Bivi sacks

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Bivi sacks

Messaggioda obikiller » mer nov 04, 2009 21:30 pm

Ciao a tutti!
Mi rendo conto che sto chiedendo di un oggetto un po' partciolare, e probabilmente non molto usato, ma credo che, se ben fatto, possa essere un ottimo strumento di sopravvivenza in condizioni avverse.
Immagine
Questo qui sopra è un esempio di bivy sack, che magari qualcuno di voi conosce, si "indossa" sopra al sacco a pelo e ripara da vento e pioggia, e probabilmente contribuisce ad aumentare le prestazioni termiche del sacco a pelo.
Qualcuno di voi ne ha uno (anche simile), l'ha mai usato/visto/sentito parlare?
Ogni mattina, quando si alza il sole, inizia un giorno che non ha mai vissuto nessuno.
Avatar utente
obikiller
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar nov 03, 2009 16:14 pm
Località: Castenaso (Bo)

Messaggioda grenoble » mer nov 04, 2009 21:36 pm

Io ne ho uno della Salewa in powertex. Nonostante l'utilizzo di materiale traspirante mi si è formata un pò di condensa all'interno. Però diciamo che è meglio un pò di condensa al posto della pioggia e del vento. ;)
Non ti so quantificare di quanto però un pò aiuta a migliorare le prestazioni termiche del sacco a pelo.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda obikiller » mer nov 04, 2009 21:39 pm

grenoble ha scritto:Non ti so quantificare di quanto però un pò aiuta a migliorare le prestazioni termiche del sacco a pelo.


Ecco, in realtà non punto a quello, nel senso che il sacco a pelo buono ce l'ho..sabato sera c'ho dormito sotto le stelle a 1800 con quattro gradi sotto zero e dentro sudavo!
Le maggiori perplessità sono legate alla traspirazione dell'umidità dall'interno, la respirazione (come entra l'aria?) e al fatto che non riesco a capire se il telo ti aderisce alla faccia o se ci sono dei paletti che lo tengono sopraelevato.
Il modello che ho messo in foto è un mountain equipment e pare non avere paletti..ma mi sa di fastidioso una cerata sul muso mentre dormi!
Ogni mattina, quando si alza il sole, inizia un giorno che non ha mai vissuto nessuno.
Avatar utente
obikiller
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar nov 03, 2009 16:14 pm
Località: Castenaso (Bo)

Messaggioda grenoble » mer nov 04, 2009 21:44 pm

Non ho mai avuto bisogno di chiuderlo completamente e dunque non ti so dire.
Cmq il mio ha un bordo un pò più rigido (ma che si piega comunque, come per le finestrelle delle tende per capirci) e con quello riesci ad avere uno spazio davanti alla faccia che ti permette di respirare bene.
Per il fatto dell'ossigeno non mi pare che siano a tenuta stagna e dunque vai tranquillo che non muori soffocato dentro. ;)
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda asalalp » mer nov 04, 2009 22:55 pm

Anche io uso un salewa in powertex.
Un po di condensa la fa, quelli in goretex sono moolto più costosi (400 euri)
Ci sono anche i bivy con un archetto che ti crea un po di spazio sulla testa, sicuramente più comodi , ma più pesanti circa 1,2 Kg

Immagine

però a quel punto conviene quasi una mini tendina come la stiletto1 di MH
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda grenoble » mer nov 04, 2009 23:05 pm

400 euro?!?!?! Ma dove??

Tempo in una nota catena di negozi blu ne avevano uno in gore-tex... alla modica cifra di 170 euro (che è troppo per una cosa del genere).
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda robyfox » gio nov 05, 2009 1:07 am

io utilizzo un coprisacco in gtx dell'esercito americano, l'ho comperato in una base nato , debbo dire una vera manna perchè oltre a non fare condensa aumenta notevolmente la termicità del sacco!!! la coduzione termica su superfici adiacenti non è un opinione!!
Avatar utente
robyfox
 
Messaggi: 48
Iscritto il: gio giu 18, 2009 15:18 pm

Messaggioda obikiller » gio nov 05, 2009 8:58 am

robyfox ha scritto:io utilizzo un coprisacco in gtx dell'esercito americano, l'ho comperato in una base nato , debbo dire una vera manna perchè oltre a non fare condensa aumenta notevolmente la termicità del sacco!!! la coduzione termica su superfici adiacenti non è un opinione!!


Suppongo sia inutile chiederti se è possibile trovarne uno simile o uguale allo stesso modo..

comunque quello della foto (mountain equipment borealis bivi) lo danno a 160 sterline di listino, ma l'ho trovato a 137 in un negozio online.
Queste sono le caratteristiche tecniche:

FEATURES & BENEFITS:
Air permeable Starlite GORE-TEX upper.
70D nylon floor with hypalon coating- 10000mm hydrostatic head
Fully taped seams.
Large 3D hood.
UVX clear window, extremely cold resistant.
2-Way, curved zipper for ease of entry.
YKK zippers with glow in the dark pullers.
Sharks toe design to maximise length without adding weight.

