da Vigorone » mar feb 23, 2010 11:31 am
da Drugo Lebowsky » mar feb 23, 2010 11:38 am
Vigorone ha scritto:Le ho viste in vendita in un "grosso negozio" di articoli sportivi da queste parti, prodotte da una famosa casa di cordami e affini.
Poi mi e' capitato in mano un articolo di Montagnes Magazine che sconsiglia pesantemente (adducendo motivazioni) l'uso della classica longe in fettuccia promuovendo l'uso di una longe dinamica autocostruita con un pezzo di corda o acquistata cucita.
Qualcuno la usa? commenti, suggerimenti e cosi' via?
da Vigorone » mar feb 23, 2010 11:41 am
Drugo Lebowsky ha scritto:Vigorone ha scritto:Le ho viste in vendita in un "grosso negozio" di articoli sportivi da queste parti, prodotte da una famosa casa di cordami e affini.
Poi mi e' capitato in mano un articolo di Montagnes Magazine che sconsiglia pesantemente (adducendo motivazioni) l'uso della classica longe in fettuccia promuovendo l'uso di una longe dinamica autocostruita con un pezzo di corda o acquistata cucita.
Qualcuno la usa? commenti, suggerimenti e cosi' via?
cioè... sarà che sono duroditesta, per carità.
ma non è che sia una emerita megasegamentale?
da Drugo Lebowsky » mar feb 23, 2010 11:43 am
Vigorone ha scritto:stesso dubbio che veniva a me. percio' chiedo il consiglio dell'esperto...![]()
da grizzly » mar feb 23, 2010 12:13 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Vigorone ha scritto:stesso dubbio che veniva a me. percio' chiedo il consiglio dell'esperto...![]()
e allora chiediamolo a GRIZZLY!!!
da Kangoo » ven feb 26, 2010 12:37 pm
da n!z4th » ven feb 26, 2010 12:48 pm
niz4th ha scritto:Io proprio non capisco -senza criticare nè- perchè la gente si affanni tanto per longe, longette, daisy chain, ugly chain e via a seguire, aggiungendo così sempre più anelli alla catena di sicurezza.
Dico, io, povero e autentico pirla:
abbiamo già 60 metri di corda attaccati all'imbrago con un otto. Che ci costa tirarne su un metro scarso e fare un banalissimo barcaiolo?
A me, indipendentemente che quello in video è di fattura *artigianale*, sembran cose fatte solo per specularci dai produttori.
Il barcaiolo è sicuro, sicurissimo, veloce, comodo, regolabile, non usi moschettoni, non usi altre corde, si allenta in un attimo.
E poi, sempre parer mio, ci guadagna la sicurezza. La corda,la mia, chessò, la blu, è sempre quella, sempre lei e il mio socio sempre la rossa.Staccare un colore significa staccare dalla sosta il socio. Perchè aggiungere materiale alle soste? Per me la semplicità e la pulizia in sosta possono evitare spiacevoli drammi.
da n!z4th » ven feb 26, 2010 12:50 pm
da Kinobi » ven feb 26, 2010 13:31 pm
n!z4th ha scritto:Di fatto, leggendo l'intervento del signor Kino dillà, mi par di aver capito cosa intenda e le sue motivazioni, ma mi pare uno strumento adatto a parchi avventura e/o applicazioni molto particolari, magari ludiche, ma non in un contesto alpinistico.
da Vigorone » ven feb 26, 2010 13:33 pm
Kinobi ha scritto:n!z4th ha scritto:Di fatto, leggendo l'intervento del signor Kino dillà, mi par di aver capito cosa intenda e le sue motivazioni, ma mi pare uno strumento adatto a parchi avventura e/o applicazioni molto particolari, magari ludiche, ma non in un contesto alpinistico.
Ho provato a spiegare almeno tre incidenti mortali in puro ambito alpinistico che tale apprezzo potrebbe aver evitato. Ma di là fanno nciò che vogliono nel spannare tutto ciò...
Ma penso non freghi un c***o a nessuno se uno crepa.
Hio smesso di ribattere, anche perchè, chi se ne frega?
Ora che lo so come funzioan, io che sono un coniglio ed un principiante, lo userò.
E
da Vigorone » ven feb 26, 2010 13:34 pm
da n!z4th » ven feb 26, 2010 13:46 pm
Kinobi ha scritto:n!z4th ha scritto:Di fatto, leggendo l'intervento del signor Kino dillà, mi par di aver capito cosa intenda e le sue motivazioni, ma mi pare uno strumento adatto a parchi avventura e/o applicazioni molto particolari, magari ludiche, ma non in un contesto alpinistico.
Ho provato a spiegare almeno tre incidenti mortali in puro ambito alpinistico che tale apprezzo potrebbe aver evitato. Ma di là fanno nciò che vogliono nel spannare tutto ciò...
Ma penso non freghi un c***o a nessuno se uno crepa.
Hio smesso di ribattere, anche perchè, chi se ne frega?
Ora che lo so come funzioan, io che sono un coniglio ed un principiante, lo userò.
E
da Drugo Lebowsky » ven feb 26, 2010 13:56 pm
Vigorone ha scritto:e ad ogno modo alle soste uso il barcaiolo.
da arteriolupin » ven feb 26, 2010 14:41 pm
da Vigorone » ven feb 26, 2010 14:51 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Vigorone ha scritto:e ad ogno modo alle soste uso il barcaiolo.
temerario!![]()
io invece voglio essere sicurosicurosicuro!!!![]()
da Sbob » ven feb 26, 2010 15:00 pm
da n!z4th » ven feb 26, 2010 17:55 pm
da Sbob » ven feb 26, 2010 18:36 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.