scarponi ghiaccio-misto-cascate

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

scarponi ghiaccio-misto-cascate

Messaggioda everest80 » mar set 15, 2009 12:13 pm

ciao a tutti mi servirebbe un consiglio:
devo comprare a breve uno scarpone da usare in estate su ghiacciaio sui 4000 delle alpi, inverno x canaloni e qualke nord(sono all'inizio), dovrei anke iniziare un corso di caskate.

ero quasi sicuro di comprami i phamtom lite della scarpa, poi ho visto anke
i la sportiva trango prime che sono molto piu leggeri ma sembrano avere una buona resa termica, sapete dirmi qualcosa? premetto che ho gia uno scarpone la sportiva trango alp x i giri tranquilli! grazie
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda berzius » mar set 15, 2009 12:34 pm

ciao :D

io ho acquistato l'inverno scorso i Trango Prime ma ti devo dire che sono rimasto abbastanza deluso, perchè mi hanno dato un pò di problemi:

- il primaloft è davvero eccezionale come isolamento termico, mi sono trovato benissimo quest'inverno a camminare nella neve... ma appena fa un pò meno freddo (esperienza: giornate di sole ben sopra i 4000), i piedi sudano da paura 8O ho anche provato a mettere le calze più leggere che ho trovato in giro ma serve a poco..
- il collo dello scarpone (attorno alla caviglia) è molto più morbido di un Nepal (o scarpone analogo) e con i ramponi automatici cammino male in discesa, perchè il rampone non aggancia perfettamente...
- last, but not the least (visto cosa costano :evil: ) il bordo in gomma sulla punta si è già scollato... :roll:

Se dovessi tornare indietro, mi riprenderei i Nepal Evo
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda everest80 » mar set 15, 2009 12:39 pm

berzius ha scritto:ciao :D

io ho acquistato l'inverno scorso i Trango Prime ma ti devo dire che sono rimasto abbastanza deluso, perchè mi hanno dato un pò di problemi:

- il primaloft è davvero eccezionale come isolamento termico, mi sono trovato benissimo quest'inverno a camminare nella neve... ma appena fa un pò meno freddo (esperienza: giornate di sole ben sopra i 4000), i piedi sudano da paura 8O ho anche provato a mettere le calze più leggere che ho trovato in giro ma serve a poco..
- il collo dello scarpone (attorno alla caviglia) è molto più morbido di un Nepal (o scarpone analogo) e con i ramponi automatici cammino male in discesa, perchè il rampone non aggancia perfettamente...
- last, but not the least (visto cosa costano :evil: ) il bordo in gomma sulla punta si è già scollato... :roll:

Se dovessi tornare indietro, mi riprenderei i Nepal Evo







ma quindi gli scarpa phamtom lite sono ankora piu caldi dei prime??
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Re: scarponi ghiaccio-misto-cascate

Messaggioda il.conte » mar set 15, 2009 13:43 pm

everest80 ha scritto:...................
ero quasi sicuro di comprami i phamtom lite della scarpa ..........


Prossima stagione escono i nuovi Phantom Guide, solito concetto di scarpone ma modificato e più leggero.
Ah, sono gialli e neri, con un po' di bianco ed un pizzico di grigio ! :lol:
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Sbob » mar set 15, 2009 13:43 pm

Da wikipedia:

La C dura viene rappresentata in italiano attraverso due grafie complementari

* c (grafema) - davanti alle lettere vocali -a, -o e -u, rappresentanti vocali medie o posteriori, esempio:

cacao- /'kakao/
cocco - /'kokko/
cucù- /kuku*/

* ch (digramma) - davanti alle restanti lettere vocali -i -e esempi:

che - /'ke/
chi - /'ki/
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ales » mar set 15, 2009 14:02 pm

Sbob ha scritto:...


8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda brando » mar set 15, 2009 19:59 pm

mah, a parte che devi provare lo scarpone perchè hanno calzate diverse (parlo per esperienza)...
tra i due il phantom è probabilmente più impermeabile ed è stato testato/usato per anni (c'è affidabilità del prodotto)

altra cosa, se prevedi di usarlo con ramponi che già possiedi verifica che siano compatibili con lo scarpone
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda everest80 » mer set 16, 2009 12:16 pm

allora nessun altro possiede o sa dirmi altro su questi due scarponi?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda casaro » mer set 16, 2009 12:35 pm

