Attrezzatura per fare sicura/discesa corda doppia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda pasasò » mar giu 09, 2009 9:45 am

mi sembra che rispetto al normale cordino 3 mt di lunghezza e 9 mm di diametro con cui faccio la longe non ci siano innovazioni di riguardo.

ergo se costa più di 6 eur (moschettone escluso) non la comprerei, anche perchè per il lavoro che deve fare la longe la garanzia di tenuta di 22 KN è superflua
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » mar giu 09, 2009 12:42 pm

punto primo: nodo inglese: doppio su cordini in nylon,. triplo su kevlar.

secondo: il tipo di nodo, per giunzione di cordini in kevlar solo inglese, quindi triplo, per cordini in nylon o inglese anche doppio oppure nodo semplice. L'inglese permette tra parentesi di stringere ed allargare il diametro del cerchio di cordino, il semplice no.

terzo: se alludi alla lunghezza del ramo di longe che va ad essere utilizzato come autosicura in sosta effettivamente una daysi da molte più possibilità di essere alla distanza preferita dalla sosta, però nulla ti vieta con la longe di fare delle asole su tale ramo per al fine di avvicinarsi.

ovviamente la longe con cordino viene legata all'imbrago con un nodo delle guide con frizione

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 09, 2009 12:56 pm

sinceramente mi pare una ulteriore inutile stronzata.

poi... se ad uno piace, degustibus.
ma non è certo un qlcs di utilmente innovativo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Sbob » mar giu 09, 2009 14:53 pm

MarcoC ha scritto:Pensavo che il cordino si usasse solo per costruire la sosta,non anche come longe per autoassicurarsi...però mi sorge un dubbio: se voglio cambiare la lunghezza del cordino in sosta devo disfare e rifare il nodo inglese doppio, giusto?

:roll: :?:


Il sistema che uso per la doppia è:

Cordino legato all'imbrago con nodo delle guide con frizione

Su un ramo lego il discensore, a distanza fissa.

Sull'altro ramo lego il moschettone con nodo barcaiolo - così regolo la distanza dalla sosta. Sul capo che avanza faccio un nodo delle guide e lo reinfilo nel moschettone, così non rischio che si sfili il barcaiolo.

Sicuro al 100% e regolabile!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda pasasò » mar giu 09, 2009 15:04 pm

Sbob ha scritto:
MarcoC ha scritto:Pensavo che il cordino si usasse solo per costruire la sosta,non anche come longe per autoassicurarsi...però mi sorge un dubbio: se voglio cambiare la lunghezza del cordino in sosta devo disfare e rifare il nodo inglese doppio, giusto?

:roll: :?:


Il sistema che uso per la doppia è:

Cordino legato all'imbrago con nodo delle guide con frizione

Su un ramo lego il discensore, a distanza fissa.

Sull'altro ramo lego il moschettone con nodo barcaiolo - così regolo la distanza dalla sosta. Sul capo che avanza faccio un nodo delle guide e lo reinfilo nel moschettone, così non rischio che si sfili il barcaiolo.

Sicuro al 100% e regolabile!


sembra buono ma... quanto è lungo il cordino che usi per la longe?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Sbob » mar giu 09, 2009 15:31 pm

Non vorrei dire una fesseria, mi sembra 4m. Sicuramente sprechi meno cordino che a fare più asole per regolare la distanza.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar giu 09, 2009 20:31 pm

MarcoC ha scritto:
Sbob ha scritto:Cordino legato all'imbrago con nodo delle guide con frizione


Scusa la mia ignoranza: ma perchè non usi il nodo a bocca di lupo?
Forse il cordino è troppo piccolo e la piccola asola che si forma torce e rovina il cordino?
:?:

Perchè il cordino non è chiuso ad anello, per cui il bocca di lupo non è adatto.
Io uso il cordino aperto, lego all'imbrago con il nodo delle guide e così mi ritrovo due capi di corda indipendenti.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda n!z4th » mer giu 10, 2009 0:31 am

A me non da affatto confidenza, come nemmeno la daisy.
E -permettimelo- una solita boiata per far sembrare che ci siano novità quando in fondo sono sempre le solite baggianate.

In salita ti assicuri in sosta col barcaiolo proveniente dalla vita.
Comodo, veloce, regolabile ma soprattuto PULITO. Niente anelli in giro, niente cucitura, niente doppie fettucce. Un filo tra te e la sosta. Punto, pulizia. Essenziale per me in sosta.

In calata si usa una fettuccina. Chiusa e strozzata (in teoria con nodo semplice strozzato) in vita, nodo a otto a 2/3 che regge il discensore, anello finale di 1/3 del totale per arrivare in sosta e assicurarsi.

Le soste le si fanno coi cordini a disposizione che moduli e gestisci come preferisci.

