ramponi: G12 o Air tech

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ramponi: G12 o Air tech

Messaggioda mrl » lun gen 04, 2010 21:54 pm

ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio, devo prender dei ramponi e sono indecisa tra i G12 e gli Air tech della grivel.
Sul sito sembrano avere più o meno le stesse caratteristiche, forse gli air tech sono un pò più polivalenti e pesano leggermente meno, ma hanno le punte un pò più corte... cosa consigliate?
Secondo punto sono indecisa se prenderli new matic (semi-automatici) o cramp-o-matic (automatici) quali consigliate?
Io fino ad ora ho sempre usato dei camp leggeri automatici da sci alpinismo e han sempre fatto il loro onesto lavoro devo dire!! x questo fosre sarei più orientata verso gli automatici!
Premetto che l'utilizzo possibile sarebbe ghiacciao tecnico, pareti, misto, magari qualche cascata facile...

grazie a tutti per l'attenzione! :D
mrl
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun gen 04, 2010 21:25 pm

Re: ramponi: G12 o Air tech

Messaggioda luca tex » lun gen 04, 2010 22:08 pm

per l'utilizzo che ci devi fare (tranne per le cascate anche se facili [-X )
torno a
ri-ri-consigliare i grivel g 12.
se li usi su scarponi rigidi tipo nepal extrem - evo prendili automatici , altrimenti d'obbligo i semiautomatici
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda mandella » lun gen 04, 2010 22:28 pm

torno a
ri-ri-consigliare i grivel g 12.


Quoto, le punte frontali più lunghe (nei G12) sono un bel vantaggio quando il pendio comincia a farsi bello ripido.
Mio padre ha i G12 e sono veramente un ottimo rampone.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Re: ramponi: G12 o Air tech

Messaggioda mrl » lun gen 04, 2010 22:56 pm

luca tex ha scritto:per l'utilizzo che ci devi fare (tranne per le cascate anche se facili [-X )
torno a
ri-ri-consigliare i grivel g 12.


perché non vanno bene per caschate facili? da quel che dice il sito grivel sembrerebbero andar bene anche per quelle!
mrl
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun gen 04, 2010 21:25 pm

Re: ramponi: G12 o Air tech

Messaggioda luca tex » mar gen 05, 2010 10:18 am

mrl ha scritto:
luca tex ha scritto:per l'utilizzo che ci devi fare (tranne per le cascate anche se facili [-X )
torno a
ri-ri-consigliare i grivel g 12.


perché non vanno bene per caschate facili? da quel che dice il sito grivel sembrerebbero andar bene anche per quelle!


non vanno bene perche' :

-hanno le punte frontali piatte . ottime su neve , ma su ghiaccio no. le frontali da cascata sono disposte verticalmente e devono tagliare il ghiaccio.
-rischi quando tiri il colpo ti rimbalzano indietro
-(mio parere personale) sarebbe meglio usare ramponi rigidi senza snodo
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Re: ramponi: G12 o Air tech

Messaggioda adrianovskj » mar gen 05, 2010 11:45 am

luca tex ha scritto:
mrl ha scritto:
luca tex ha scritto:per l'utilizzo che ci devi fare (tranne per le cascate anche se facili [-X )
torno a
ri-ri-consigliare i grivel g 12.


perché non vanno bene per caschate facili? da quel che dice il sito grivel sembrerebbero andar bene anche per quelle!


non vanno bene perche' :

-hanno le punte frontali piatte . ottime su neve , ma su ghiaccio no. le frontali da cascata sono disposte verticalmente e devono tagliare il ghiaccio.
-rischi quando tiri il colpo ti rimbalzano indietro
-(mio parere personale) sarebbe meglio usare ramponi rigidi senza snodo


io ho fatto qualche cascatina coi miei camp ice rider e sono riuscito a salire senza grossi problemi

ma non ho mai usato ramponi con le punte frontali forgiate e verticali (tipo grivel G14 per esempio) e quando lo faró forse scopriró che quel che facevo era soltanto perdere il tempo... mah...

i miei ramponi:
Immagine
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda mrl » mar gen 05, 2010 14:37 pm

ok grazie a tutti per le delucidazioni!
Avendo letto anche gli altri topic sarei abbastanza convinta per i G12!

cmq qualcuno che abbia provato gli Air tech e sappia darmi un parere??
mrl
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun gen 04, 2010 21:25 pm

Messaggioda bernina4049 » mar gen 05, 2010 15:16 pm

mrl ha scritto:ok grazie a tutti per le delucidazioni!
Avendo letto anche gli altri topic sarei abbastanza convinta per i G12!

cmq qualcuno che abbia provato gli Air tech e sappia darmi un parere??


Sono anch'io nei tuoi stessi panni, e sono ancora indeciso fra G12 e Petzl Sarken, gli airtech li ho scartati perchè parlando con un paio di ragazzi che li hanno mi hanno detto ottimi ramponi per misto tecnico ma poco affidabili su pendii di neve per le punte troppo corte
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda mandella » mar gen 05, 2010 22:47 pm

bernina4049 ha scritto:sono ancora indeciso fra G12 e Petzl Sarken


I sarken non li ho mai provati, ma, vedendo il sito della Petzl, mi sembrano una cosa ancora diversa rispetto ai G12: quelle punte un po' verticali mi pare possano andare meglio sul ghiaccio (ma dovrebbero sostenere meno sulla neve dura).

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda giuba » mer gen 06, 2010 19:37 pm

volevo solo dire che con le punte orizzontali non è che è vietato fare cascate... ovvio che se si va su cose difficili o con ghiaccio particolarmente fragile è meglio usare quelli a punte verticali.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda bernina4049 » gio gen 07, 2010 11:55 am

mandella ha scritto:
bernina4049 ha scritto:sono ancora indeciso fra G12 e Petzl Sarken


I sarken non li ho mai provati, ma, vedendo il sito della Petzl, mi sembrano una cosa ancora diversa rispetto ai G12: quelle punte un po' verticali mi pare possano andare meglio sul ghiaccio (ma dovrebbero sostenere meno sulla neve dura).

ciao
marco


ottima osservazione, per le punte dei sarken certo sono verticali ma non paragonabili a quelle da cascata, li ho visti e avuti in mano sono verticali sul tratto finale la parte iniziale è ancora leggermente piantta che aiuto nella tenuta su neve, gente che li ha li consiglia vivamente perchè leggermente più polivalenti infatti se trovi ghiaccio vivo la tenuta migliora rispetto alle punte orizzontali ma amntenedno comuqnue buona stabilità su neve dura
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda tommy~ » gio gen 07, 2010 21:06 pm

io ho gli air tech, han le punte più corte son più comodi e per me fan anche troppo :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron