Big wall (el capitan the nose)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Big wall (el capitan the nose)

Messaggioda Finaaz » mer nov 11, 2009 19:45 pm

Ciao a tutti,
Come da titolo...qualcuno saprebbe elencarmi i materiali necessari, le tecniche (e magari anche come allenarsi per impararle) per affrontare il NOSE :twisted: al capitan?
In internet non ho cavato un ragno dal buco spero che voi siate in grado di aiutarmi.
Un grazie in anticipo
Andrea.
Finaaz
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer nov 11, 2009 19:11 pm
Località: Robbiate (LC)

Messaggioda adrianovskj » mer nov 11, 2009 19:54 pm

e un po lungo mi sa...
che esperienza hai?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Re: Big wall (el capitan the nose)

Messaggioda maivory » mer nov 11, 2009 20:01 pm

Finaaz ha scritto:Ciao a tutti,
Come da titolo...qualcuno saprebbe elencarmi i materiali necessari, le tecniche (e magari anche come allenarsi per impararle) per affrontare il NOSE :twisted: al capitan?
In internet non ho cavato un ragno dal buco spero che voi siate in grado di aiutarmi.
Un grazie in anticipo
Andrea.


prova a vedere nel sito di valerio folco c'è qualcosa. ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Finaaz » mer nov 11, 2009 20:09 pm

adrianovskj ha scritto:e un po lungo mi sa...
che esperienza hai?

Be come esperinze di vie diciamo lunghe ho fatto magic line al qualido e lo spigolo al badile, cmq il nose è progetto futuro che vorrei fare quando trovo un socio diciamo "decente" :lol: nel frattempo volevo sapere cosa mi serviva :roll:
Finaaz
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer nov 11, 2009 19:11 pm
Località: Robbiate (LC)

Messaggioda adrianovskj » mer nov 11, 2009 20:28 pm

Finaaz ha scritto:Be come esperinze di vie diciamo lunghe ho fatto magic line al qualido
Allora ne sai piu di me...
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Finaaz » mer nov 11, 2009 20:32 pm

adrianovskj ha scritto:
Finaaz ha scritto:Be come esperinze di vie diciamo lunghe ho fatto magic line al qualido
Allora ne sai piu di me...

8O...spero che ci sia qualcuno che mi possa aiutare :roll: (incrociamo le dita)
Finaaz
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer nov 11, 2009 19:11 pm
Località: Robbiate (LC)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer nov 11, 2009 21:02 pm

robadamatti.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Big wall (el capitan the nose)

Messaggioda Roberto » gio nov 12, 2009 9:12 am

Finaaz ha scritto:Ciao a tutti,
Come da titolo...qualcuno saprebbe elencarmi i materiali necessari, le tecniche (e magari anche come allenarsi per impararle) per affrontare il NOSE :twisted: al capitan?
In internet non ho cavato un ragno dal buco spero che voi siate in grado di aiutarmi.
Un grazie in anticipo
Andrea.


Esistono dei libri in inglese che spiegano la faccenda, via post è un po complesso raccontare tutti i meccanismi.
Semplificando.
Una corda da 70 metri ed un cordino da 80 metri (5/7 mm). La corda serve per salire da primo, portandosi il cordino di servizio che viene utilizzato per ricevere materiale dalla sosta sotto (tiri di artificiale sostenuto=molto materiale). Il cordino è lungo 80 metri perché deve poter formare un anello tra arrampicatore e sosta, in modo da non perdere i contatti se il tiro è obbliquo o strapiomba.
Giunto alla sosta, il primo fissa la corda con cui è salito e recupera il cordino, a cui ora è attaccata l' attrezzatura per recuperare il saccone (un grigri e una carrucola bloccante) e la corda statica, a cui è attaccato il saccone.
Comicia a recuperare il saccone, mentre il conpagno risale sulle jumar sulla corda fissa (quella usata per assicurare il primo). Mentre sale schioda e disincastra il saccone, che lo precede.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Slowrun » gio nov 12, 2009 9:22 am

Drugo Lebowsky ha scritto:robadamatti.


NO! rob de mat
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda casaro » gio nov 12, 2009 10:34 am

Drugo Lebowsky ha scritto:robadamatti.

