da blodia » lun ott 12, 2009 19:11 pm
da angelo1981 » lun ott 12, 2009 19:24 pm
da lorenzo t » lun ott 12, 2009 19:31 pm
blodia ha scritto:Qualcuno a fatto caso che il cinch si usura particolarmente sulla parte della cam che blocca la corda (parte dove esce la corda del primo) ed anche all'interno anche se hanno messo un perno di rinforzo?
Io lo uso da meno di un anno , con il gri gri che ho da una vita non si nota tutta questa usura ,il cinhc funziona benone pero' mi sembra deboluccio
perche' si e' rotta pure la molla di ritorno della leva di calata
da angelo1981 » lun ott 12, 2009 19:54 pm
lorenzo t ha scritto:blodia ha scritto:Qualcuno a fatto caso che il cinch si usura particolarmente sulla parte della cam che blocca la corda (parte dove esce la corda del primo) ed anche all'interno anche se hanno messo un perno di rinforzo?
Io lo uso da meno di un anno , con il gri gri che ho da una vita non si nota tutta questa usura ,il cinhc funziona benone pero' mi sembra deboluccio
perche' si e' rotta pure la molla di ritorno della leva di calata
E' successo pure a me la stessa cosa con 3 esemplari. Arrampicando circa 3-4 volte alla settimana l'attrezzo dura circa un anno, poi con corde nuove o mediosottili, 9,5 - 9,8 anche se bloccate scorrono lentamente. Risolto tutto: ogni volta buttato via l'attrezzo e preso uno nuovo.
Un vero peccato perché mi trovavo veramente bene.
Ciao,
lorenzo
da lorenzo t » lun ott 12, 2009 20:48 pm
angelo1981 ha scritto:tra un po arriva kinobi e ti spiega ....
per curiosita' puoimettere una foto?
anche il mio dove entra la corda è leggermente usurato ma è il colore che se ne va....
da angelo1981 » mar ott 13, 2009 9:05 am
da grip » mar ott 13, 2009 11:05 am
angelo1981 ha scritto:secondo me non succede niente se la camma di uscita è usurata, tanto la corda si strozza in entrata dove c'è il perno (infatti se guardi bene li c'è dell'acciaio inox)
cmq aspettiamo kinobi
da lorenzo t » mar ott 13, 2009 11:42 am
angelo1981 ha scritto:secondo me non succede niente se la camma di uscita è usurata, tanto la corda si strozza in entrata dove c'è il perno (infatti se guardi bene li c'è dell'acciaio inox)
cmq aspettiamo kinobi
da ales » mar ott 13, 2009 11:48 am
lorenzo t ha scritto:angelo1981 ha scritto:secondo me non succede niente se la camma di uscita è usurata, tanto la corda si strozza in entrata dove c'è il perno (infatti se guardi bene li c'è dell'acciaio inox)
cmq aspettiamo kinobi
aspettiamo pure, però spiegami come mai quando l'attrezzo è nuovo funziona a perfezione con tutti i diametri, invece quando la camma è solcata funziona solo con i canaponi, con corde dal 9,2 al 10 bisogna tenerle in bloccaggio aiutandosi con la mano altrimenti scivolano fuori lentamente.
Con questo non voglio sparare contro un attrezzo che trovo eccezionale e con il quale mi sono trovato più che bene, quando lo presi da Mabboni era uno dei primissimi in Italia; solo se risolvessero questo inconveniente sarebbe il massimo.
da angelo1981 » mar ott 13, 2009 11:57 am
lorenzo t ha scritto:angelo1981 ha scritto:secondo me non succede niente se la camma di uscita è usurata, tanto la corda si strozza in entrata dove c'è il perno (infatti se guardi bene li c'è dell'acciaio inox)
cmq aspettiamo kinobi
aspettiamo pure, però spiegami come mai quando l'attrezzo è nuovo funziona a perfezione con tutti i diametri, invece quando la camma è solcata funziona solo con i canaponi, con corde dal 9,2 al 10 bisogna tenerle in bloccaggio aiutandosi con la mano altrimenti scivolano fuori lentamente.
Con questo non voglio sparare contro un attrezzo che trovo eccezionale e con il quale mi sono trovato più che bene, quando lo presi da Mabboni era uno dei primissimi in Italia; solo se risolvessero questo inconveniente sarebbe il massimo.
da Vigorone » mar ott 13, 2009 12:01 pm
lorenzo t ha scritto:blodia ha scritto:Qualcuno a fatto caso che il cinch si usura particolarmente sulla parte della cam che blocca la corda (parte dove esce la corda del primo) ed anche all'interno anche se hanno messo un perno di rinforzo?
Io lo uso da meno di un anno , con il gri gri che ho da una vita non si nota tutta questa usura ,il cinhc funziona benone pero' mi sembra deboluccio
perche' si e' rotta pure la molla di ritorno della leva di calata
E' successo pure a me la stessa cosa con 3 esemplari. Arrampicando circa 3-4 volte alla settimana l'attrezzo dura circa un anno, poi con corde nuove o mediosottili, 9,5 - 9,8 anche se bloccate scorrono lentamente. Risolto tutto: ogni volta buttato via l'attrezzo e preso uno nuovo.
Un vero peccato perché mi trovavo veramente bene.
Ciao,
lorenzo
da lorenzo t » mar ott 13, 2009 13:47 pm
angelo1981 ha scritto:
credo che sia stato modificato da allora, non potrei giurarlo ma direi che è così
da lorenzo t » mar ott 13, 2009 13:54 pm
Vigorone ha scritto:
moto d'invidia: arrampichi circa 3-4 volte alla settimana
e ti lamenti dell'usura del cinch??!!
![]()
![]()
da Vigorone » mar ott 13, 2009 14:27 pm
lorenzo t ha scritto:Vigorone ha scritto:
moto d'invidia: arrampichi circa 3-4 volte alla settimana
e ti lamenti dell'usura del cinch??!!
![]()
![]()
arrampicherei anche tutti i gg, ma devo fermarmi per recuperare, e faccio sempre più fatica.
In quanto al cinch, ho solo risposto all'apertura del 3D.
Io non mi lamento, è solo una constatazione che spero serva a rendere perfetto un già ottimo attrezzo.
Ai tempi dell'uscita sul mercato il mio entusiastico parere sull'oggetto in questione ha fatto si che decine di persone propendessero per l'acquisto.
E sono ancora convinto di questo, a parte questo piccolo-grande inconveniente.
da blodia » mar ott 13, 2009 20:35 pm
da Kinobi » mar ott 13, 2009 21:28 pm
da Vigorone » mar ott 13, 2009 21:44 pm
Kinobi ha scritto:Sera, sono in vacanza.
Kinobi ha scritto:Non ho letto i post di Vigorone ma presumo possono essere sulle corde unte, i video del Cinch, e/o il meeting dell'UIAA sulle corde Dry, e non so.
Kinobi ha scritto:Comunque i miei complimenti a chi riesce a consumare un attrezzo in una stagione, ti invidio perchè lontanamente non riesco a scalare così tanto. Il mio è della 23 settimana del 2006 e va benissimo.
da tommy~ » ven ott 16, 2009 12:25 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.