Consigli orologio altimetro

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consigli orologio altimetro

Messaggioda Morris71 » lun giu 29, 2009 22:35 pm

Ciao, sono un pò nuovo...
vorrei comprare un orologio con altimetro e barometro/temperatura. Un oggetto semplice ma affidabile. Cosa mi consigliate? Come budget non vorrei superare i 150 e.
Ho visto: geonaute MW500 (da Decathlon), Suunto Altimax / Vector, ed un paio di modelli Casio Pro trek.
Grazie in anticipo. ciao
Morris71
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom mar 29, 2009 16:07 pm
Località: Mo

Messaggioda n!z4th » lun giu 29, 2009 23:49 pm

vector over all col tuo butget.

altrimenti spendi qualcosa in più e ti pigli l'x lander :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda pasasò » mar giu 30, 2009 8:55 am

tra le griffe che hai citato secondo me la Casio Pro trek offre il migliore compromesso qualità/prezzo
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda monteleone » mar giu 30, 2009 10:52 am

ciao,

anch'io pensavo di prendere un orologio altimetro. Poi visto il budget richiesto ho cambiato idea. Con 150-200? mi posso prendere un GPS Garmin da trekking con barometro-altimetro e magnetometro. Ad es. eTrex Vista HCX
si trova sui 200? con garanzia italiana...

A parità di investimento si ha molto di più con il GPS.
Avatar utente
monteleone
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mer mag 13, 2009 10:58 am

Messaggioda Omselvadegh » mar giu 30, 2009 11:26 am

suunto vector :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda n!z4th » mar giu 30, 2009 12:02 pm

monteleone ha scritto:ciao,

anch'io pensavo di prendere un orologio altimetro. Poi visto il budget richiesto ho cambiato idea. Con 150-200? mi posso prendere un GPS Garmin da trekking con barometro-altimetro e magnetometro. Ad es. eTrex Vista HCX
si trova sui 200? con garanzia italiana...

A parità di investimento si ha molto di più con il GPS.


la pensavo come te.

su pelle mia quindi ho provato che non è così, fidati.

per usare un espressione che mi dettero quand'era il mio momento: c'è la stessa differenza che ci può essere tra un frullatore e una automobile.

me le ricordo ancora queste parole..vedile come vuoi insomma, ma erano azzeccate.

l'orologio è al polso, il gps nello zaino
l'orologio è leggero, il gps non poi così tanto
l'orologio lo si sa usare, il gps non è così scontato
l'orologio è barometrico, il gps no, almeno quello che hai detto tu.
l'orologio ti stima il meteo con circa 4 ore buone di anticipo, il gps no.
bussola e cartina fanno le veci del gps, almeno se le si sanno usare e se si resta sulle alpi

insomma, non puoi pensare che con lo stesso bdget vai a prendere qualcosa di più completo. prendi solo qualcosa di diverso.

se ci credi o no, ma io stesso l'ho provato che è così-
:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda monteleone » mar giu 30, 2009 12:19 pm

n!z4th ha scritto:
monteleone ha scritto:ciao,

anch'io pensavo di prendere un orologio altimetro. Poi visto il budget richiesto ho cambiato idea. Con 150-200? mi posso prendere un GPS Garmin da trekking con barometro-altimetro e magnetometro. Ad es. eTrex Vista HCX
si trova sui 200? con garanzia italiana...

A parità di investimento si ha molto di più con il GPS.


la pensavo come te.

su pelle mia quindi ho provato che non è così, fidati.

per usare un espressione che mi dettero quand'era il mio momento: c'è la stessa differenza che ci può essere tra un frullatore e una automobile.

me le ricordo ancora queste parole..vedile come vuoi insomma, ma erano azzeccate.

l'orologio è al polso, il gps nello zaino

beh non sempre. io ad esempio non sopporto l'orologio al polso e la differenza non c'è. a volte poi il gps è al polso, come quello che uso per correre... ;-)
n!z4th ha scritto:l'orologio è leggero, il gps non poi così tanto

156 grammi comprese batterie li posso sopportare in spalla
n!z4th ha scritto:l'orologio lo si sa usare, il gps non è così scontato

beh dipende dalle persone. no problem per me
n!z4th ha scritto:l'orologio è barometrico, il gps no, almeno quello che hai detto tu.

si lo è, guarda bene. usare il gps come altimetro senza la funzione barometrica non ha senso perchè la precisione dell'altitudine è ridicola senza baro
n!z4th ha scritto:l'orologio ti stima il meteo con circa 4 ore buone di anticipo, il gps no.

alcuni si
n!z4th ha scritto:bussola e cartina fanno le veci del gps, almeno se le si sanno usare e se si resta sulle alpi

si ma vuoi mettere la possibilità di salvare le tracce, condividerle con altri, guardarle su google earth etc etc etc...
n!z4th ha scritto:
insomma, non puoi pensare che con lo stesso bdget vai a prendere qualcosa di più completo. prendi solo qualcosa di diverso.

beh alla fine hai uno strumento più completo. Ovvio che se non te ne fai niente del gps e vuoi solo la quota da vedere veloce al polso, meglio l'orologio. ma con 150-200 euro... azz.. allora faccio come ho sempre fatto, piccolo altimetro analogico nella tasca della cintura dello zaino e via...
n!z4th ha scritto:se ci credi o no, ma io stesso l'ho provato che è così-
:wink:
Avatar utente
monteleone
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mer mag 13, 2009 10:58 am

Messaggioda n!z4th » mar giu 30, 2009 12:38 pm

guarda, il budget è tuo, volevo evitarti di fare uno sperpero come il mio..certo è che non insisto!

il suunto lo tieni, se non al polso, alla vita.
il gps occupa spazio. le tracce le salvi e condividi le prime 10 volte se va bene, poi cominci a romperti.le batterie si consumano in fretta.altimetri barometrici in gps devi andare su fasce più alte di quella che dicevi. sai usare il gps...si, leggendo il manuale...insomma...due cose differenti.punto.

se poi mi dici che hai cambiato idea e allora vuoi prenderti un gps mi sta bene. ma se mi dici che lo vuoi anzichè l'orologio evidentemente mi viene da pensare che non hai ben chiaro i due strumenti...

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda monteleone » mar giu 30, 2009 13:56 pm

n!z4th ha scritto:guarda, il budget è tuo, volevo evitarti di fare uno sperpero come il mio..certo è che non insisto!

il suunto lo tieni, se non al polso, alla vita.
il gps occupa spazio. le tracce le salvi e condividi le prime 10 volte se va bene, poi cominci a romperti.le batterie si consumano in fretta.altimetri barometrici in gps devi andare su fasce più alte di quella che dicevi. sai usare il gps...si, leggendo il manuale...insomma...due cose differenti.punto.

se poi mi dici che hai cambiato idea e allora vuoi prenderti un gps mi sta bene. ma se mi dici che lo vuoi anzichè l'orologio evidentemente mi viene da pensare che non hai ben chiaro i due strumenti...

:wink:


beh GPS barometrici si trovano tranquillamente a 200? e sapendo cercare anche a meno.
Io salvo tutte le tracce delle corse che faccio (4-5 la settimana) quindi sicuramente non avrei problemi a salvare qualche traccia...

cmq che il gps non sia indispensabile, non ci piove. che 150-200? siano una bella cifra, non ci piove. ma a maggior ragione sono una bella cifra per un orologino, soprattutto considerando che l'altimetro da solo ti vien via a pochi euro...
Avatar utente
monteleone
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mer mag 13, 2009 10:58 am

Messaggioda Morris71 » mar giu 30, 2009 20:58 pm

Allora, leggo che il Vector va per la maggiore. Ci vogliono cmq 180 eurini. Ma pensate che il MW500.2 Geonaute venduto da Deca (89 euro) sia cosi ciofecca? Piu che altro mi preoccuperebbe la carenza di documentazione a differenza di suunto che ha anche manuali online.
Morris71
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom mar 29, 2009 16:07 pm
Località: Mo

