far girar l'economia ...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

far girar l'economia ...

Messaggioda Slowrun » ven set 18, 2009 13:49 pm

Da Alp+ numero 258 agosto/settembre 2009

Rubrica Tecnica&tecniche

Alla domanda di un lettore sulla possibilità di utilizzare materiale vecchio ... la curatrice della rubbrica stessa risponde :

"... la durata media di un casco, non utilizzato e conservato in luogo asciutto a temperature normali, è di 5 anni."

Fan girar l'economia ... e anche qualche cosa d'altro !
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda n!z4th » ven set 18, 2009 14:36 pm

?

Anche io la sapevo così, ben più deleterio di una corda, colpa dell'ABS della calotta.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » ven set 18, 2009 18:53 pm

n!z4th ha scritto:?

Anche io la sapevo così, ben più deleterio di una corda, colpa dell'ABS della calotta.


gia', nel mio non ci sono problemi, ho l'esp! 10 anni!


a parte la squallida battuta, e' vero, si "deteriora", visto con i miei occhi in una prova (alla tv) su 2 caschi, stesso modello, di anni diversi;

infatti nel casco si trova una scritta con la data di fabbricazione...
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Kinobi » sab set 19, 2009 10:04 am

Ci fu un mio vecchio articolo sui caschi proprio su ALP.
Non so come trovarlo...

Però, le calotte sono fatte di tanti materiali.
Diciamo che, l'invecchiamento non è uguale.

Detto ciò, io ho polverizzato (parola corretta) per quell'articolo dei caschi vecchi, ed effettivamente, non tenevano nulla.

Da motociclista, vedo che caschi da moto, molto più costosi ed elaborati, ti danno una vita utile sui 5 anni. Sono anche molto più imbottiti e coprenti.

Per me, se uno si mette il casco, lo mette perchè si deve proteggere. Se il casco deve proteggere, deve andare bene.
La vita media di un casco, per me è, se perfettamente conservato, sui 7 anni. Se esposto alla luce, 5 anni. Ormai tanti caschi, per non dire tutti, sono in scatola, perciò si tratta sempre di perfetta conservazione in negozio.

I caschi da montagna, sono omologati con normative molto scarse, tendenti al pessimo. Non proteggono in alcuni casi, come l'impatto laterale. E' per questo motivo che io consiglio sempre i caschi con imbottitura in polistirolo anche laterale, perchè proteggono meglio da questa eventualità.
Ripetendo che la normativa di omologazione è pessima, non lesinate nell'acquisto quando sono invecchiati.

Ciao,
E


PS: l'articolo era dedicato a Paolo Targhetta, carissimo amico, morto per impatto laterale sul suo casco. Non credo un casco alpinistico con polistirolo lo avrebbe salvato, ma un bel casco tipo scooter, certamente si.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » sab set 19, 2009 15:29 pm

Quali sono i caschi con polistirolo pure sui fianchi?
Quasi tutti i caschi che vedo *terminano* sopra la tempia...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.