Zaino - quale scegliereste?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Zaino - quale scegliereste?

Messaggioda Neuro » lun feb 15, 2010 23:31 pm

E' il mio primo post, quindi un saluto a tutti, anche se è da un po' che vi leggo :D

Tra questi zaini quale scegliereste per trekking di più giorni e viaggi (tenda, sacco, viveri, pentolame ecc...) e magari perché?


Lowe Alpine TFX Cerro Torre 65+85

Immagine

Caratteristiche: http://www.lowealpine.com/ita/prod_app_det.php?catid=8&itemid=721&type=man


Karrimor Jaguar 55 - 75

Immagine

Caratteristiche: http://www.karrimor.com/SS09/Jaguar%2055%20-%2075.htm


Ferrino X.M.T. 60+10


Immagine

Caratteristiche: http://www.ferrino.it/it/homepage/products/BACKPACKS/high_lab_103/x_m_t_60_10_2251

Grazie per le eventuali risposte!

p.s. se avete anche qualche altro suggerimento restando sempre sul genere (materiali/caratteristiche).
Avatar utente
Neuro
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun feb 15, 2010 23:13 pm

Messaggioda arteriolupin » lun feb 15, 2010 23:37 pm

Ciao, per trek impegnativi ti posso consigliare questo

E' favoloso!!!

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Neuro » lun feb 15, 2010 23:44 pm

arteriolupin ha scritto:Ciao, per trek impegnativi ti posso consigliare questo

E' favoloso!!!



Non mi si intona con la giacca in gore, tesoro! :lol:
Avatar utente
Neuro
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun feb 15, 2010 23:13 pm

Messaggioda arteriolupin » lun feb 15, 2010 23:51 pm

Azz,,,

Dovevi dirmelo prima!!!

:D :D :D

Comunque benvenuto nel forum!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda mandella » mar feb 16, 2010 1:06 am

Immagine
...e vai tranquillo. :lol: :lol:

Parlando seriamente: se è uno zaino per "trekking di più giorni", vuol dire che lo terrai a lungo sulle spalle con un bel carico; quindi non c'è altra soluzione che provarli tutti e trovare quello che non ti fa sentire nemmeno il più piccolo fastidio.
Ricorda che tenendo dieci ore uno zaino (di quel tipo poi...), anche la più piccola scomodità si può trasformare in tortura.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Re: Zaino - quale scegliereste?

Messaggioda vinx » mar feb 16, 2010 13:48 pm

Premetto che non conosco nessuno di questi tre zaini, ma ultimamente ho scoperto gli zaini della lowe alpine e devo dire che sono di ottima qualita' e costano sensibilmente meno rispetto alla concorrenza.

Ho diversi zaini (ma tutti tra i 20 ed il 45 litri) di varie marche, millet, ferrino ed appunto lowealpine, e devo dire che quest'ultimo e' veramente OK.

Inoltre utilizzo gia' da anni zaini della lowepro per la mia attrezzatura fotografica, e sono veramente ottimi per questo utilizzo
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda pasasò » mar feb 16, 2010 14:02 pm

ciao e benvenuto

per me gli zaini che hai indicato sono troppo alpinistici per trekking e soprattutto viaggi.

io sceglierei uno zaino con molteplici tasche sopra, sotto, di lato (comodissimo x viaggi) in cui non devi necessariamente disfare ogni sera il bagaglio per prendere quello che hai messo sotto sopra o a lato.

modelli da consigliarti non ne ho però

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda #giacco# » mar feb 16, 2010 14:11 pm

pasasò ha scritto:ciao e benvenuto

per me gli zaini che hai indicato sono troppo alpinistici per trekking e soprattutto viaggi.

io sceglierei uno zaino con molteplici tasche sopra, sotto, di lato (comodissimo x viaggi) in cui non devi necessariamente disfare ogni sera il bagaglio per prendere quello che hai messo sotto sopra o a lato.

modelli da consigliarti non ne ho però

ciao


mi tocca quotare il guzzista.
ti è andata bene che non ti ha consigliato bauletto e borse laterali,per il trekking :-)

gli saini che hai messo son molto belli, molto alp-fashion, molto mountain-glamour, ma poi ti fanno bestemmiare tutte le sere (anche questo è molto alp-fashion in effetti).

io ho un lowe alpine 65->85 litri abbastanza snello ma con tasche laterali (no con i borsoni da guzzista :twisted: ) con cui ho fatto trekking anche intensi, è un po' pesante ma molto comodo, un po' ingombranti le fasce attorno alla vita (ma per ciò stesso comode come una mamma che ti abbraccia :) ) Ad ogni modo vai e prova. Unica possibilità.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda pasasò » mar feb 16, 2010 14:29 pm

l'esimio collega proveniente da oltre i monti pallidi ti ha ben specificato il modello e le specifiche tecniche che deve avere la bisaccia in questione

io allego foto su sue precise indicazioni, ovviamente poi la capienza deriva strettamente dal modello, questo è quello base, per escursione di un giorno

http://www.gefim.eu/grafic_site/upload/ ... ermico.jpg
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda #giacco# » mar feb 16, 2010 15:05 pm

pasasò ha scritto:l...


ti metto qui sotto una foto presa durante un trekking nel fine settimana...
(ho tagliato la faccia per l'anonimato)

Immagine

ci sono anche dei modelli più snelli, per salite in camino-fessura

Immagine
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Neuro » mar feb 16, 2010 19:11 pm

Beh dai, pensavo peggio, qualche risposta semiseria l'ho avuta... grassie! :D


Visto che è da un po' d'anni che bazzico per montagne (nulla di trascendentale) e mi porto appresso uno zaino militare dell'esercito, che vuoto pesa tanto quanto pieno, volevo appunto capire se mi stavo orientando su qualcosa di "troppo tecnico" (prezzo a parte).