Messaggioda granparadiso » mar giu 30, 2009 22:17 pm

babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Morris71 » dom lug 05, 2009 14:02 pm

granparadiso ha scritto:POLAR AXN 300

http://www.polar.fi/it/prodotti_polar/r ... ort/axn300

hai tutto e di più


Cavolo... interessante questo che ha anche il cardio. Granparadiso ce l'hai tu? (o qualcuno di voi). Valutazioni? Pero ho visto nelle istruzioni che la temperatura arriva fino a "solo" -10 gradi. Ho visto che si trova sui 170-180. E' un buon affare?
Morris71
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom mar 29, 2009 16:07 pm
Località: Mo

Messaggioda Marco89 » dom lug 05, 2009 14:25 pm

Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda granparadiso » dom lug 05, 2009 21:39 pm

Morris71 ha scritto:
granparadiso ha scritto:POLAR AXN 300

http://www.polar.fi/it/prodotti_polar/r ... ort/axn300

hai tutto e di più


Cavolo... interessante questo che ha anche il cardio. Granparadiso ce l'hai tu? (o qualcuno di voi). Valutazioni? Pero ho visto nelle istruzioni che la temperatura arriva fino a "solo" -10 gradi. Ho visto che si trova sui 170-180. E' un buon affare?


allora, rispondo per ordine

1 si, ce l'ho da ormai 4 anni
2 valutazione: per quanto mi riguarda è ottimo, mai avuto problemi di sorta
3 temperatura -10 : sbagliato rileva da - 20 a +60 ( cosa del tutto relativa se ti trovi a quelle temperature :lol: )
4 170/180 il prezzo non è male ( ai miei tempi lo pagai in negozio 220) ma cerca meglio, l'ho visto in rete poco tempo fa a 147 ma non mi ricordo il sito mi dispiace
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » dom lug 05, 2009 21:52 pm

babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda mtnwhite » lun lug 06, 2009 6:58 am

n!z4th ha scritto:bussola e cartina fanno le veci del gps, almeno se le si sanno usare e se si resta sulle alpi



Sul GPS sono scettico anch'io, tant'è che sono mesi e mesi che ci penso ma l'acquiso ancora non l'ho fatto.

Ma da quello che dici deduco che non sei mai stato sorpreso dal cattivo tempo, quando nevica ed inizi a girovagare per ghiacciai senza uno straccio di punto di riferimento...
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda n!z4th » lun lug 06, 2009 8:24 am

mtnwhite ha scritto:
n!z4th ha scritto:bussola e cartina fanno le veci del gps, almeno se le si sanno usare e se si resta sulle alpi



Sul GPS sono scettico anch'io, tant'è che sono mesi e mesi che ci penso ma l'acquiso ancora non l'ho fatto.

Ma da quello che dici deduco che non sei mai stato sorpreso dal cattivo tempo, quando nevica ed inizi a girovagare per ghiacciai senza uno straccio di punto di riferimento...


Si invece,
un gps in due ce lo portiamo sempre...

Quello che ci tenevo a dire è che è una cosa diversa dall'orologio...
Che poi sia utile è un discorso -verissimo- ma a parte :wink:

CHiaro che l'uso di bussola e cartina è utilissimo, ma deboluccio in queste situazioni...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Andrea 71 » gio lug 16, 2009 10:43 am

n!z4th ha scritto:vector over all col tuo butget.

altrimenti spendi qualcosa in più e ti pigli l'x lander :wink:


x lander o x lander black? mi puoi dare un consiglio in questo senso?!

ANdrea
Andrea 71
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 15, 2009 18:25 pm
Località: Genova

Messaggioda gug » gio lug 16, 2009 13:11 pm

E di questo cosa mi dite? Io temo che il cardio, non essendo codificato, non si possa usare in una sala di palestra.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0269896349
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Marco89 » dom lug 19, 2009 16:22 pm

polar axn300 a 129?, domani lo ordino 8)

http://www.onlinestore.it/polar-axn300- ... -6466.html

EDIT: anzi no, qua http://www.fitshop.it/cardiofrequenzime ... black.html è a 124,90 con spedizione gratis 8)
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.