mezze corde sì ma quali???

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

mezze corde sì ma quali???

Messaggioda O_o » gio giu 25, 2009 15:51 pm

Dopo tempo è arrivato il momento di cambiare le corde ma non so quali prendere, ho una mezza idea pensavo o beal o edelweis ( si scrive così?) ma non so che modello uff , naturalmente sono accettate anche altre marche basta che non sia mammut che non mi ispirano per nulla ...., allora uomini e donne di larga esperienza che mi consigliate .....

grazie in anticipo :D :D
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda Roberto » gio giu 25, 2009 16:24 pm

Consumo corde da quasi 30 anni e ancora non so quale sia meglio o peggio, quale più conveniente o meno. Generalmente entro in negozio è chiedo quella che osta meno, della lunghezza e diametro che mi interessa, non so bene neppure che marca è, o per lo meno l' ho già dimenticato appena sono uscito sul marciapiede.
Va bene, sarò un po "sempliciotto", ma non ho mai verificato grosse differenze, se non che spesso quella più costosa alla fine rende meno di una economica :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pasasò » gio giu 25, 2009 16:33 pm

Roberto ha scritto:Consumo corde da quasi 30 anni e ancora non so quale sia meglio o peggio, quale più conveniente o meno. Generalmente entro in negozio è chiedo quella che osta meno, della lunghezza e diametro che mi interessa, non so bene neppure che marca è, o per lo meno l' ho già dimenticato appena sono uscito sul marciapiede.
Va bene, sarò un po "sempliciotto", ma non ho mai verificato grosse differenze, se non che spesso quella più costosa alla fine rende meno di una economica :wink:


non da trent'anni ma faccio così anch'io!

se poi le userai anche su ghiaccio con ramponi la variabile prezzo è ancora più pesantevisto che le pestate sono d'ordinanza :D
ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda bernina4049 » gio giu 25, 2009 16:56 pm

Roberto ha scritto:Consumo corde da quasi 30 anni e ancora non so quale sia meglio o peggio, quale più conveniente o meno. Generalmente entro in negozio è chiedo quella che osta meno, della lunghezza e diametro che mi interessa, non so bene neppure che marca è, o per lo meno l' ho già dimenticato appena sono uscito sul marciapiede.
Va bene, sarò un po "sempliciotto", ma non ho mai verificato grosse differenze, se non che spesso quella più costosa alla fine rende meno di una economica :wink:


concordo a pieno, tutte le corde sul mercato sono omologate e tutte hanno superato le verifiche obbligatorie, l'unica cosa puo essere se dry o nodry quello in base all'uso anche se personalmente preferisco risparmiare e andare sul no dry tanto dopo qualòche doppia e una bella bagnata ciao ciao trattamento.
Ultimamente sto usando tendon da 8,5 e mi trovo bene e il prezzo è davvero interessante con 150? ti prendi la coppia allo spaccio kong
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Roberto » gio giu 25, 2009 17:14 pm

Il trattamento "dry" non è altro che un bagno in una qualche sostanza idrorepellente che è la causa delle "mani nere" dopo una sicura.
Per anni, con i miei compagni di scalata, ci siamo chiesti cosa era quella sporcizia nera che macchiava le mani dopo un paio di sicure in falesia: "Sarà il discensore!" "Sarà la terra!" .... era il trattamento dry che andava a farsi fottere con l' uso della corda 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bernina4049 » gio giu 25, 2009 17:19 pm

Infatti il consiglio è il nodry, tanto se ne va a puttane subito!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda O_o » ven giu 26, 2009 12:14 pm

trovata qualcuno mi sa dire dovi si possono trovare al nord-ovest vicino milano ???


http://edelweiss-ropes.com/2009/italien ... e=extrem-D[url][/url]
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda brando » ven giu 26, 2009 17:39 pm

bernina4049 ha scritto:Infatti il consiglio è il nodry, tanto se ne va a puttane subito!!!

io direi che dipende dall'uso, se pensa di usarle per ghiaccio... il trattamento dry ci sta eccome! :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Pié » ven giu 26, 2009 17:47 pm

O_o ha scritto:trovata qualcuno mi sa dire dovi si possono trovare al nord-ovest vicino milano ???


http://edelweiss-ropes.com/2009/italien ... e=extrem-D[url][/url]


io starei più su quella da 8,5 piuttosto che da 9..
ciao pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda tommy~ » sab giu 27, 2009 12:27 pm

il nero sulle mane ho letto che è un olio che ci mettono per farle scorrere meglio...

io ho una corda della tendon (che sicuramente non è il TOP) e mi pare sia buona :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda brando » mar giu 30, 2009 9:51 am

luigi dal re ha scritto:...c'erano due mammut che costavano 75 euro ciascuna...

8O

e dove questo?
:roll: 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda brando » mar giu 30, 2009 23:45 pm

:x troppo fuori, non mi conviene :?


solo per sapere, lunghezza?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda O_o » ven lug 03, 2009 13:18 pm

ho visto i prezzi di quelle che volevo sti cazzi 250 ? l'una ripiegho su beal qualche modello dry visto che ci voglio fare anche misto????? 8) 8) :lol:
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda federicopiazzon » ven lug 03, 2009 22:33 pm

Beal ice line8.1 double dry....ottime.
Costano

Mammut comecazzosichiamano, quelle più sottili, costano ancora di più ma durano di più.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda O_o » ven lug 03, 2009 22:56 pm

federicopiazzon ha scritto:Beal ice line8.1 double dry....ottime.
Costano

Mammut comecazzosichiamano, quelle più sottili, costano ancora di più ma durano di più.




costano quanto?
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda aka » dom lug 05, 2009 11:56 am

Secondo me se ci devi fare "anche misto" nel senso che le compri adesso ci fai tutta una estate di arrampicate in giro e poi colla neve le riusi è inutile spendere troppo per trattameni suoer mega iper dry, tanto a novembre i sarà già levato. Se hai la possibilità o un compagno fisso fate un acquisto in società e comprate due coppie dedicate, altrimenti cerca il compromesso. Io dopo tanto cercare in rete mi sono buttato su una coppia di beal prese da "big wall" (per il quale esprimo una nota di merito, in quanto sono trovato molto bene) le "cobra II". 85 euri l'una mi pare.
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.