Tenda da Alpinismo in quota

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Tenda da Alpinismo in quota

Messaggioda Flavio-p » mer feb 10, 2010 11:11 am

Saluto a tutti, sono in procinto di acquistare una tenda mediamente tecnica da quota (intendendo per medio tecnica una tenda da utilizzare in invernali fino a quote di max 5000/6000m, insomma escludendo spedizioni extraeuropee sugli 8000 e 7000). La scelta verte tra la Snowbound3 della Ferrino e la Expe3 sempre Ferrino (in ultima ipotesi anche la XP3 Camp anche se mi sembra parecchio meno tecnica).

La Snowbound la danno 1kg più pesante ma mi sembra avere delle accortezze decisamente più tecniche, la Expè la danno 1kg più leggera ma mi sembra essere di gamma, in termini di utilizzo, leggermente inferiore. Vorrei evitare di risparmiare 1 Kg e poi pagarne le conseguenze laddove la situazione avrebbe richiesto delle caratteristiche in più.

Volevo chiedervi un consiglio, magari da chi le ha provate, secondo voi sono tende abbastanza equivalenti o c?è una reale differenza. Tra le altre cose ho visto altri modelli di tende da quota e il peso si avvicina più a quello della Snowbound che della Expè.

Grazie in anticipo!
Flavio-p
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun feb 08, 2010 18:51 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mer feb 10, 2010 11:26 am

Ho usato in più occasioni, anche in condizioni scomode, la Ferrino Monster lite 2, davvero essenziale. Monotelo, peso scarsi 2 kg, facile da montare e resitsente al vento, un po meno all' acqua e all condensa. In due ci stavavamo comodi.
In altre occasioni ho utilizzato la Ferrino Monster lite 3, che invece mi ha deluso. I teli laterali scendono a sacco su chi dorme ai lati, banagnandolo di condensa. Unico modo di starci è in due, in tre è impossibile.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Flavio-p » mer feb 10, 2010 12:13 pm

Roberto ha scritto:Ho usato in più occasioni, anche in condizioni scomode, la Ferrino Monster lite 2, davvero essenziale. Monotelo, peso scarsi 2 kg, facile da montare e resitsente al vento, un po meno all' acqua e all condensa. In due ci stavavamo comodi.
In altre occasioni ho utilizzato la Ferrino Monster lite 3, che invece mi ha deluso. I teli laterali scendono a sacco su chi dorme ai lati, banagnandolo di condensa. Unico modo di starci è in due, in tre è impossibile.


Hi! Hi! :) :) Caro Roberto, conosco... conosco.... Ho anch'io una monotelo anche se nn è la ML3. Comodissima, essenziale, leggera lo usata più volte sugli Appennini, però ricordo un paio di occasioni in cui nevicava e faceva davvero freddo, la sera dovemmo prepararci un po' di liofilizzati in tenda perchè fuori c'era bufera....al mattino mi sono svegliato sognando di essere in piscina :D Il materassino galleggiava nella condensa...che ci era ripioviuta in testa per tutta la notte, fortuna che il mio sacco era in fibra cava!!! No, no, per qualcosa di più serio ho deciso di abdicare le monotelo. Non posso sapere cosa mi aspetta e non mi va di rischiare. Meglio 1kg in più ciascuno ma stare tranquilli che puoi far fronte a più situazioni, non trovi?? Comunque la mia tendina monotelo resta sempre il miglior compromesso quando le incertezze sono più ridotte.
Ciao.
Flavio-p
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun feb 08, 2010 18:51 pm
Località: Roma


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.