...me lo aspettavo più "colorito" l'intervento.... :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda -frollo- » gio nov 12, 2009 10:56 am

domanda a cui spero nn seguiranno insulti...(eheh)

ma perchè il secondo deve sempre salire con jumar o simili e non arrampica anche lui?

se è sempre così il secondo non può dire di aver salito un big wall....può al massimo dire di essere salito lungo una corda....

illuminate la mia ignoranza... :D
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda grizzly » gio nov 12, 2009 10:56 am

Drugo Lebowsky ha scritto:robadamatti.


Dai urganisuma!!? :P
Penso potremmo essere i primi a salire con le taniche di Prosecco & Nebbiolo... :lol: Ahh già che io adesso sono astemio... no, non si può fare... :roll: Peccato... :( ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pasasò » gio nov 12, 2009 11:13 am

mapperchè, voi dite che se ho fatto la cassin al Badile non posso andare a fare Absolute End (5.11 A4, 1370m) al monte Thor?

spiegatemi :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Roberto » gio nov 12, 2009 11:17 am

-frollo- ha scritto:domanda a cui spero nn seguiranno insulti...(eheh)

ma perchè il secondo deve sempre salire con jumar o simili e non arrampica anche lui?

se è sempre così il secondo non può dire di aver salito un big wall....può al massimo dire di essere salito lungo una corda....

illuminate la mia ignoranza... :D
Per big-wall si intende generalmebnte una via molto lunga e con molta artificiale, quindi il secondo ha poco da salire, deve schiodare e venir su. Una cordata affiatata fa tiri alterni e qundi, l' onere/onore di salire da primo è a turno.
Oltre a questo, essenso una big-wall è implicito il bivacco (o meglio, i bivacchi) e quindi attrezzatura per dormire (spesso il portledge), cibo, acqua abbondante (specie in Yosemite è impossibile trovarne in parete e spesso fa molto caldo), con il risultato di avere un saccone da repuperro "big" pure lui. Tirarlo su impone una seconda corda e il primo non può farcela da solo, il sacco si incastra in tutto quello che gli capita di incontrare, il secondo deve per forza aiutare la risalita del sacco e quindi, anche se il tiro fosse in libera, difficilmente può arrampicare sul serio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pasasò » gio nov 12, 2009 11:17 am

-frollo- ha scritto:domanda a cui spero nn seguiranno insulti...(eheh)

ma perchè il secondo deve sempre salire con jumar o simili e non arrampica anche lui?

se è sempre così il secondo non può dire di aver salito un big wall....può al massimo dire di essere salito lungo una corda....

illuminate la mia ignoranza... :D


sempre e mai sono due termini che personalmente bandirei.

Vuoi salirre scalando da secondo un a3 moderno invece che risalire le Jumar? Fallo :-C

Vuoi stare in parete due mesi e mezzo? Fallo :-C

Vuoi chiedere passaggi alle cordate presenti sull'Half Dome e salire solo le corde? Fallo :-C
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Slowrun » gio nov 12, 2009 11:20 am

pasasò ha scritto:mapperchè, voi dite che se ho fatto la cassin al Badile non posso andare a fare Absolute End (5.11 A4, 1370m) al monte Thor?

spiegatemi :lol:


... sto sabato sono impegnato ... quando vai chiamami che vengo anche io, che ho fatto anche la Cassin al Medale ...

... la corda la porti tu ?

:roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda pasasò » gio nov 12, 2009 11:30 am

Slowrun ha scritto:
pasasò ha scritto:mapperchè, voi dite che se ho fatto la cassin al Badile non posso andare a fare Absolute End (5.11 A4, 1370m) al monte Thor?

spiegatemi :lol:


... sto sabato sono impegnato ... quando vai chiamami che vengo anche io, che ho fatto anche la Cassin al Medale ...

... la corda la porti tu ?

:roll:


eh no è...

se hai fatto la Cassin al Medale che sono 400 metri vai a fare al massimo Voyage Selon Gulliver al Gran Capucin, non osare troppo mi raccomando :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Slowrun » gio nov 12, 2009 11:44 am

pasasò ha scritto:
Slowrun ha scritto:
... sto sabato sono impegnato ... quando vai chiamami che vengo anche io, che ho fatto ANCHE la Cassin al Medale ...


eh no è...

se hai fatto la Cassin al Medale che sono 400 metri vai a fare al massimo Voyage Selon Gulliver al Gran Capucin, non osare troppo mi raccomando :lol:


:wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.