17:41 pm

Messaggioda teto73 » gio mar 18, 2010 18:30 pm

Il prg-40 e il prg 80 montano lo stesso modulo quindi nn cambia nulla per prestazioni, personalmente preferisco il prg40, per la precisione posso dirti che una volta ho confrontato l altimetro del prg80 con il mio garmin e c era differenza di un paio di metri quindi penso che siano del tutto affidabili.
teto73
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 03, 2009 13:24 pm

Messaggioda Pedro87 » gio mar 18, 2010 18:40 pm

teto73 ha scritto:Il prg-40 e il prg 80 montano lo stesso modulo quindi nn cambia nulla per prestazioni, personalmente preferisco il prg40, per la precisione posso dirti che una volta ho confrontato l altimetro del prg80 con il mio garmin e c era differenza di un paio di metri quindi penso che siano del tutto affidabili.


l'unica differenza che il prg-80 è alimentato anche tramite luce solare mentre il prg-40 solo a batteria giusto?
pensate che posso essere utile avere questa funzionalità in più o è sufficiente il prg-40 senza questa funzionalità?
Pedro87
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mar 16, 2010 17:41 pm

Messaggioda teto73 » gio mar 18, 2010 18:48 pm

Lo preferisco solo per un fatto estetico(prg40verde),conta che una batteria dura anni con un uso normale, l altro è solare(e piu ecologico) questioni di gusti(prettamente personali)
teto73
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 03, 2009 13:24 pm

Messaggioda Pedro87 » gio mar 18, 2010 19:01 pm

teto73 ha scritto:Lo preferisco solo per un fatto estetico(prg40verde),conta che una batteria dura anni con un uso normale, l altro è solare(e piu ecologico) questioni di gusti(prettamente personali)


a me piacerebbe molto il modello prg-40t 7ver, quello grigio con il cinturino in titanio...
volevo chiedervi un'altra cosa...se opto per comprarlo all'estero in UE su ebay, ho visto che in francia costano meno e essendo paese UE non ci sono nessun tipo di tasse doganali, cambia qualcosa a livello di lingua interna nell'orologio? cioè il menù interno com'è? voi l'avreste in italiano o è standard in inglese per tutti (quelle poche parole che di solito ci sono in un orologio)?
perchè se è standard in inglese sono a posto e per quanto riguarda il manuale lo provo a cercare in pdf in internet se non ce n'è uno multilingua nella confezione...
Pedro87
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mar 16, 2010 17:41 pm

Messaggioda teto73 » gio mar 18, 2010 22:26 pm

Per la dogana nn c è problema, per il prezzo qui hai gia guardato, sono molto affidabili:
http://www.newcammultistore.it/dettagli ... g-40t-7vdr
teto73
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 03, 2009 13:24 pm

Messaggioda Pedro87 » gio mar 18, 2010 22:35 pm

teto73 ha scritto:Per la dogana nn c è problema, per il prezzo qui hai gia guardato, sono molto affidabili:
http://www.newcammultistore.it/dettagli ... g-40t-7vdr


e per la questione della lingua?
Pedro87
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mar 16, 2010 17:41 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.