da pittolo » lun mag 04, 2009 16:46 pm
da Vigorone » lun mag 04, 2009 16:51 pm
da Chief Tambaler » lun mag 04, 2009 16:54 pm
da pittolo » lun mag 04, 2009 16:58 pm
Chief Tambaler ha scritto::?
Beh...io l'ho imparato a mie spese....rischi di rimanere bloccato...un autobloccante stretto per bene e con sopra tutto il tuo peso è difficilissimo da sbloccare....se invece è sotto il discensore, questo tiene in parte il tuo peso, ti aiuta nello sblocco e, soprattutto, non fa stringere eccessivamente il nodo....
da Vigorone » lun mag 04, 2009 17:01 pm
pittolo ha scritto:Chief Tambaler ha scritto::?
Beh...io l'ho imparato a mie spese....rischi di rimanere bloccato...un autobloccante stretto per bene e con sopra tutto il tuo peso è difficilissimo da sbloccare....se invece è sotto il discensore, questo tiene in parte il tuo peso, ti aiuta nello sblocco e, soprattutto, non fa stringere eccessivamente il nodo....
Però in questo caso tenendo con una mano il nodo e tirando verso l'alto il capo sotto il discensore (in pratica ricuperando corda) puoi sbloccarlo... con l'autobloccate sotto automaticamente ti rimane carico anche il discensore e questa manovra di emergenza diventa impossibile...
da pittolo » lun mag 04, 2009 17:05 pm
da Vigorone » lun mag 04, 2009 17:06 pm
pittolo ha scritto:Scusa ma nel frattempo ho modificato il post mentre rispondevi.
vabbè, però devo fare un'altro autobloccante! d'accordo che sullo strapiombante fare la manovra che ho descritto non è facile(bisogna avere un po di biella nelle braccia), però su doppie non troppo dritte ti risparmia delle tribolazioni..
da Chief Tambaler » lun mag 04, 2009 17:14 pm
pittolo ha scritto:Chief Tambaler ha scritto::?
Beh...io l'ho imparato a mie spese....rischi di rimanere bloccato...un autobloccante stretto per bene e con sopra tutto il tuo peso è difficilissimo da sbloccare....se invece è sotto il discensore, questo tiene in parte il tuo peso, ti aiuta nello sblocco e, soprattutto, non fa stringere eccessivamente il nodo....
Però in questo caso tenendo con una mano il nodo e tirando verso l'alto il capo sotto il discensore (in pratica ricuperando corda) puoi sbloccarlo e riprendere velocemente la calata... con l'autobloccate sotto automaticamente ti rimane carico anche il discensore e questa manovra di emergenza diventa impossibile obbligandoti a fare un'altro autobloccante SOPRA il discensore per poter ripartire...
da pittolo » lun mag 04, 2009 17:20 pm
da Vigorone » lun mag 04, 2009 17:22 pm
pittolo ha scritto:Da quel che ho capito il problema è appunto una finezza tecnica!
...Infatti poi a casa ho riflettuto e non sono riuscito a trovare niente di "mortale" nel fare l'autobloccante sopra, ho alle spalle un discreto numero di doppie(anche impegnative) e sono ancora vivo....negli ultimi anni sono andato in montagna con compagni vari e nessuno ha mai trovato da ridire sul mio modo di usare l'autobloccante...
da pittolo » lun mag 04, 2009 17:24 pm
Vigorone ha scritto:pittolo ha scritto:Da quel che ho capito il problema è appunto una finezza tecnica!
...Infatti poi a casa ho riflettuto e non sono riuscito a trovare niente di "mortale" nel fare l'autobloccante sopra, ho alle spalle un discreto numero di doppie(anche impegnative) e sono ancora vivo....negli ultimi anni sono andato in montagna con compagni vari e nessuno ha mai trovato da ridire sul mio modo di usare l'autobloccante...
ti quoto!
ma tu usi unix bsd?!
da Vigorone » lun mag 04, 2009 17:25 pm
pittolo ha scritto:Vigorone ha scritto:pittolo ha scritto:Da quel che ho capito il problema è appunto una finezza tecnica!
...Infatti poi a casa ho riflettuto e non sono riuscito a trovare niente di "mortale" nel fare l'autobloccante sopra, ho alle spalle un discreto numero di doppie(anche impegnative) e sono ancora vivo....negli ultimi anni sono andato in montagna con compagni vari e nessuno ha mai trovato da ridire sul mio modo di usare l'autobloccante...
ti quoto!
ma tu usi unix bsd?!
che è unix bsd?![]()
da Slowrun » lun mag 04, 2009 17:26 pm
pittolo ha scritto:..... ho alle spalle un discreto numero di doppie(anche impegnative) e sono ancora vivo .....
da pittolo » lun mag 04, 2009 17:28 pm
beh, e' una versione di unix, quella che gira dentro Mac OSX... ho visto il tuo avatar col diavoletto di unix bsd che "approfitta" del pinguino di Linux...
da Vigorone » lun mag 04, 2009 17:29 pm
pittolo ha scritto:beh, e' una versione di unix, quella che gira dentro Mac OSX... ho visto il tuo avatar col diavoletto di unix bsd che "approfitta" del pinguino di Linux...
Non lo sapevo...
da koala » lun mag 04, 2009 17:31 pm
pittolo ha scritto:Scusa ma nel frattempo ho modificato il post mentre rispondevi.
vabbè, però devo fare un'altro autobloccante! d'accordo che sullo strapiombante fare la manovra che ho descritto non è facile(bisogna avere un po di biella nelle braccia), però su doppie non troppo dritte ti risparmia delle tribolazioni..
da Sbob » lun mag 04, 2009 17:31 pm
Vigorone ha scritto:beh in questo caso "basta" (virgolette d'obbligo perche' dipende da come sei messo..) prendere un'altro cordino, fare l'autobloccante sopra, metterlo in tensione e sbloccare il discensore. concordo con Chief sulla dinamica, ho fatto l'autobloccante sopra solo una volta o due con risultati tragicomici. comunque da qui a dire "ti ammazzi" secondo me ce ne passa. e' altro che ti fa ammazzare in doppia.
da Vigorone » lun mag 04, 2009 17:32 pm
Sbob ha scritto:Vigorone ha scritto:beh in questo caso "basta" (virgolette d'obbligo perche' dipende da come sei messo..) prendere un'altro cordino, fare l'autobloccante sopra, metterlo in tensione e sbloccare il discensore. concordo con Chief sulla dinamica, ho fatto l'autobloccante sopra solo una volta o due con risultati tragicomici. comunque da qui a dire "ti ammazzi" secondo me ce ne passa. e' altro che ti fa ammazzare in doppia.
Anche queste sono cose per cui rischi di ammazzarti: ti si blocca l'autobloccante, non riesci a sbloccarlo e magari preso dal panico improvvisi qualche manovra del c***o... sbagliata...
da tatone » lun mag 04, 2009 17:43 pm
da pittolo » lun mag 04, 2009 17:50 pm
tatone ha scritto:
in caso di blocco dell'autobloccante sotto il discensore, non vedo perchè fare un altro autobloccante sopra per ripartire: con una mano tieni in tensione la corda (come normalmente durante la discesa) affinchè tu non riprenda all'improvviso la discesa, e con l'altra allenti l'autobloccante (devi sbloccare un prusik, non disfare un otto...)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.