da risuolare?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

da risuolare?

Messaggioda maxkalzone » gio nov 12, 2009 12:23 pm

da risuolare? questa è la dx, la sx è un'pò meno consumata.

non vorrei che si bucassero in punta accidenti

ci avrò fatto solo 4000/5000 metri di dislivello :evil: :evil:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda splash » gio nov 12, 2009 12:37 pm

da come dicono sul sito del risuolatore sono già da risuolare.. anche io devo mandare le mie.. prima ke mi si bukino.. fortunatamente ne ho 2 paia.. :D
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda maxkalzone » gio nov 12, 2009 12:48 pm

la suola delle miura nn dura un cavolo!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda grip » gio nov 12, 2009 12:59 pm

sono da risuolare...mi spiace :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8) :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


fatti mettere la vibram classica :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda erricoilfico » gio nov 12, 2009 15:11 pm

Boh...quando son così, io con le mie ci vado ancora....

finchè c'è la gomma io le utilizzo, le mando a risuolare appena vedo sotto la gomma...non so quale sia la teoria....ma le mie scarpette continuano a funzionare egregiamente...
ciaoooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda maxkalzone » gio nov 12, 2009 19:10 pm

grip ha scritto:sono da risuolare...mi spiace :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8) :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


fatti mettere la vibram classica :wink:


ciao grip, la vibram "classica" dura di più? (ma poi l'aderenza è la stessa o molto peggio?) grazie!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda grip » gio nov 12, 2009 19:16 pm

maxkalzone ha scritto:
grip ha scritto:sono da risuolare...mi spiace :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8) :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


fatti mettere la vibram classica :wink:


ciao grip, la vibram "classica" dura di più? (ma poi l'aderenza è la stessa o molto peggio?) grazie!



dura di + costa meno...e almeno tu non sia uno che propio cerca il pelo nell'uovo come mescola va' benissimo :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda splash » gio nov 12, 2009 19:31 pm

vorrei sapere anke io con quale suola farle risuolare...
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda grip » ven nov 13, 2009 8:07 am

splash ha scritto:vorrei sapere anke io con quale suola farle risuolare...



alternative

vibram classica
xsgrip
stealth
trax
kuss
fusion 4
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda paoloxyx » lun nov 30, 2009 13:37 pm

grip ha scritto:
splash ha scritto:vorrei sapere anke io con quale suola farle risuolare...



alternative

vibram classica
xsgrip
stealth
trax
kuss
fusion 4


ma tra queste qual'è la grande differenza??? per dire, io posso mettere una suola stealth delle five ten su un modello la sportiva???
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda grip » mar dic 01, 2009 8:05 am

paoloxyx ha scritto:
grip ha scritto:
splash ha scritto:vorrei sapere anke io con quale suola farle risuolare...



alternative

vibram classica
xsgrip
stealth
trax
kuss
fusion 4


ma tra queste qual'è la grande differenza??? per dire, io posso mettere una suola stealth delle five ten su un modello la sportiva???




puoi metterci cio' che vuoi!! :wink: :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda paoloxyx » mar dic 01, 2009 13:05 pm

grip ha scritto:
paoloxyx ha scritto:
grip ha scritto:
splash ha scritto:vorrei sapere anke io con quale suola farle risuolare...



alternative

vibram classica
xsgrip
stealth
trax
kuss
fusion 4


ma tra queste qual'è la grande differenza??? per dire, io posso mettere una suola stealth delle five ten su un modello la sportiva???




puoi metterci cio' che vuoi!! :wink: :wink:


hai dimenticato di rispondermi alla prima domanda!!!! :D :D :D :D :D :D qual'è la differenza sostanziale tra le varie marche???
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda CMauri » mar dic 01, 2009 13:31 pm

paoloxyx ha scritto:qual'è la differenza sostanziale tra le varie marche???


La differenza è difficile da stimare, ma per mia esperienza posso dirti che:

vibram classica: dura molto ma secondo me è sensibilmente inferiore alle altre (anche se un famoso climber risuolatore mi ha detto che lui usa solo vibram in quanto non vede differenze di rilievo).

xsgrip: fantastica, ha un grip favoloso, si dice che duri pochissimo (tanto che a breve il produttore la ritirerà sostituendola con altre due), a me non pare proprio. C'è da dire che il paio ha visto solo calcare, magari sul granito le cose sono un po' diverse.

stealth: In teoria dovrebbe tenere poco meno dell'xs ma durare quasi come il vibram, in pratica io la differenza con l'xs la sento abbastanza chiara, riguardo alla durata in effetti è buona, ma non saprei dire se come il vibram.

Riguardo alle altre mai provate...

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda grip » mar dic 01, 2009 14:04 pm

paoloxyx ha scritto:
grip ha scritto:
paoloxyx ha scritto:
grip ha scritto:
splash ha scritto:vorrei sapere anke io con quale suola farle risuolare...



alternative

vibram classica
xsgrip
stealth
trax
kuss
fusion 4


ma tra queste qual'è la grande differenza??? per dire, io posso mettere una suola stealth delle five ten su un modello la sportiva???




puoi metterci cio' che vuoi!! :wink: :wink:


hai dimenticato di rispondermi alla prima domanda!!!! :D :D :D :D :D :D qual'è la differenza sostanziale tra le varie marche???



si scusa! :wink: cmq gia' affrontato in passato!

per qualsiasi info consultate e chiedete pure qui'!! :wink:


http://www.ilrisuolatore.it/public/grip ... ewbb_plus/

--------------------------------------------------------------------------------


Visto che ne ho gia' discusso su un paio di Forum....riporto anche qui'

Ordine di durezza...a mio avviso

1-Kuss....ottima da Indoor dura molto e tiene bene

2-Stealth C4...........non tanto di durezza ma arriva 1 mm + spessa, e la senzazione e' quella.

3-Vibram classica............................ottima e sempreverde...ci han fatto di tutto Tutti.

4-Boreal fusion 4......tenera e arriva da 5mm, buona da placca

5-vibram xsgrip.......in aderenza e' na favola, forse pecca nelle microtacche (tende a girarsi ), ma oramai è scelta dal 50% dei climbers, e sicuramente va bene su molti terreni di ravanatura

6-come morbidezza metterei sullo stesso piano della xs.grip la TRAX, gomma Americana ( per me mescola molto vicina alla C4 , ma + morbida) , non male.

-----------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.