spatole per sciolinare

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

spatole per sciolinare

Messaggioda cicciopeloso » gio giu 25, 2009 1:12 am

vedo che ce ne sono in vendita di spessori differenti, sino ai 5mm. in base a cosa scegliere?
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Re: spatole per sciolinare

Messaggioda ales » gio giu 25, 2009 8:51 am

cicciopeloso ha scritto:vedo che ce ne sono in vendita di spessori differenti, sino ai 5mm. in base a cosa scegliere?


intendi per togliere la sciolina in eccesso DOPO la sciolinatura?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda cicciopeloso » gio giu 25, 2009 11:39 am

si, esatto. La sciolina la spalmo con il ferro.
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda ales » gio giu 25, 2009 11:51 am

cicciopeloso ha scritto:si, esatto. La sciolina la spalmo con il ferro.


allora va bene una qualunque spatola di plastica, purché sia abbastanza rigida. Io uso una vecchia squadra da disegno (non dal lato zignrinato ovviamente)
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda tommy~ » gio giu 25, 2009 11:53 am

Anch'io uso un vecchio pezzo di stecca :)

in ogni caso meglio la sciolina in stick
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda ales » gio giu 25, 2009 11:56 am

tommy~ ha scritto:in ogni caso meglio la sciolina in stick


rispetto a quella a caldo? forse, ma dura un quarto...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda cicciopeloso » gio giu 25, 2009 13:13 pm

ultima domanda: una spazzola...posso prenderne una economica tipo questa?
Immagine

setole in nylon
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda tommy~ » gio giu 25, 2009 13:18 pm

ales ha scritto:
tommy~ ha scritto:in ogni caso meglio la sciolina in stick


rispetto a quella a caldo? forse, ma dura un quarto...


per me è meglio per 2 motivi:

1) le pelli non si "sporcano" di sciolina
2) posso decidere se e quando metterla

e poi è più facile da usare no? :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda ales » gio giu 25, 2009 13:31 pm

cicciopeloso ha scritto:ultima domanda: una spazzola...posso prenderne una economica tipo questa?
Immagine

setole in nylon


in teoria le setole dovrebbero essere in rame (dicono), io però non ho mai spazzolato, soprattutto perchè la spazzolatura ha senso soltanto se la soletta è improntata. Se non lo è, la spazzolatura è un lavoro inutile.

p.s. il procedimento è analogo, ma la mia esperienza è sulla tavola da snow, quindi non so quali possano essere eventuali differenze con gli sci.



per me è meglio per 2 motivi:

1) le pelli non si "sporcano" di sciolina
2) posso decidere se e quando metterla

e poi è più facile da usare no?


1) faccio snow, quindi non mi sono mai preoccupato delle pelli
2) decisamente sì
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda il.conte » lun giu 29, 2009 11:10 am

cicciopeloso ha scritto:ultima domanda: una spazzola...posso prenderne una economica tipo questa?
Immagine

setole in nylon


Meglio se ne prendi una in misto nylon/bronzo, oppure una tutta bronzo per una prima passata e poi una in nylon.

La spatola è una semplice barra di plastica, più è spessa più è rigida e quindi lavora meglio, ma l'importante è che abbia lo spigolo vivo (che lo puoi fare con una lima fresa e una squadra a 90°). In genere più è lunga più dovrebbe esser spessa, però lascia perdere le spatole lunghe dette da snowboard, che sono inutilizzabili e finisci per doverle segare in 2 !

Tutte le solette hanno un' impronta ! Se non c'è impronta o la tavola/sci è un cesso o forse è il momento di recarsi da uno skiman a fare una revisione.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.