SUMMARY:
This bivi provides full protection from the very worst weather. The Starlite GORE-TEX upper is air permeable so you can zip the bivi completely shut and still breath normally. The floor is made from tough hypalon coated nylon for durability.

A me, per quel prezzo, sembra un buon prodotto.
Poi ho trovato questo:

http://www.youtube.com/watch?v=-tD3wzUYy5E

che si trova a circa 150-180 dollari e non pesa troppo di più, nonostante i paletti..
Ogni mattina, quando si alza il sole, inizia un giorno che non ha mai vissuto nessuno.
Avatar utente
obikiller
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar nov 03, 2009 16:14 pm
Località: Castenaso (Bo)

Messaggioda krnkrn » gio nov 05, 2009 22:30 pm

io di copriacco ne ho preso della Mellos, pagato 70 eurini in goretex, premesso che ha solo la parte che da al esterno in goretex la parte inferiore invece tipo nylon o cosa del genere che non traspira, provato anch io a 1700 unico neo condensa eccessiva sui piedi per il resto una manna... e non ha il coprifaccia come indicato da voi.
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda asalalp » ven nov 06, 2009 10:21 am

grenoble ha scritto:400 euro?!?!?! Ma dove??

Tempo in una nota catena di negozi blu ne avevano uno in gore-tex... alla modica cifra di 170 euro (che è troppo per una cosa del genere).


I carinthia costano cosi, sicuramente esagerato
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda grenoble » ven nov 06, 2009 11:06 am

400 è veramente troppo! 8O Ti ci compri una tenda da alta quota a quel prezzo altro che un bivi bag. :D
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda obikiller » ven nov 06, 2009 11:35 am

In effetti con 400 euro ti ci compri parecchie altre cose!!

Ho visto il sacco che alcuni di voi hanno, della salewa in powertex, e costa davvero poco..solo 60?!! mi sembra impossibile che abbia un prezzo così basso!!
Ogni mattina, quando si alza il sole, inizia un giorno che non ha mai vissuto nessuno.
Avatar utente
obikiller
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar nov 03, 2009 16:14 pm
Località: Castenaso (Bo)

Messaggioda Kinobi » ven nov 06, 2009 11:40 am

grenoble ha scritto:400 euro?!?!?! Ma dove??

Tempo in una nota catena di negozi blu ne avevano uno in gore-tex... alla modica cifra di 170 euro (che è troppo per una cosa del genere).


Negozi blu? Intendi i francesi?
Se sono loro, non hanno licenza gore, perciò non possono avere ciò che dici te.


Questo costa 150 euro.
http://www.marmot.de/gfx/productpictures/2855_9321.jpg
Non è GTX.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grenoble » ven nov 06, 2009 12:08 pm

L'ho visto 3-4 anni fa negli scaffali di uno dei punti vendita a Roma. Sarà caduto da una nuvola oppure lo avranno lasciato li per sbaglio.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda obikiller » ven nov 06, 2009 12:11 pm

Kinobi ha scritto:
grenoble ha scritto:Negozi blu? Intendi i francesi?


sono innominabili?
Ogni mattina, quando si alza il sole, inizia un giorno che non ha mai vissuto nessuno.
Avatar utente
obikiller
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar nov 03, 2009 16:14 pm
Località: Castenaso (Bo)

Messaggioda Kinobi » ven nov 06, 2009 12:18 pm

grenoble ha scritto:L'ho visto 3-4 anni fa negli scaffali di uno dei punti vendita a Roma. Sarà caduto da una nuvola oppure lo avranno lasciato li per sbaglio.


La catena è la citata?
Con etichetta loro e GTX?
Per me ti sei sbagliato.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grenoble » ven nov 06, 2009 12:59 pm

Non era un prodotto decatlhon.. lo vendevano da loro.
Non mi sono sbagliato, quando vedi un bivi bag da 170 euro ti rimane impresso. :wink:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Kinobi » ven nov 06, 2009 13:06 pm

grenoble ha scritto:Non era un prodotto decatlhon.. lo vendevano da loro.
Non mi sono sbagliato, quando vedi un bivi bag da 170 euro ti rimane impresso. :wink:


Un Bivi Bag che usa un 4 metril ineari di tessuto GTX a 170 euro, è regalato.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grip » ven nov 06, 2009 13:32 pm

con tanto meno me prenoto un letto in un chalet di montagna.....caminetto acceso...bicchierone bello grande di vecchia in mano..... :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron