Pantaloni escursionismo invernale

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Pantaloni escursionismo invernale

Messaggioda Morris71 » ven nov 20, 2009 15:53 pm

Ciao, vorrei comprare un paio di pantaloni tecnici per escursionismo invernale, da usare per ciaspolate e camminate nella neve (chissà magari un giorno scialp :wink: ).
Avete qualche consiglio per marche e modelli, in base anche alle Vs. esperienze? Poi, è meglio qualcosa di leggero da abbinare ad una calzamaglia se fa freddo (anche se non sono abiutato a portarla) o qualcosa di piu pesante (magari con fodera interna staccabile... mi sembrava di aver visto dei Mello's fatti cosi).
Vorrei comunque stare su qualcosa di non troppo impegnativo come costo.
Grazie, ciao!
Morris71
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom mar 29, 2009 16:07 pm
Località: Mo

Re: Pantaloni escursionismo invernale

Messaggioda cinetica » ven nov 20, 2009 16:04 pm

Morris71 ha scritto:Vorrei comunque stare su qualcosa di non troppo impegnativo come costo.
Grazie, ciao!


anch'io
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda berzius » ven nov 20, 2009 17:25 pm

Per esperienza personale posso consigliarti i classici Vertigo (più ergonomici) oppure gli Yahru Winter (taglio più tradizionale) di Montura. Io li uso sia per l'escursionismo che lo scialp., magari con un copripantalone se c'è vento... o per non bagnarti troppo (entrambi non sono impermeabili pià di tanto).

Ciao :D
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda cinetica » ven nov 20, 2009 17:39 pm

berzius ha scritto:Per esperienza personale posso consigliarti i classici Vertigo (più ergonomici) oppure gli Yahru Winter (taglio più tradizionale) di Montura. Io li uso sia per l'escursionismo che lo scialp., magari con un copripantalone se c'è vento... o per non bagnarti troppo (entrambi non sono impermeabili pià di tanto).

Ciao :D


si bravo,
quanto costa quella roba li ? 8O
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda SteP » ven nov 20, 2009 18:58 pm

Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda ste_car » ven nov 20, 2009 19:53 pm



super quotone :lol: :lol: :lol:
soprattutto i gli alpine guide. se vuoi solo ciaspolare o camminare.
il backcountry ha gli inserti impermeabili sulle ginocchia e sul sedere che potrebbero non servirti. Ma taglio e che vestibilità eccezionale ragazzi!!
NON avrai bisogno di sovrapantaloni o altro se non una calzamaglia quando il freddo è.... freddo!

Boh... i vertigo per camminare proprio non li vedo.. ti serve altro se devi proteggerti, e poi.. dai... se cammini o scii, che cacchio te ne fai di quelli insertoni in kevlar sulle ginocchia???? cammini o scii in ginocchio per caso? mica devi fare il periplo-pellegrinaggio del monte Kailash (ci si inginocchia ogni passo...)
boh... questa proprio non la ho mai capita.... me lo spiegate?
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda asalalp » ven nov 20, 2009 21:34 pm

ma scusate uno chiede 'na roba economica e voi gli dite MONTURA PATAGONIA ... :lol:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda granparadiso » ven nov 20, 2009 22:13 pm

Vertigo montura e sei a posto

se poi sotto ci metti una calzamaglia di lana ci stai sotto zero senza problemi



fidati!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda brando » ven nov 20, 2009 23:59 pm

senza dire marche, cerca un panta softshell (ossia antivento ma NON windstopper) con una leggera fodera "tipo-pile", ben elasticizzato
abbinaci una calzamaglia tecnica (no cotone) per quando fa freddo, un paio di ghette (no goretex e simili) e sei a posto

un dettaglio... CERCA I SALDI
che io sappia è l'unico modo per risparmiare veramente (purtroppo)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ste_car » sab nov 21, 2009 11:21 am

brando ha scritto:senza dire marche, cerca un panta softshell (ossia antivento ma NON windstopper) con una leggera fodera "tipo-pile", ben elasticizzato
abbinaci una calzamaglia tecnica (no cotone) per quando fa freddo, un paio di ghette (no goretex e simili) e sei a posto

un dettaglio... CERCA I SALDI
che io sappia è l'unico modo per risparmiare veramente (purtroppo)


concordo anche qui. tranne che per una cosina :wink:
la fodera tipo pile. O è un fleece mooolllllto leggero, o il panta è poco versatile. :wink:
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda ste_car » sab nov 21, 2009 11:22 am

asalalp ha scritto:ma scusate uno chiede 'na roba economica e voi gli dite MONTURA PATAGONIA ... :lol:


verissimo... montura è troppo cara \:D/ \:D/ :lol: :lol: \:D/ \:D/ :smt045 :smt045
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Morris71 » sab nov 21, 2009 12:20 pm

Oggi ho toccato con mano (anzi indossato) dei Mello's Winter, con fodera interna staccabile (il negoziante mi dice ottimi e senza fodera utilizzabili anche in estate). Me li sento bene e son proprio belli però son carucci circa 120 euro...
Sono un po indeciso, qualche altro modello si trova a meno...
Sono questi (ovviamente versione uomo nero e grigio): http://www.mellos.it/mellos/prodotti/in ... d=22&pic=1
Che ne pensate? Volevo piu l'opinione degli utenti che dei negozianti :wink:
Morris71
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom mar 29, 2009 16:07 pm
Località: Mo

Messaggioda ste_car » sab nov 21, 2009 13:25 pm

Morris71 ha scritto:Volevo piu l'opinione degli utenti che dei negozianti :wink:


se un negoziante o un addetto hai lavori è onesto e in buona fede :evil: (e se è qui in questo forum io spero lo siano tutti) ti da consigli solo perchè conosce i materiali (e ha passione a farlo) e magari ti indirizza nella direzione giusta e non cerca di rifilarti la roba :twisted:

ci sono rimasto male :( per colpa di alcuni, ci si va sempre di mezzo tutti :x
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda berzius » sab nov 21, 2009 15:54 pm

cinetica ha scritto:
berzius ha scritto:Per esperienza personale posso consigliarti i classici Vertigo (più ergonomici) oppure gli Yahru Winter (taglio più tradizionale) di Montura. Io li uso sia per l'escursionismo che lo scialp., magari con un copripantalone se c'è vento... o per non bagnarti troppo (entrambi non sono impermeabili pià di tanto).

Ciao :D


si bravo,
quanto costa quella roba li ? 8O


Non è per sostenere una marca piuttosto di un'altra, però se parliamo di un determinato tipo di materiale, non vedo poi tutta questa differenza di prezzo tra le marche... che sono state citate.
Certo, se vuoi un pantalone in pile o fleece, ci sono anche i banchetti dei cinesi al mercato... :D
Poi non mi sento di consigliare qualcosa che non conosco e che non ho mai usato - anche se è solo un pantalone.
..e a proposito di spendere o risparmiare, io con un paio di pantaloni - se posso - ci vado a camminare, in quota, in parete, a sciare, ecc. Mi pare che Morris parlava di possibile (te lo auguro! :wink: ) scialpinismo, allora che fai? Ne prendi un paio adesso per camminare e poi un altro per sciare? questo sarebbe risparmiare? Suvvia...
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda beppe » sab nov 21, 2009 16:43 pm

Io ti consiglio quequa da 49? sono con ghetta staccabile, leggermente elasticizzati e rinforzati, il modello non lo ricordo, li ho adoperato su ghiaccio ed in inverno x ciaspole ed il loro lavoro lo fanno, prezzo prestazione ottimo, poi sicuramente è di meglio.
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda farfa » sab nov 21, 2009 16:46 pm

guarda, secondo me se spendi un pelo in + la braga ti dura degli anni, io uso i vertigo da 4 o 5 anni, son sempre loro, qualche ruga ma tengono, chiaro che costano 130 euri, ma son spesi bene...anche visto la crisi...un mio amico (che avevo avvertito), ha voluto prendersi dei quequa o come mazza si scrive..e alle prime uscite sembrava che avesse scoperto l'acqua calda, poi prima si è rotta la bretella, poi la ghetta interna sul fondo, alla fine ha speso 80 euri x niente e si è andato a comprare i vertigo anche lui...certo che costano, ma almeno son buoni.
x altre marche nn posso dire niente perchè non ho testato con mano...

