PacLite vs Goretex Pro

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

PacLite vs Goretex Pro

Messaggioda TheBarbaz » dom dic 27, 2009 19:59 pm

Ciao, poco tempo fa avevo chiesto consiglio per una giacca per la Norvegia e il buon Kinobi mi aveva consigliato di prendere una goretex Pro..
A questo punto è partito un lungo peregrinare di siti e descrizioni tecniche che ha portata una gran confusione :-)

Fino a che un paio di giorni fa leggo un post in cui si parlava della Marmot Nano e quindi del PacLite e incuriosito vado a leggere i dati tecnici sul sito di Kinobi.

Diciamo "semplicisticamente" che viene definita una goretex 2,5L.

Oggi vado a vedere di persona alcune giacche in negozio che aimè tratta solo Salewa, North Face e Montura.

Montura vedo che si parla di HiVent e accantoniamolo per un attimo.

Vedo i PacLite di NF (non ricordo bene il modello).... Ma sono leggerissimi!!!!!! e diciamo che tra 150 e 200 euro te la cavi (con 200 anche una giacca credo equivalente di Montura molto bella)..
Poi vedo la Platinum di Salewa che è una goretex pro che mi da una sensazione di maggior tenuta e maggior isolamento.. a parte che era fuori a 360euro ma credo di poter portarla via intorno ai 300 scopro, dal sito, essere una 2L..

A questo punto sembrerebbe che un PacLite sia meglio di quella giacca..

Premesso che la durata non è grosso problema (con gli stessi soldi comunque ne compri due), il peso nemmeno (non son due/tre etti a farmi fare una scelta tra una o l'altra)...

Premesso che immagino che la "sensazione" e il "peso" delle goretex pro sia simile in tutte le marche e stesso discorso per i paclite..

Premesso che al di fuori della settimana in Norvegia a metà febbraio, non credo che prenderò mai giornate intere di acqua..

Cosa mi dite??

Una giacca PacLite è davvero superiore (vedi le premesse) a una goretex 2L?? Tiene davvero così tanto senza far bagnare l'interno?? perchè a vederla e tocacrla sembra impossibile :-)
O comunque meglio spendere qualcosa in più e a andare su una Goretex pro magari 3L come la Marmot Exum (a circa 280 euro)??

Poi eventualmente vi tedierò su quale prendere :-P

In tutto questo si infila Montura con quella giacca (gialla) semiPacLite a 200euro e una giacca oserei dire simile alle Goretex (ma non ricordo il modello) a 350euro...

Grazie per la pazienza :-)

Dario

PS x kinobi: non vorrei essere frainteso.. il tuo consiglio è stato più che apprezzato e seguito solo che magari potevo tener duro quella settimana in Norvegia che per me non è la norma e "accontentarmi" di una PacLite.. ma se mi dici meglio Pro io esco e compro una Pro ;-)
TheBarbaz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ago 28, 2009 15:46 pm

Messaggioda Kinobi » dom dic 27, 2009 22:58 pm

Ciao,

per iniziare M non usa GTX. Punto. Non ha perciò da dover rispettare le regole di WL Gore and Associates. Punto. Non paragonare il simil GTX, al GTX: non lo sono per nulla uguali. Nel mio mini sito trovi info su altri tessuti.
Rispettare le regole di WL Gore and Associates significa tessuti con certe caratteristiche (provate), certi tipi di design (approvati da Gore) ed un risultato finale del capo per impermeabilità e traspirabilità approvato da Gore. Non rispettare tale norme, provate ed approvate nei laboratori di WL Gore and Associates, significa dare credito a chi di propone un capo, ma senza che un "terzo partito" lo testi e lo avvalori.

Una giacca in PL ha un prezzo tra i 180 ed i 250 euro. Di ogni marca seria e ben fatta. Più che il prezzo controlla che abbia le cerniere YKK...

Quale è la vera differenza tra PL e GTX Pro? Il PL nasce per essere abbinato a tessuti leggeri e compressibili. Il Pro nasce per essere abbinato a tessuti durevoli e traspiranti.
I capi in PL fanno dell'aspetto minimalista il suo forte. I capi in Pro fanno delle performance durevoli nel tempo il loro forte.

Personalmente non sono un fautore del PL. Noi nel Pre Cip facciamo cose a meno soldi, che secondo me è opinabile che abbiano caratteristiche inferiori. Del Pro, uso da tempo una Troll Wall (nota il tessuto esterno) e devo dire che è il prodotto è valido.
Ammetto che il PL anche per il prezzo e tutto sommato per il design semplice (che pare NON vada di moda in Italia dove toppe, contro toppe, toppe in Kevlar e frociate di ogni genere vanno di moda), ha un successo interessante nel mercato,

Poi, per me il tuo capo NON è un 2L, ma un 3L. Il costo ovvio ha la sua parte.
Se sei d'accordo, metto il tuo Post in un topic apposito nel mio mini sito.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda TheBarbaz » lun dic 28, 2009 10:09 am

Kinobi ha scritto:Ciao,

per iniziare M non usa GTX. Punto. Non ha perciò da dover rispettare le regole di WL Gore and Associates. Punto. Non paragonare il simil GTX, al GTX: non lo sono per nulla uguali. Nel mio mini sito trovi info su altri tessuti.
Rispettare le regole di WL Gore and Associates significa tessuti con certe caratteristiche (provate), certi tipi di design (approvati da Gore) ed un risultato finale del capo per impermeabilità e traspirabilità approvato da Gore. Non rispettare tale norme, provate ed approvate nei laboratori di WL Gore and Associates, significa dare credito a chi di propone un capo, ma senza che un "terzo partito" lo testi e lo avvalori.


