da giorgiolx » ven gen 29, 2010 20:28 pm
Marco89 ha scritto:mi consigliate una buona bussola?
che costi sui 20-30?
da n!z4th » ven gen 29, 2010 21:13 pm
da n!z4th » ven gen 29, 2010 21:15 pm
giorgiolx ha scritto:Marco89 ha scritto:mi consigliate una buona bussola?
che costi sui 20-30?
5 euro dai russi...insomma le bussole puntano tutte a nord e non c'e' precisione che tenga.
Poi dipende cosa ti serve. Quella da 5 euro che ho preso va gia' piu' che bene per leggere carte, calcolare azimut e cose cosi'...se e' per orientarti e basta so che molto valida e' la soluzione orologio, altimetro e bussola tutto incorporato ma costa un po
da n!z4th » ven gen 29, 2010 21:18 pm
da n!z4th » ven gen 29, 2010 21:19 pm
da giorgiolx » sab gen 30, 2010 0:40 am
n!z4th ha scritto:giorgiolx ha scritto:Marco89 ha scritto:mi consigliate una buona bussola?
che costi sui 20-30?
5 euro dai russi...insomma le bussole puntano tutte a nord e non c'e' precisione che tenga.
Poi dipende cosa ti serve. Quella da 5 euro che ho preso va gia' piu' che bene per leggere carte, calcolare azimut e cose cosi'...se e' per orientarti e basta so che molto valida e' la soluzione orologio, altimetro e bussola tutto incorporato ma costa un po
Permettimi giorgio, ma molte bussole cazzute puntano spesso con angoli imprecisi, e le griglie esterne sono mal calibrate.Infine soffrono la smagnetizzazione. Un vantaggio è che soffrono poco i centri magnetici vicini(metalli, correnti) conseguentemente al loro fatto di essere poco sensibili.
da n!z4th » sab gen 30, 2010 9:51 am
giorgiolx ha scritto:n!z4th ha scritto:giorgiolx ha scritto:Marco89 ha scritto:mi consigliate una buona bussola?
che costi sui 20-30?
5 euro dai russi...insomma le bussole puntano tutte a nord e non c'e' precisione che tenga.
Poi dipende cosa ti serve. Quella da 5 euro che ho preso va gia' piu' che bene per leggere carte, calcolare azimut e cose cosi'...se e' per orientarti e basta so che molto valida e' la soluzione orologio, altimetro e bussola tutto incorporato ma costa un po
Permettimi giorgio, ma molte bussole cazzute puntano spesso con angoli imprecisi, e le griglie esterne sono mal calibrate.Infine soffrono la smagnetizzazione. Un vantaggio è che soffrono poco i centri magnetici vicini(metalli, correnti) conseguentemente al loro fatto di essere poco sensibili.
per me tu la bussola l'hai usata solo per calcolare il nord...
da Marco89 » sab gen 30, 2010 11:33 am
da n!z4th » sab gen 30, 2010 14:26 pm
Marco89 ha scritto:ok, ma allora c'è differenza nella precisione tra le bussole da 50? e quelle da 5??(materiali a parte)
ho visto questa a 23? http://www.recta.ch/en/ds-40 , marca recta quindi una mezza garanzia...
da n!z4th » sab gen 30, 2010 14:27 pm
da giorgiolx » sab gen 30, 2010 14:39 pm
n!z4th ha scritto:Marco89 ha scritto:ok, ma allora c'è differenza nella precisione tra le bussole da 50? e quelle da 5??(materiali a parte)
ho visto questa a 23? http://www.recta.ch/en/ds-40 , marca recta quindi una mezza garanzia...
altro che mezza, intera come garanzia!!!
e la differenza tra i 5 o 50 euro la vedi non tanto nell'ago, ma in tutti gli altri dettagli...cosa te ne fai se punta giustol'ago (ammesso che punti giusto) se poi ti si smagnetizza o se hai la ghiera tarata male?o se giri la ghiera ma è talmente ballerina/deboluccia che poi non riesci a tenere in memoria l'azimth?
...
da RAS » lun ago 15, 2011 9:48 am
da smauri » mar ago 16, 2011 10:05 am
RAS ha scritto:Quali sono i pro e i contro (e le differenze) tra quelle "classiche" e quelle piatte trasparenti ?
da gatto alpestro » mer ago 17, 2011 15:30 pm
da RAS » gio ago 18, 2011 13:32 pm
da RAS » ven ago 19, 2011 7:42 am
da sergio-ex63-ora36 » ven ago 19, 2011 10:41 am
gatto alpestro ha scritto:...
Comunque nell'uso della bussola in montagna conta più l'esperienza dell'utilizzatore che non lo strumento, perchè ci sono molti punti di riferimento visivi che, una volta individuati, rendono superflua la bussola stessa. Viceversa invece per l'uso marino o aeronautico, dove anche l'errore di mezzo grado può sballare completamente la rotta.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.