Bando alle cagate. Scusa la franchezza, ma è una mia battaglia contro pure la uglychain.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer giu 10, 2009 0:32 am

pasasò ha scritto:
ergo se costa più di 6 eur (moschettone escluso) non la comprerei, anche perchè per il lavoro che deve fare la longe la garanzia di tenuta di 22 KN è superflua


29 dollaroni verdi e fruscianti.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda pasasò » mer giu 10, 2009 9:06 am

8O

a quel prezzo e per quella roba è come venderti il diritto di metterti il tuo dito in culo! 8)

se la tengano :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda n!z4th » mer giu 10, 2009 9:55 am

pasasò ha scritto:8O

a quel prezzo e per quella roba è come venderti il diritto di metterti il tuo dito in culo! 8)

se la tengano :lol:


mi hai rubato le parole :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer giu 10, 2009 14:05 pm

Exatament cheri 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer giu 10, 2009 14:06 pm

A parte il barcaiolo sul vertice della sosta :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » mer giu 10, 2009 21:45 pm

n!z4th ha scritto:A parte il barcaiolo sul vertice della sosta :?

Sono ignorante in materia, ma il barcaiolo per autoassicurazione non è meglio farlo su un ancoraggio, così non aggiungi casino al vertice? Tanto ci appoggi solo il tuo peso.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda lele1506 » ven giu 12, 2009 19:46 pm

ma scusate x n avere cose che pendono io uso direttamente la corda con un barcaiolo o sul vertice della sosta o su un moschettone attaccato alla sosta
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda marco* » ven giu 12, 2009 20:10 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:sinceramente mi pare una ulteriore inutile stronzata.

poi... se ad uno piace, degustibus.
ma non è certo un qlcs di utilmente innovativo.


Come non quotarla esimio dott. Lebowsky :lol: :lol: :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » ven giu 12, 2009 20:14 pm

n!z4th ha scritto:A parte il barcaiolo sul vertice della sosta :?


guarda che quello al vertice non è un barcaiolo :roll: semplicemente è la rappresentazione del sitema di unione di due ancoraggi fissi con una fettuccia.
Quello che a me lascia perplesso è il fatto di doversi assicurare con entrambe le mezze corde e perdipiù mettenone una in ogni ancoraggio della sosta...c***o che ingroppate in sosta!!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda n!z4th » sab giu 13, 2009 11:11 am

Sbob ha scritto:
n!z4th ha scritto:A parte il barcaiolo sul vertice della sosta :?

Sono ignorante in materia, ma il barcaiolo per autoassicurazione non è meglio farlo su un ancoraggio, così non aggiungi casino al vertice? Tanto ci appoggi solo il tuo peso.


Quello sì (anche se non necessario, mi è capitato a volte, per far veloce/per pigrizia/per chiodo scomodo)! e infatti il barcaiolo della corda rossa e della corda blu è sui due moschettoni collegati -diciamo epr capirci- agli spit.

Mi riferivo a quello strano groppo del cordino verde sul moschettone al vertice.Si parla di barcaiolo ma non ne vedo 1)l'utilità 2)può esser dannoso perchè le soste così fatte consentono mobilità e distribuzione dei carichi che in quel caso viene a meno!!!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » sab giu 13, 2009 11:15 am

marco* ha scritto:
n!z4th ha scritto:A parte il barcaiolo sul vertice della sosta :?


guarda che quello al vertice non è un barcaiolo :roll: semplicemente è la rappresentazione del sitema di unione di due ancoraggi fissi con una fettuccia.
Quello che a me lascia perplesso è il fatto di doversi assicurare con entrambe le mezze corde e perdipiù mettenone una in ogni ancoraggio della sosta...c***o che ingroppate in sosta!!


il fatto di due corde la vedo solo conseguente al fatto che si sta arrampicando in tre e uno de due è già arrivato e assicurato oppure che si è arrivati entrambi e che, durante le manovre per riprepararsi per far salire il primo ci si assicura entrambi così.

Due possibili mie interpretazioni, inutili è vero, ma credo che non intendessi assicurarsi con entrambe le corde...solo insomma dire che tutti si possono assicurare così in sosta.


____


Seconda cosa, non capisco cosa vuoi dire marco*...quello a me sembra a tutti gli effetti un barcaiolo (fettuccia verde) e non ne spiego il motivo. E' solo dannoso.

Comunque è una cazzata...stiamo discutendo di baggianate :D

> Se è un barcaiolo sappiamo che non ha senso
> Se non lo è sappiamo che il designer non sa disegnare per un c***o e che quella è semplicemente una dei due rami del verde girato per fare la solita asoletta al vertice

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » sab giu 13, 2009 11:42 am

Quello che non mi piace nel disegno è il barcaiolo sullo stesso moschettone della fettuccia. Di solito il barcaiolo lo faccio su un secondo moschettone attaccato al primo, così quando devo ripartire non devo aprire uno dei moschettoni della sosta.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.