vedi te anche in base alle tue possibilità (magari sei milionario e te ne fotti)

ciau

dimenticavo, con i vertigo ci ciaspolo (poco che non mi piace), arrampico, alta quota, trek fresco, se ho freddo in quota metto sotto un aderente o sovrapantalone, pensa solo che se prendi pantaloni pesanti per andare a camminare su neve e invece che in freddo trovi quelle gionate col sole che ti spacca in 4 (w dan peterson), in quelle braghe ci muori dal caldo e le maledici. se invece hai una braga tipo vertigo, puoi far che te ne metti un pezzo sotto (20 euri) e sei a cavallo...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda brando » sab nov 21, 2009 17:22 pm

ste_car ha scritto:
brando ha scritto:senza dire marche, cerca un panta softshell (ossia antivento ma NON windstopper) con una leggera fodera "tipo-pile", ben elasticizzato
abbinaci una calzamaglia tecnica (no cotone) per quando fa freddo, un paio di ghette (no goretex e simili) e sei a posto

un dettaglio... CERCA I SALDI
che io sappia è l'unico modo per risparmiare veramente (purtroppo)


concordo anche qui. tranne che per una cosina :wink:
la fodera tipo pile. O è un fleece mooolllllto leggero, o il panta è poco versatile. :wink:

beh si, ma intendevo che non vada a cadere su un semplice schoeller nudo e crudo, io mi ci trovo bene solo d'estate, altrimenti devo "stratificare"

cmq 'sta storia dei vertigo non la capisco, li ho provati e li ho trovati scomodi... sarà che sono abituato a tessuti completamente stretch
e in ogni caso hanno dei prezzi...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda beppe » dom nov 22, 2009 10:43 am

Ammazza 80? io li ho pagati 49 4 anni fà ed ancora adesso costano così, le bretelle le ho eliminate subito, visto che ci sono i passanti x una cintura, e le ghette vanno da dio (modello fortunato?)ottime aperture laterali x scaricare il calore, visto che li adopero x avvicinamento anche in estate x ghiaccio, e sono leggermente impermeabili, non sotto l'acqua, ripeto c'è di meglio ma a che costo, poi dipende se vuoi il professionale perchè fai cose molto impegnative, allora spendi.
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda Morris71 » dom nov 22, 2009 11:21 am

Visto che "purtroppo" ho tanto tempo (il lavoro scarseggia e anche per questo cerco di non spendere una follia) domani prendo e vado a Bologna dove hanno un po tutti gli articoli citati (Patagonia, Montura, TNF ecc) cosi vedo e provo... Quindi non è indispensabile siano impermeabili ma almeno idrorepellenti (in grado di resistere ad una nevicata)?
P.S. Certo se venisse a nevicare come si deve [-o< visto che ho tanto tempo "libero" potrei farmi un sacco di giri!!! \:D/
Morris71
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom mar 29, 2009 16:07 pm
Località: Mo

Messaggioda n!z4th » dom nov 22, 2009 13:07 pm

Ti consiglio i Mellos.
Sono come i vertigo come taglio e materiali.
Costan la metà.
Li uso da 5 anni (da quando ho incominciato a fare seriamente alpinismo)
e sono ancora identici, tranne un po' allargati sul sedere e un buco per una piccozzata che mi sono tirato :oops:

favolosi,
statale dello stelvio, valtellina, c'è lo spaccio.

Ho anche il softshell e fanno anche gusci, guanti,...

http://www.mellos.it/

catalogo

Poi dello stessotaglio hai un sacco di pesi diversi (generalmente 2 o 3)
da quello solo laminato a quello imbottito con pile.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.