

mi è venuto in mente che gli inglesi usano dei nodi al posto dei nut, e ho risolto il passo con un anello di cordino incastrando il nodo in una fessurina. funzionato bene, rimozione facile nonostante il carico

Il sistema è nato per protezioni veloci sull'arenaria, che è più morbida e friabile rispetto a calcare e granito. Credo che i motivi all'inizio fossero uno o più dei seguenti:
- non c'erano i nut
l'arenaria si rompe con i nut
gli inglesi sono ecologisti e non vogliono rovinare l'arenaria

Se qualcuno vuol fare prove di volo su nodo sassone mi offro per fare le fotografie e scrivere l'articolo su Lo scarpone