Sono due scarponi profondamente differenti.
il Phantome ha una pianta larga, è comodo, c'è da bituarsi un attimo alla camminata a causa della suola decisamente asimmetrica, è decisamente caldo.
Robusto, sia la cerniera di chiusura della ghetta che la ghetta stessa sono a prova di bomba e di ramponata.
Tende a fare un pelo di condensa all'interno della ghetta se non c'è proprio freddissimo ma niente di fastidioso.
Il Trango ha una pianta stretta, calza anche in generale molto meno ed ha una suole leggermente meno asimmetrica.
Il Prime che tu citi non ha la membrana in gore-tex quindi può essere che come i vecchi modelli Trango dopo un po' di pascolo in neve marciotta si inzuppi.
Punto a favore del Trango è la facilità di risuolatura, cosa che mi hanno detto non facilissima sul Phantome.
I Trango non sono scarponi eterni, non aspettarti al durata e la resistenza di un Nepal Extreme tanto per restare nella stessa casa, ma è leggero, preciso.
Tutto dipende dall'uso che ne intendi fare.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda everest80 » mer set 16, 2009 12:57 pm

casaro ha scritto:Sono due scarponi profondamente differenti.
il Phantome ha una pianta larga, è comodo, c'è da bituarsi un attimo alla camminata a causa della suola decisamente asimmetrica, è decisamente caldo.
Robusto, sia la cerniera di chiusura della ghetta che la ghetta stessa sono a prova di bomba e di ramponata.
Tende a fare un pelo di condensa all'interno della ghetta se non c'è proprio freddissimo ma niente di fastidioso.
Il Trango ha una pianta stretta, calza anche in generale molto meno ed ha una suole leggermente meno asimmetrica.
Il Prime che tu citi non ha la membrana in gore-tex quindi può essere che come i vecchi modelli Trango dopo un po' di pascolo in neve marciotta si inzuppi.
Punto a favore del Trango è la facilità di risuolatura, cosa che mi hanno detto non facilissima sul Phantome.
I Trango non sono scarponi eterni, non aspettarti al durata e la resistenza di un Nepal Extreme tanto per restare nella stessa casa, ma è leggero, preciso.
Tutto dipende dall'uso che ne intendi fare.



l'uso sarebbe alta quota estiva sopra i 4000, canaloni e pareti nord invernali, e piu avanti qualke cascata! ho già il trango alp e mi ci trovo bene come calzata, il prime mi stuzzica sopratutto x il peso contenuto,
certo il phantom è piu robusto ma si riesce a usare in estate o si fanno i bigattini li dentro??
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda morpheus » mer set 16, 2009 13:28 pm

io uso i batura della sportiva per le invernali e le cascate e sono molto comodi e caldi questa estate li ho usati in quota un bel po senza alcun problema ma appena scendi iniziano a scaldare parecchio, ma visto la costruzione riesci ad aprire la cerniera della ghetta e a fissarla dietro ottenendo cosi' una buona termicita anche a basse quote altrimenti i piedi friggono e si forma molta condensa all'interno, ottima la tenuta all'acqua se trattati con prodotti impermeabilizzanti.
spero ti sia utile questa mia indicazione
Avatar utente
morpheus
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab giu 20, 2009 20:25 pm

Messaggioda Dani84 » mer set 16, 2009 14:21 pm

Ciao qualcuno di voi mi può dare qualche parere anke sugli Aku Spider? Sono veramente così caldi come dicono?
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda casaro » mer set 16, 2009 15:13 pm

everest80 ha scritto:
casaro ha scritto:Sono due scarponi profondamente differenti.
il Phantome ha una pianta larga, è comodo, c'è da bituarsi un attimo alla camminata a causa della suola decisamente asimmetrica, è decisamente caldo.
Robusto, sia la cerniera di chiusura della ghetta che la ghetta stessa sono a prova di bomba e di ramponata.
Tende a fare un pelo di condensa all'interno della ghetta se non c'è proprio freddissimo ma niente di fastidioso.
Il Trango ha una pianta stretta, calza anche in generale molto meno ed ha una suole leggermente meno asimmetrica.
Il Prime che tu citi non ha la membrana in gore-tex quindi può essere che come i vecchi modelli Trango dopo un po' di pascolo in neve marciotta si inzuppi.
Punto a favore del Trango è la facilità di risuolatura, cosa che mi hanno detto non facilissima sul Phantome.
I Trango non sono scarponi eterni, non aspettarti al durata e la resistenza di un Nepal Extreme tanto per restare nella stessa casa, ma è leggero, preciso.
Tutto dipende dall'uso che ne intendi fare.



l'uso sarebbe alta quota estiva sopra i 4000, canaloni e pareti nord invernali, e piu avanti qualke cascata! ho già il trango alp e mi ci trovo bene come calzata, il prime mi stuzzica sopratutto x il peso contenuto,
certo il phantom è piu robusto ma si riesce a usare in estate o si fanno i bigattini li dentro??

