Certificazione Sacchi a pelo EN

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Certificazione Sacchi a pelo EN

Messaggioda Kinobi » lun ott 05, 2009 13:47 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 19:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Interessante...

Messaggioda wildfrog » ven ott 09, 2009 22:05 pm

Link interessanti (quello norvegese a me non va).

Ne approfitto...

Sto pensando all'acquisto di un sacco a pelo della PHD (http://www.phdesigns.co.uk/), costano cari ma sono leggeri e sembrano ben fatti, per quello che lo userò io penso (spero) mi duri parecchio!

Farò un trekking breve nel WE a cavallo tra ottobre e novembre. Pensavo ad un T confort di -5 gradi (magari prevedendo di dormire in bivacco è esagerato, ma trattandosi di luoghi wilderness con tutti gli imprevisti del caso meglio pensare al rischio di doversi fermare fuori a dormire).

Per quanto riguarda il materassino (fondamentale) sarei orientato su un Termarest Neopro che non è autogonfiante (a me sembra meglio...) ma dovrò portarmi un pompa? A fiato non ce la si fa? :)

Grazie a Kinobi e a tutti Voi (anche per la questione softshell)

ciao
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Re: Interessante...

Messaggioda Kinobi » mar ott 20, 2009 21:42 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 19:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Interessante...

Messaggioda wildfrog » mar ott 20, 2009 21:58 pm

Kinobi ha scritto:Perbacco! Ecco dove era finito quel tipo!
http://www.phdesigns.co.uk/who.php
Beh, il vecchiaccio sa fare belle cose. Con una forte propensione ad avere un business plan a dir poco pessimo.

Pesano poco, costano molto. Nel dubbio, visto che si parla di certificazioni, fatti mandare la certificazione del sacco che richiedi! :roll: :roll: :roll:
Non quella di uno simile! :oops: :oops: :oops: :oops:


Grazie della risposta

Vedo che conosci il tipo...

Cmq gli ho scritto e mi ha risposto che normalmente per fare un sacco su misura gli ci vuole un mese, adesso sono presi per una maratona in montagna (mi sembra Great Mountain Marathon o qualcosa del genere). A me servirebbe per il WE del 31 ottobre, quindi ho optato per un Marmot Never Winter (sarai contento :))

Se il caso chiederò che tipo di certificazione può garantirmi

grazie ancora

ciao
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda n!z4th » mar ott 20, 2009 22:20 pm

Una regola semplice fatta su test PRIVATI dice che, dai dati CE, in un sacco compresso per più di una settimana, va tolto:
1 grado nella temperatura 2 se il sacco è in sintetico
3 gradi nella temperatura 3 se il sacco è in piuma.
Ovvero, se tenete il sacco in piuma regolarmente nel sacchetto compressore (alcune ditte li consegnano così), dopo circa una ora di espansione (lasciato prendere fiato), sarà più freddo di tre gradi dalla temperatura "certificata".


Perdonami,

capisco il problema di fondo, cioè che la compressione fa perdere gradi termici (specialmente con la piuma, il cui *fattore coibentante* dipende soprattutto dalla quantità di aria-calda- che è in grado di imprigionare tra le piume...) ma non riesco a interpretare la regoletta empirica:

1 grado nella temperatura 2 se il sacco è in sintetico
3 gradi nella temperatura 3 se il sacco è in piuma.


mi manca qualche consecutio, qualche virgola...perdonami :oops:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » mer ott 21, 2009 7:41 am

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 19:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » mer ott 21, 2009 7:44 am

Non mi era chiara la distinzione temperatura 1,2,3...cioè, sapevo del range max, min e consigliata, , non avevo capito che tu le nominassi così :oops:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.