Scarpette fatte in casa, e altri progetti.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpette fatte in casa, e altri progetti.

Messaggioda adrianovskj » mar apr 07, 2009 21:23 pm

Sto provando a farle da zero.
Ho un po di cuoio da suola, pelle scamosciata, gomma da 3mm, una camera da biciletta, bostik, ago, filo, tempo e voglia.
Proverò con una costruzione clasica, mi sembra piu facile. Niente costruzione tubolare.
Ho intenzione di fare il report completo di tutto il processo.

Ogni opinione e/o consiglio e gradito.



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di adrianovskj il gio gen 30, 2014 11:59 am, modificato 2 volte in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » mar apr 07, 2009 21:36 pm

8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Fabius » mar apr 07, 2009 22:11 pm

La vedo moooolto dura :roll:
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda tatone » mar apr 07, 2009 22:17 pm

sicuramente complimenti per la voglia e l'intraprendenza
però.....
"ofelee fà 'l to' mestee"


ps: non ti è venuta un po' troppo a punta la suola??
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda grip » mer apr 08, 2009 7:27 am

:roll: :roll: :roll:


+ facile a dirsi che a farsi....procurati innanzitutto:

1a forma di plastica dove costruirci sopra la "camicia della scarpetta"...le rotondita' e i volumi glieli devi dare....la scarpa non e' piana....e' tridimensionale....vedo dall' schizzo che il tocco da disegnatore lo hai...quindi sai di che sto' parlando...

cosa usi normalmente?? come scarpetta??
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda eugen » mer apr 08, 2009 16:12 pm

8O

complimenti per l'intraprendenza...
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda pasasò » mer apr 08, 2009 16:47 pm

autoproduzione

ti amo!!!!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda lele1506 » mer apr 08, 2009 19:20 pm

be giusto io ho fatto le ciaspole x l'inverno e tuti attrezzi x l'estate sei il re!!!
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda adrianovskj » mer apr 08, 2009 20:34 pm

Fabius ha scritto:La vedo moooolto dura :roll:
sinceramente, anch'io
ma non me ne frega niente di sbagliare
godo come un matto a provare, a scoprire, a imparare
se non si sbaglia e che non si impara
tatone ha scritto:sicuramente complimenti per la voglia e l'intraprendenza
grazie
tatone ha scritto:"ofelee fà 'l to' mestee"
il mesaggio lo capisco, penso sia qualcosa come "zapatero a tus zapatos" ma non so cosa vuol dire ofelee
me lo potresti dire?
tatone ha scritto:ps: non ti è venuta un po' troppo a punta la suola??
forse, non avevo voglia di schiacciare il pollicione, sempre si puo modificare il cartone e rifare, ma in qualche foto sembra piu appuntito di quello che è

grazie mister grip, aspettavo con speciale attenzione i suoi commenti
grip ha scritto:+ facile a dirsi che a farsi....
lo so, ma io provo
grip ha scritto:procurati innanzitutto:
1a forma di plastica dove costruirci sopra la "camicia della scarpetta"...
si, ho capito, quello che in spagnolo si chiama horma,
pensavo farlo in legno scolpendo a mano come si faceva una volta (un po lungo), oppure fare una copia dei miei piedi con qualche resina (poliuretanica per esempio) facendo stampi in negativo e pezzi in positivo e dopo modificarli per "stringere" la scarpetta
grip ha scritto:vedo dall' schizzo che il tocco da disegnatore lo hai...
grazie
faccio il designer
grip ha scritto:cosa usi normalmente?? come scarpetta??
ho un paio di barracuda ormai larghe come ciabatte che uso coi calzettoni di lana sulle vie lunghe e/o facili e un paio di miura a lacci sulle cose più difficili
eugen ha scritto:complimenti per l'intraprendenza...
grazie
pasasò ha scritto:autoproduzione
viva!
io mi son fatto fino adesso un cavanut, un nut e un excentric, un uncinetto per abalakov, ho modificato un martello da ferramenta per usarlo in montagna, qualche chiodo (usato per progressione soltanto...) un paio di bastoncini per la neve in bambu col dischetto come quelli che si vedono nei cartelloni del primo novecento e ho abbandonato un progetto di farmi le ciaspole che pero ha servito di ispirazione a qualche amico per fare le sue...
ah, e vorrei fare qualche cuneo di legno.
lele1506 ha scritto:be giusto io ho fatto le ciaspole x l'inverno e tuti attrezzi x l'estate sei il re!!!
ti mancano un po di cose da fare...
dai facciamo i cunei e li portiamo su in val di mello...
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda grenoble » mer apr 08, 2009 20:44 pm

Hai tutto il mio supposto morale!

Anch'io mi sono lanciato in epiche imprese... in ambito meccanico. :D
Ho fatto qualche disastro (sbagliando si impara) e sono giunto a grandi conquiste.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda tatone » mer apr 08, 2009 22:49 pm

adrianovskj ha scritto:
tatone ha scritto:"ofelee fà 'l to' mestee"
il mesaggio lo capisco, penso sia qualcosa come "zapatero a tus zapatos" ma non so cosa vuol dire ofelee
me lo potresti dire?


l' ofelee è il pasticcere
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda adrianovskj » gio apr 09, 2009 8:53 am

Qualche foto del taglio delle suole
Nel posto che si vede nelle ultime due voglio maggiorare lo spessore della suola di cuoio per facilitare il apoggio col interno del piede, tanto in quel buco avanza lo spazio sempre.



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda adrianovskj » ven apr 10, 2009 22:54 pm

continuo...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine[img]

Immagine
Ultima modifica di adrianovskj il dom apr 26, 2009 18:56 pm, modificato 2 volte in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » ven apr 10, 2009 23:03 pm

Minchia che lavoro.

Appena ti ribecco al cai ti offro una birra...























...purchè tu me ne faccia un paio 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda adrianovskj » ven apr 10, 2009 23:08 pm

che numero usi?

martedi sono li

e domani mattina al campo dei fiori
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda granparadiso » ven apr 10, 2009 23:26 pm

8O

porca!!!!!!!!!!!

ma c'hai na fabbrica! 8O
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda lele1506 » sab apr 11, 2009 8:41 am

sei troppo il capo 8) 8) 8)
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda O_o » sab apr 11, 2009 12:33 pm

lele1506 ha scritto:sei troppo il capo 8) 8) 8)



idolooooo un vero bomber... :D :D :D :D
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda grenoble » sab apr 11, 2009 17:37 pm

Io con lo scalpello sfoltirei nell'altra direzione in modo da non rischiare di alzare la nervatura del legno. :wink:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Elisetta » sab apr 11, 2009 18:40 pm

Ragazzo, i miei complimenti!!
In bocca al lupo! :wink:
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.