Finaaz ha scritto:Ciao a tutti,
Come da titolo...qualcuno saprebbe elencarmi i materiali necessari, le tecniche (e magari anche come allenarsi per impararle) per affrontare il NOSE

al capitan?
In internet non ho cavato un ragno dal buco spero che voi siate in grado di aiutarmi.
Un grazie in anticipo
Andrea.
Esistono dei libri in inglese che spiegano la faccenda, via post è un po complesso raccontare tutti i meccanismi.
Semplificando.
Una corda da 70 metri ed un cordino da 80 metri (5/7 mm). La corda serve per salire da primo, portandosi il cordino di servizio che viene utilizzato per ricevere materiale dalla sosta sotto (tiri di artificiale sostenuto=molto materiale). Il cordino è lungo 80 metri perché deve poter formare un anello tra arrampicatore e sosta, in modo da non perdere i contatti se il tiro è obbliquo o strapiomba.
Giunto alla sosta, il primo fissa la corda con cui è salito e recupera il cordino, a cui ora è attaccata l' attrezzatura per recuperare il saccone (un grigri e una carrucola bloccante) e la corda statica, a cui è attaccato il saccone.
Comicia a recuperare il saccone, mentre il conpagno risale sulle jumar sulla corda fissa (quella usata per assicurare il primo). Mentre sale schioda e disincastra il saccone, che lo precede.