Cercherò qualcosa di meno alpino e più trekkoso...
Avatar utente
Neuro
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun feb 15, 2010 23:13 pm

Messaggioda La Marmotta » mar feb 16, 2010 20:40 pm

Io ti consiglierei gli zaini della Vaude :D
Ciao!
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda giorgiolx » mar feb 16, 2010 20:53 pm

arteriolupin ha scritto:Ciao, per trek impegnativi ti posso consigliare questo

E' favoloso!!!

Immagine


ma non ti vergogni alla tua eta' con la tua posizione e il tuo lavoro a postare sempre e solo ste minchiate? e per gli zaini la cartella di barbie, e per le scarpe quelle con il tacco....guarda che ti togliamo cicche, ciccheti e ombre...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » mar feb 16, 2010 21:43 pm

giorgiolx ha scritto:ti togliamo cicche, ciccheti e ombre...


diventa peter pan, e dopo addio serietà.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda vinx » mer feb 17, 2010 12:04 pm

#giacco# ha scritto:
mi tocca quotare il guzzista.


Pasasò guzzista? 8O Figo!!

Non mi sarei mai aspettato un fratello guzzista qua dentro!!! :D
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda arteriolupin » mer feb 17, 2010 12:36 pm

giorgiolx ha scritto:
ma non ti vergogni alla tua eta' con la tua posizione e il tuo lavoro a postare sempre e solo ste minchiate? e per gli zaini la cartella di barbie, e per le scarpe quelle con il tacco....guarda che ti togliamo cicche, ciccheti e ombre...


Stavolta manco ti rispondo...
Metto un post così, tanto per avvicinarmi ai 2000...

Dei quali 1990 di minchiate, 8 di discorsi seri e due che forse parlano di montagna.

Però ti posso consigliare un metodo semplice: se vedi la mia firma in calce ad un post e se non hai voglia di leggere minchiate, evita il post stesso come la peste.

In questo periodo sono repellente a qualsiasi discorso troppo serio, perché ho bisogno di svagarmi.
Per consigli sui materiali, poi, essendo un ignorante totale, preferisco farmi quattro risate e lasciare il parere a chi è realmente competente.

Adesso, però, invece di trovare qualcosa per romperti le scatole, devo tornare a tradurre... Alla prossima!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » mer feb 17, 2010 12:44 pm

arteriolupin ha scritto:Stavolta manco ti rispondo...
Metto un post così, tanto per avvicinarmi ai 2000...

Dei quali 1990 di minchiate, 8 di discorsi seri e due che forse parlano di montagna.

Però ti posso consigliare un metodo semplice: se vedi la mia firma in calce ad un post e se non hai voglia di leggere minchiate, evita il post stesso come la peste.

In questo periodo sono repellente a qualsiasi discorso troppo serio, perché ho bisogno di svagarmi.
Per consigli sui materiali, poi, essendo un ignorante totale, preferisco farmi quattro risate e lasciare il parere a chi è realmente competente.

Adesso, però, invece di trovare qualcosa per romperti le scatole, devo tornare a tradurre... Alla prossima!!!


va in mona va
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda gringo » mer feb 17, 2010 12:50 pm

come mai su quasi tutti gli zaini non c'è più il portaramponi esterno con le suer belle cinghie? non era più comodo che non metterli dentro lo zaini a volte bagnati o ghiacciati?
gringo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun lug 30, 2007 11:30 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer feb 17, 2010 13:00 pm

ma in compenso hai la tasca per la sacca d'acqua (o borsa del camèo cheddirsivoglia...) :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda arteriolupin » mer feb 17, 2010 13:11 pm

giorgiolx ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Stavolta manco ti rispondo...
Metto un post così, tanto per avvicinarmi ai 2000...

Dei quali 1990 di minchiate, 8 di discorsi seri e due che forse parlano di montagna.

Però ti posso consigliare un metodo semplice: se vedi la mia firma in calce ad un post e se non hai voglia di leggere minchiate, evita il post stesso come la peste.

In questo periodo sono repellente a qualsiasi discorso troppo serio, perché ho bisogno di svagarmi.
Per consigli sui materiali, poi, essendo un ignorante totale, preferisco farmi quattro risate e lasciare il parere a chi è realmente competente.

Adesso, però, invece di trovare qualcosa per romperti le scatole, devo tornare a tradurre... Alla prossima!!!


va in mona va


Seguo il tuo consiglio... Visto ch eio ancora apprezzo l'azione da te consigliata, a differenza di te... cara Giorgina.

P. S. Ottimo il tuo nuovo avatar... Solo che dovresti scrivere "gato ride" e non gato rade.... In ogni caso, per un magnagati l'importnate l'é che ghe sie el gato...

Buon appetito, magnagati de l'ostrega...

Questo proprio non c'entra, disse Giorgiox sedendosi su un paracarro...

Oggi me lo vedo brutto, disse lo stesso camminando sugli specchi

(P. S: Fattele spiegare, se serve, com'è probabile)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.