Suunto Elementum Terra - orologio altimetro e bussola!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Suunto Elementum Terra - orologio altimetro e bussola!

Messaggioda ciollister » ven giu 05, 2009 22:13 pm

Ho avuto la possibilità di provare in anteprima la versione Terra della serie Elementum in questi giorni; già felice possessore di un Suunto D4 specifico per immersioni in apnea e con autorespiratore, per l'uso in montagna invece, ho potuto constatare la particolare cura con la quale l?Elementum Terra è stato realizzato.
L?uso dell?acciaio per la cassa e il vetro antigraffio e antiriflesso lo rendono molto elegante, adatto quindi per essere indossato quotidianamente e non solo nell?attività sportiva-tecnica. Nonostante questa particolare cura dei dettagli non si è trascurata la efficacia funzionale: questa versione permette con un colpo d?occhio di avere informazioni su altitudine, andamento della pressione atmosferica (a scopo di previsione meteo) e naturalmente ora e data. Nell?uso più specifico permette di visualizzare e memorizzare i dati di dislivello complessivo (sia positivo che negativo) e i relativi tempi, quindi oltre che dar sfoggio di un bell?orologio, nella prossima escursione potrò tenere sott?occhio quanta salita avrò macinato! Per non parlare della bussola, funzionante anche con il polso inclinato! Inoltre la possibilità di bloccare i pulsanti è molto comoda per evitare che durante una misurazione si arresti inavvertitamente la registrazione di un percorso.
Complessivamente come prima impressione la sensazione è molto buona e che la Suunto abbia completato la sua linea di dispositivi altamente specifici con modelli adatti sia all?uso tecnico che quotidiano.
ciollister
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven giu 05, 2009 21:34 pm

Messaggioda n!z4th » ven giu 05, 2009 22:22 pm

Suunto tester?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ErniBrown » ven giu 05, 2009 23:55 pm

n!z4th ha scritto:Suunto tester?


Suunto Spammer??
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda albertinho » sab giu 06, 2009 0:28 am

ErniBrown ha scritto:
n!z4th ha scritto:Suunto tester?


Suunto Spammer??


mi fate un riass-suunto?
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Messaggioda krnkrn » sab giu 06, 2009 7:52 am

le provano di tutte...

dopo il capellino e la fascia ora anche il sunto..... 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda angelo1981 » dom giu 07, 2009 21:22 pm

è si secondo me è spam....scritto troppo bene,sembra una pubblicità

se è come il core non vale una cippa, molto meglio la serie x6

ma non sto ad elencare pregi e difetti
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda krnkrn » lun giu 08, 2009 1:44 am

ma almeno lo spam si e presentato :)?????
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda ciollister » lun giu 08, 2009 22:20 pm

grazie per il complimento! (se dite che è scritto bene...)
Comunque non è spam, e sono prima di tutto un cliente Suunto e in questa occaasione anche tester!
Conosco suunto per i computer da immersione e secondo me sono i migliori in quel settore, in questa occasione mi è capitato tra le mani una versione da escursionismo e siccome d'inverno non mi dispiace farmi qualche ciaspolata, per poi risccendere in fresca, e così l'oggetto in questione non mi è risultato affatto indifferente! Peccato che bisognerà aspettare la stagione....
Comunque non è un modello prettamente tecnico, ed è questa la vera novità.
ciao a tutti
ciollister
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven giu 05, 2009 21:34 pm

Messaggioda n!z4th » mar giu 09, 2009 19:15 pm

ErniBrown ha scritto:
n!z4th ha scritto:Suunto tester?


Suunto Spammer??


io non volevo dirlo :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » mar giu 09, 2009 19:53 pm

ciollister ha scritto:Conosco suunto per i computer da immersione e secondo me sono i migliori in quel settore


Secondo me meglio uwatec
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: Suunto Elementum Terra - orologio altimetro e bussola!

Messaggioda Andrea 71 » gio lug 16, 2009 1:27 am

ciollister ha scritto:Ho avuto la possibilità di provare in anteprima la versione Terra della serie Elementum in questi giorni; già felice possessore di un Suunto D4 specifico per immersioni in apnea e con autorespiratore, per l'uso in montagna invece, ho potuto constatare la particolare cura con la quale l?Elementum Terra è stato realizzato.
L?uso dell?acciaio per la cassa e il vetro antigraffio e antiriflesso lo rendono molto elegante, adatto quindi per essere indossato quotidianamente e non solo nell?attività sportiva-tecnica. Nonostante questa particolare cura dei dettagli non si è trascurata la efficacia funzionale: questa versione permette con un colpo d?occhio di avere informazioni su altitudine, andamento della pressione atmosferica (a scopo di previsione meteo) e naturalmente ora e data. Nell?uso più specifico permette di visualizzare e memorizzare i dati di dislivello complessivo (sia positivo che negativo) e i relativi tempi, quindi oltre che dar sfoggio di un bell?orologio, nella prossima escursione potrò tenere sott?occhio quanta salita avrò macinato! Per non parlare della bussola, funzionante anche con il polso inclinato! Inoltre la possibilità di bloccare i pulsanti è molto comoda per evitare che durante una misurazione si arresti inavvertitamente la registrazione di un percorso.
Complessivamente come prima impressione la sensazione è molto buona e che la Suunto abbia completato la sua linea di dispositivi altamente specifici con modelli adatti sia all?uso tecnico che quotidiano.


Ma con quello che costa è vero che non indica la temperatura?!?
Ho letto le caratteristiche e mi sembra impossibile comunque è molto bello.

Andrea
Andrea 71
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 15, 2009 18:25 pm
Località: Genova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.