Il grigri e' marcato CE?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Il grigri e' marcato CE?

Messaggioda Vigorone » gio mag 14, 2009 9:15 am

Semplice curiosita': i grigri in produzione attualmente sono marcati CE?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Sbob » gio mag 14, 2009 9:46 am

Penso che per quel genere di attrezzatura la marchiatura CE sia obbligatoria, o sbaglio?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Il grigri e' marcato CE?

Messaggioda maivory » gio mag 14, 2009 11:14 am

Vigorone ha scritto:Semplice curiosita': i grigri in produzione attualmente sono marcati CE?


basta controllare in internet se nn ce l'hai a casa.. :D

Immagine
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: Il grigri e' marcato CE?

Messaggioda Vigorone » gio mag 14, 2009 12:06 pm

Mi inchino a tanta scienza (ma c'e' grigri sulla wikpedia?), ce l'ho a casa ma il mio e' dell'altro millennio...

maivory ha scritto:
Vigorone ha scritto:Semplice curiosita': i grigri in produzione attualmente sono marcati CE?


basta controllare in internet se nn ce l'hai a casa.. :D

Immagine
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Omselvadegh » gio mag 14, 2009 12:11 pm

brutti segaioli non lo avete modificato?!?!?!?!?! 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda pasasò » gio mag 14, 2009 12:15 pm

i segaioli sono quelli che lo modificano 8)

solo il prusik vale

:lol: :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Omselvadegh » gio mag 14, 2009 12:16 pm

pasasò ha scritto:i segaioli sono quelli che lo modificano 8)

solo il prusik vale

:lol: :lol:



:lol:

al melloscrollo c'era su il popi miotti al remenno che scalava da solo...
con una scarpa legata al capo a terra :lol: :lol: :lol: :lol:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Re: Il grigri e' marcato CE?

Messaggioda maivory » gio mag 14, 2009 12:29 pm

Vigorone ha scritto:Mi inchino a tanta scienza (ma c'e' grigri sulla wikpedia?), ce l'ho a casa ma il mio e' dell'altro millennio...

maivory ha scritto:
Vigorone ha scritto:Semplice curiosita': i grigri in produzione attualmente sono marcati CE?


basta controllare in internet se nn ce l'hai a casa.. :D

Immagine


sì c'è, ma la definizione di wikipedia se la vede kinobi ti dice che è sbagliata... :D

si va su così in solitaria, altro che gri gri modificato..

Immagine
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda federicopiazzon » gio mag 14, 2009 13:07 pm

Funziona bene per quello io un paio di viette in dolomiti ce le ho fatte..

ma i moschettoni non vanno bene, ci va del kevlar magari passato doppio per il foro che va in carico.
Per tenerlo su megliio un cordinetto(canapino di am) che va alla pettorina e lo tiene assai più a penzoloni..
COMUNQUE IL SISTEMA PUò NON FRENARE IN CASO DI REPENTINO RIBALTAMENTO.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Kinobi » ven mag 15, 2009 21:45 pm

Sbob ha scritto:Penso che per quel genere di attrezzatura la marchiatura CE sia obbligatoria, o sbaglio?



Ho risposto "di là" per la domanda del Topic.
Per quanto riguarda la tua risposta, si, ti sbagli.

Esiste l'obbligatorietà della marchiatura per i prodotti che hanno una normativa CE.
Siccome non esiste la normativa del freni (?!?!?!?!?!?!?), quel CE è ottenuto con la "personalizzazione del CE".
Come se noti i secchielli, non sono CE... (e pure se ne fregano di fare la personalizzazione del CE).
Tra qualche mese sulla Rivista del CAI verrà spegato bene cos'è tale procedura.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » ven mag 15, 2009 22:33 pm

Quindi Grigri, secchielli & simili non fanno parte dei DPI? Oppure la certificazione non e' obbligatoria per i DPI?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » sab mag 16, 2009 7:41 am

Sbob ha scritto:Quindi Grigri, secchielli & simili non fanno parte dei DPI? Oppure la certificazione non e' obbligatoria per i DPI?



Ooppssss...
DPI: per definire cosa è un DPI, forse devi avere una norma DPI per quel tipo di attrezzo.
E se non esiste la norma?
Bingo... Te la scrivi...

Hai mai visto la scritta CE su un secchiello? Ti sei mai chiesto il perchè?

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.