Per tutti gli usi invernali che hai elencato sono senza dubbio ottimi, tra i migliori scarponi in circolazione.
Per l'alta quota estiva devi giungere a un compromesso ovvero su ghiacciaio ed oltre una certa quota avrai i piedi caldi e gli scarponi saranno nel loro range di utilizzo ideale.
Negli avvicinamenti chiaramente patirai del gran caldo, oppure come faccio solitamente io gli avvicinamenti li fai con una scarpa da ginnastica leggera poi gli scarponi li metti dopo.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda mandella » mer set 16, 2009 15:41 pm

Ma i Nepal EVO non li consideri nemmeno?
Io un pensierino ce lo farei :wink:

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda everest80 » mer set 16, 2009 17:54 pm

mandella ha scritto:Ma i Nepal EVO non li consideri nemmeno?
Io un pensierino ce lo farei :wink:

ciao
marco



ma ti dirò, li ho provati e non mi sono parsi comodissimi, e in climi freddi
neanke caldi mi hanno detto, non mi ispirano grankè, poi io avendo ipiedi piatti e larghi mi hanno sempre consigliato scarpa...mi sa che li prendo i phantom light, poi in ghiaccio in estate mi metto le scarpe da avvicinamento,che ho già, e me le metto in quota e buonanotte!! spero di non sbagliare a non aspettare il modello nuovo, l'ho visto in foto e non mi piace esteticamente x niente....bo?!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda mandella » mer set 16, 2009 18:27 pm

Mah guarda io ho preso i nepal EVO proprio perchè ho il piede largo (come scarpette uso le katana, nelle anasazi non ci sto in larghezza) e devo dire che mi trovo bene.
L'uso che ne faccio è prevalentemente alta montagna in estate, non ho mai avuto freddo (ma non faccio cascate, quindi da quel punto di vista non ti so dire) e mi sono sempre sembrati comodi e precisi.
Comunque i phantom lite sono un ottimo scarpone: li ha un mio amico e si trova molto bene. Se ti interessano su http://www.asports.it vendono la versione del 2007 a (relativamente) poco prezzo: 249 euro.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda angelo1981 » mer set 16, 2009 18:56 pm

io ho partecipato alla realizzazione dei Zamberlan eiger 4000

ho messo un post su fuori via con alcuni paragoni con i phantom

quest estate sui ghiacciai con i phantom morivo....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda everest80 » mer set 16, 2009 19:44 pm

mandella ha scritto:Mah guarda io ho preso i nepal EVO proprio perchè ho il piede largo (come scarpette uso le katana, nelle anasazi non ci sto in larghezza) e devo dire che mi trovo bene.
L'uso che ne faccio è prevalentemente alta montagna in estate, non ho mai avuto freddo (ma non faccio cascate, quindi da quel punto di vista non ti so dire) e mi sono sempre sembrati comodi e precisi.
Comunque i phantom lite sono un ottimo scarpone: li ha un mio amico e si trova molto bene. Se ti interessano su http://www.asports.it vendono la versione del 2007 a (relativamente) poco prezzo: 249 euro.

ciao
marco



si si conoscevo il sito grazie purteoppo non c'è il mio numero, penso prenderò nel sito la vers. 2009 a 309 euro che non è poi male considerando il prezzo di listino! p.s. anke io ho le katana e sono davvero forti!!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda berzius » gio set 17, 2009 8:16 am

everest80 ha scritto:
mandella ha scritto:Ma i Nepal EVO non li consideri nemmeno?
Io un pensierino ce lo farei :wink:

ciao
marco



ma ti dirò, li ho provati e non mi sono parsi comodissimi, e in climi freddi
neanke caldi mi hanno detto, non mi ispirano grankè, poi io avendo ipiedi piatti e larghi mi hanno sempre consigliato scarpa...mi sa che li prendo i phantom light, poi in ghiaccio in estate mi metto le scarpe da avvicinamento,che ho già, e me le metto in quota e buonanotte!! spero di non sbagliare a non aspettare il modello nuovo, l'ho visto in foto e non mi piace esteticamente x niente....bo?!


Ciao.
Guarda che gli ultimi Nepal non sono così stretti di pianta come una volta. Anch'io ho la pianta stretta e avevo un paio di Nepal Top (comprati nel '92! 8O ) ma gli Evo che ho provato recentemente sono decisamente più comodi.
Ho scelto i Prime (a proposito: a me risulta che la membrana in Gore ci sia...) perchè cercavo uno scarpone ugualmente termico (o più) ma un pò meno rigido, per tribolare di meno negli avvicinamenti... La mia ragazza invece ha preso gli Evo e si trova benissimo sia come termicità che come peso...
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda GbrTux » gio set 17, 2009 10:41 am

Io ho sia i Nepal evo sia i Phantom lite.
Preferisco i Pahantom perché sono più comodi, ti lasciano più libertà alla caviglia, si adattano perfettamente ai ramponi Grivel (se uno ha già i ramponi può essere un fattore importante), sono un po più termici ma non così caldi da non poterli usare quando fa più caldo.
E per finire costano uguale se non meno!

I Nepal evo del resto sono meno asimmetrici e ci cammini meglio.
Inoltre essendo più stretti, si adattano meglio ad un piede affusolato.
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.