Chiaro :-)

Kinobi ha scritto:Se sei d'accordo, metto il tuo Post in un topic apposito nel mio mini sito.
Ciao,
E


Certo!!

A questo punto procedo alla ricerca della giusta giacca PRO e rottura del porcellino ;-)

Beh grazie, spero di poterti offrire una birra un giorno...
TheBarbaz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ago 28, 2009 15:46 pm

Messaggioda paolomn » mar dic 29, 2009 0:42 am

uhm...
uhmmmmm...
uhmmmmmmmmmmmmm...
io ho una giacca in gore pro 3 strati, molto bella, molto f**a, tiene una coltellata, acqua e vento non passano, maltrattata non ha un graffio.
ha le ghetta e pure il doppio cappuccio(mai usati..)
PERO'
per quel che ci faccio io in inverno, che al massimo arrivo a 2500m e parto solo se le previsioni mettono bel tempo e alle 4 del pomeriggio son già tornato alla macchina, è pure "troppo".
il più delle volte ci patisco il caldo nonostante le (inutili) aperture di ventilazione, è abbastanza pesante e ingombrante nello zaino--->mi scoccia usarla come kway d'estate(kinobi insegna che le pieghe rovinano il tessuto)
dovessi tornare indietro credo prenderei qualcosa di più leggero ed economico da usare tutto l'anno e da maltrattare senza troppi patemi e se mi gira da cambiare ogni 3 o 4 anni
però capisco che uno voglia togliersi lo sfizio ed avere il top, io ho fatto uguale.. :wink:
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda TheBarbaz » mar dic 29, 2009 10:28 am

paolomn ha scritto:uhm...
uhmmmmm...
uhmmmmmmmmmmmmm...
io ho una giacca in gore pro 3 strati, molto bella, molto f**a, tiene una coltellata, acqua e vento non passano, maltrattata non ha un graffio.
ha le ghetta e pure il doppio cappuccio(mai usati..)
PERO'
per quel che ci faccio io in inverno, che al massimo arrivo a 2500m e parto solo se le previsioni mettono bel tempo e alle 4 del pomeriggio son già tornato alla macchina, è pure "troppo".
il più delle volte ci patisco il caldo nonostante le (inutili) aperture di ventilazione, è abbastanza pesante e ingombrante nello zaino--->mi scoccia usarla come kway d'estate(kinobi insegna che le pieghe rovinano il tessuto)
dovessi tornare indietro credo prenderei qualcosa di più leggero ed economico da usare tutto l'anno e da maltrattare senza troppi patemi e se mi gira da cambiare ogni 3 o 4 anni
però capisco che uno voglia togliersi lo sfizio ed avere il top, io ho fatto uguale.. :wink:


Hai centrato in pieno quelli che erano i miei dubbi :-)

Il mio utilizzo è come il tuo ma spero che almeno una volta all'anno di regalarmi una bella gita.. Quest'anno Norvegia, prima o poi Patgonia e un 4000 ogni tanto (al momento uno solo)..
TheBarbaz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ago 28, 2009 15:46 pm

Messaggioda ex giaguaro » mer gen 06, 2010 13:29 pm

mi sembra che Kinobi, come sempre molt tecnico, abbia già dato degli spunti molto interessanti...
anch'io come lui, lavorando per u'azienda del settore, mi trovo spesso a fare questi discorsi e se posso dire la mia, penso che già tu sia partito col piede giusto e cioè mi sembra che tu stia cercando e operando la tua scelta sulla base delle esigenze pratiche del capo che cerchi e non come fanno la maggior parte che scelgono solo ed unicamente in base al prezzo!
anche perchè in base al prezzo non sceglieresti mai un capo con membrana Gore, come hai potuto vedere ci sono altre tipologia di membrane specifiche per le varie aziende (HyVent, Powertex, drytech, ecc....)che costano molto meno, poi sulla tenuta e caratteristica tecnica non entro nel merito bisognerebbe star qui dei giorni secondo me!

personalmente (anche se non ho l'esperienza di Kinobi) dalla pratica che ne faccio mi sono fatto un'idea e consiglio vivamente membrane Goretex, poi che sia un PL o un ProShell la differenza è secondo me notevole non solo a livello di membrana ma anche di nylon accoppiato ad essa e tipologia di cuciture; dice bene Kinobi quando spiega che un capo che monta memb Gore deve sottostare a parametri rigidi che la Gore & Ass impone!

in conclusione quindi consiglio di riflettere su quale deve essere l'utilizzo e le condizioni in cui a grandi linne ti troverai a utilizzare questo capo d'abb e in relazione a quello scegliere, il costo è secondo me relativo a questi parametri.

Ps: una piccola precisazione: Montura non usa Hyvent (che è una tecnologia di The North Face) ma usa eVent che è diverso!

ciao
Stefano (agente Mammut)
free tibet
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

la sto aspettando

Messaggioda cicot » gio gen 07, 2010 1:54 am

comprata la scorsa settimana sul web, dovrebbe arrivare in questi giorni:
ero indeciso tra
montane evolution 3 strati event si trova a 150£ - 166?
moutain equipment pro shell a 204?

alla fine ho preso la seconda trovata su ebay all'asta a 160?.

Quando arriva vi faccio sapere
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

Messaggioda ste_car » sab gen 23, 2010 20:04 pm

:smt017 :smt017 :smt012

sono perplesso

:smt017 :smt017
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.