CIASPOLE ARTIGIANALI

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

CIASPOLE ARTIGIANALI

Messaggioda Orsaclimb » gio gen 21, 2010 20:58 pm

Ciao son falegname e voglio provare a costruirmi un paio di racchette da neve canadesi in frassino(con dentatura in alluminio)... con estetica antica ma tecnologia moderna.

Avete qualche suggerimento forma- misure- attacchi e/o altro??

Premetto che se riesco a farle e testarle con un ottimo risultato potrei anche produrle in serie... su richiesta...

:D
"Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà." B. di Clairvaux
Avatar utente
Orsaclimb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 26, 2008 14:17 pm
Località: Varese

Messaggioda giuba » gio gen 21, 2010 21:43 pm

non penso sia ne facile ma neancheimpossibile; anzi bella l'idea di unire le due cose.

L'unico difficoltà reale che incontrerai, a mio avviso (dato che sei falegname avrai una buona manualità :D ), è quello di dimensionarle in modo corretto.

Quindi valuta attentamente i pesi e le forze che entrano in gioco.

Il forum pullula di ing. e aspiranti tali: ti potrebbe esser utile. :roll:
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Orsaclimb » gio gen 21, 2010 22:50 pm

giuba ha scritto:non penso sia ne facile ma neancheimpossibile; anzi bella l'idea di unire le due cose.

L'unico difficoltà reale che incontrerai, a mio avviso (dato che sei falegname avrai una buona manualità :D ), è quello di dimensionarle in modo corretto.

Quindi valuta attentamente i pesi e le forze che entrano in gioco.

Il forum pullula di ing. e aspiranti tali: ti potrebbe esser utile. :roll:


mi sono messo all'opera da un paio di ore ed ho appena finito di creare le dime ben dimensionate, ora inizio con il prototipo :P
domani posto le foto 8)
"Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà." B. di Clairvaux
Avatar utente
Orsaclimb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 26, 2008 14:17 pm
Località: Varese

Messaggioda FRIZZERS » lun dic 06, 2010 16:49 pm

Scusa , dopo un anno dalla pubblicazione della tua richiesta suggerimenti
eccomi quà , un altro che vuole auto costruirsi le ciaspole (c'è anche il mio amico ) Ma ..quelle ciaspole di modello a fagiolo che sono originarie
proprio dei luoghi- area dove oggi si tiene la manifestazione "Ciaspolada"
(Val di Non) . Sei poi riuscito a costruirle ?(quelle canadesi?).Io trovo che
il modello a 'fagiolo' sia tecnicamente piu' impegnativo per via del doppio strato della verga di frassino , per la sede -incavo del cordame sul margine esterno ,per la scelta delle fettucce/lacci/corda (di canapa) , e poi anelli metallici , cucire etc. Insomma a me e il mio amico ci fa ribrezzo
la ciaspola moderna con quel design ,quella plastica,quell'ingombro-peso,quei puntalini-ramponcini e speriamo proprio di riuscire a costruircele
, stiamo anche per contattare uno degli ultimi artigiani (se non l'ultimo) che le faceva. Comunque per scambiarci consigli ed esperienze confidiamo nella tua e anche di altri disponibilità. P.S Si può obbiettare :
...ma con le ciaspole antiche non puoi salire tratti impervi e ghiacciati ! Ok ! Andateci voi! Saluti
FRIZZERS
 
Messaggi: 23
Images: 6
Iscritto il: gio gen 31, 2008 13:35 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.