lenti a contatto fino a 6500m

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

lenti a contatto fino a 6500m

Messaggioda mrtompkins » lun ago 24, 2009 12:52 pm

Ciao,

se ne sarò capace, in ottobre dovrei fare un 6500m in Nepal.
Qualcuno ha mai usato le lenti a contatto a questa quota con l'uso di occhiali da sole (non maschera)? Ho il sospetto che ci possano essere problemi. Come minimo sospetto che si secchino presto, ma non ne ho la + pallida idea.

Grazie mille.
mrtompkins
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun feb 21, 2005 17:09 pm

Re: lenti a contatto fino a 6500m

Messaggioda elenapollo » lun ago 24, 2009 17:16 pm

le ho usate fino a 6200 mt, le "daily", o usa e getta che a dire si voglia! quelle "moist" che dovebbero avere un contenuto di acqua maggiore.... nessun problema! messe a mezzanotte e tolte alle 3 del pomeriggio (appena scesi diciamo)... poi ho tenuto gli occhiali, ma nessun problema! giorno dopo le avevo di nuovo agli occhi... e soffro spesso di congiuntivite, per questo uso le daily...ma non ho avuto problemi! certo....occhiali da sole con il giusto grado di protezione su appena albeggia... :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda mrtompkins » mar ago 25, 2009 0:43 am

Mi hai salvato da mille paturnie... stavo già immaginandomi le scene + truci mentre mi tolgo una lente a contatto senza rendermi conto che è congelata all'occhio :oops:

Grazie mille!
mrtompkins
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun feb 21, 2005 17:09 pm

Messaggioda bugspietri » mar set 15, 2009 16:45 pm

Se bivacchi in tenda occhio alle temperature! Il liquido delle daily si congela facilmente e a quel punto non riesci più a metterle...ma il problema si risolve tenendole con te nel sacco a pelo durante la notte!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda five.eight* » mar set 15, 2009 16:56 pm

bugspietri ha scritto:Se bivacchi in tenda occhio alle temperature! Il liquido delle daily si congela facilmente e a quel punto non riesci più a metterle...ma il problema si risolve tenendole con te nel sacco a pelo durante la notte!!!


da portatore di lenti da lungo tempo, anch'io ti avrei suggerito di stare attento + che altro alle temperature, per il resto (secchezza) al limite tieniti in tasca (addosso) una boccetta di "lacrime artificiali".
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda brando » mar set 15, 2009 19:52 pm

a proposito di lenti a contatto e montagna, c'è qualcuno che usa le night & day (se si scrive così... insomma quelle che puoi non togliere mai)?

per sapere... ho notato che le daily mi creano problemi e quindi valuto alternative
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda five.eight* » mar set 15, 2009 22:21 pm

brando ha scritto:a proposito di lenti a contatto e montagna, c'è qualcuno che usa le night & day (se si scrive così... insomma quelle che puoi non togliere mai)?

per sapere... ho notato che le daily mi creano problemi e quindi valuto alternative


che tipo di problema ti danno?
se hai poca tolleranza è molto difficile che le n & d te lo risolvano anzi.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda brando » mer set 16, 2009 17:40 pm

five.eight* ha scritto:
brando ha scritto:a proposito di lenti a contatto e montagna, c'è qualcuno che usa le night & day (se si scrive così... insomma quelle che puoi non togliere mai)?

per sapere... ho notato che le daily mi creano problemi e quindi valuto alternative


che tipo di problema ti danno?
se hai poca tolleranza è molto difficile che le n & d te lo risolvano anzi.

ho l'iride molto grande, le daily sono troppo piccole e non si "agganciano" bene
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » mer set 16, 2009 22:13 pm

Esiste un nuovo polimero con cui fanno le lenti, o meglio, quel polimero è ben attempato, tuttavia è di recente uso in quest'ambito. E' il silicone poliamminico (non chiedete di più).
Sono lenti che costano veramente tanto e sono giornaliere. Mantengono un'iperidratazione costante e son talmente sottili da veramente non percepirne la presenza. Il veramente sottolineato è da intendersi detto da chi le usa giornalmente da anni, che vuol far ben capire la differenza tra un veramente detto dalla pubblicità e un veramente detto dal consumatore. Il nome ve lo posso comunicare al più presto, è un po' che non ne faccio uso visto il costo (mi sono adeguato a sentire il fastidio con le Acuve giornaliere tradizionali) ma posso sempre ripassare dal mio ottico :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » mer set 16, 2009 22:47 pm

fate l'operazione...conviene anche economicamente
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Bokko » mer set 16, 2009 23:13 pm

io da un anno uso lenti a contatto e sto usando le mensili AIR OPTIX, le uso anche per 16 ore al giorno e non sento nulla. Potrei dormirci anche di notte, sono a gel liquido e sono uno spettacolo.
Le ho suggerite a mia moglie che usava le DAILY e da quando è passata alle mensili dell'AIR OPTIX non è tornata indietro ed è supercontenta!
Bokko
Bokko
 
Messaggi: 248
Images: 9
Iscritto il: mer ago 19, 2009 14:16 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer set 16, 2009 23:40 pm

Le lenti a contatto AIR OPTIX? NIGHT&DAY? sono realizzate con la stessa tecnologia produttiva di AIR OPTIX? e grazie alla loro particolare composizione lasciano passare attraverso la lente fino a 6 volte più ossigeno delle tradizionali lenti in idrogel*. Puoi indossarle secondo la modalità che più si adatta alle tue esigenze, anche fino a 30 giorni e 30 notti di fila, 24 ore su 24 senza mai toglierle


8O 8O 8O

Spaziali

:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron