da Kinobi » sab set 19, 2009 10:04 am
Ci fu un mio vecchio articolo sui caschi proprio su ALP.
Non so come trovarlo...
Però, le calotte sono fatte di tanti materiali.
Diciamo che, l'invecchiamento non è uguale.
Detto ciò, io ho polverizzato (parola corretta) per quell'articolo dei caschi vecchi, ed effettivamente, non tenevano nulla.
Da motociclista, vedo che caschi da moto, molto più costosi ed elaborati, ti danno una vita utile sui 5 anni. Sono anche molto più imbottiti e coprenti.
Per me, se uno si mette il casco, lo mette perchè si deve proteggere. Se il casco deve proteggere, deve andare bene.
La vita media di un casco, per me è, se perfettamente conservato, sui 7 anni. Se esposto alla luce, 5 anni. Ormai tanti caschi, per non dire tutti, sono in scatola, perciò si tratta sempre di perfetta conservazione in negozio.
I caschi da montagna, sono omologati con normative molto scarse, tendenti al pessimo. Non proteggono in alcuni casi, come l'impatto laterale. E' per questo motivo che io consiglio sempre i caschi con imbottitura in polistirolo anche laterale, perchè proteggono meglio da questa eventualità.
Ripetendo che la normativa di omologazione è pessima, non lesinate nell'acquisto quando sono invecchiati.
Ciao,
E
PS: l'articolo era dedicato a Paolo Targhetta, carissimo amico, morto per impatto laterale sul suo casco. Non credo un casco alpinistico con polistirolo lo avrebbe salvato, ma un bel casco tipo scooter, certamente si.